Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - POLINI Evo (VIDEO ON THE ROAD!)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 POLINI Evo (VIDEO ON THE ROAD!)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 36

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 11/02/2011 : 19:30:35  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
ehh Rocco ma "che palle" te lo dice uno che tra lavoro e famiglia avrà mille cose da fare,non è come me e te che può concentrarsi solo sulla vespa
mandando a fanculo il resto




Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/02/2011 : 21:37:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Eccomi... dal foglio allegato alla Crocera Felino DRT...

sulla sinistra del foglio notiamo l'elenco dei codici-piaggio degli ingranaggi del cambio (pre e post 1976) e numero dei denti di ogni singola corona, più ovvio istruzioni per il corretto montaggio con quote e schema...


,



sembra una banalità, ma un giorno andrete cercandolo questo foglio sul forum date retta, sarà quando dovrete comprare un ingranaggio del cambio che si è rotto o quando sarete indeci sulla crocera da comprare, o ancora quando modificherete di brutto, allora vi ricorderete di questo post e ringrazierete Denis...

Subito un riscontro tra i miei ingranaggi di PK XL (4M), quelli riportati sul foglio di ET3-Special e quelli del cambio SINCRO REPLICA DRT...

abbiamo:


-ET3 - 1^ 10/58 , 2^ 14/56 , 3^ 18/50 , 4^ 22/46
-PK - 1^ 10/58 , 2^ 14/54 , 3^ 18/50, 4^ 22/46
-SINCRO- 1^ 10/58 , 2^ 14/54 , 3^ 17/50 , 4^ 19/47

Notiamo che la seconda marcia della PK è più lunga della seconda marcia della ET3 quindi risulta meglio intercalata tra la seconda e la terza che invece rimangono uguali.

Confrontiamo ora l'originale con il cambio SINCRO DRT, notiamo che la terza marcia ha un pignone da 17 più corto rispetto al 18 originale, ergo la terza marcia è appena più corta dell'originale, mentra la 4^ marcia DRT è totalmente differente ed ha sia il pignone più corto che passa da 22 denti a 19, sia la corona che passa da 47 a 46 denti, ciò vuole dire che la 4^ marcia è molto ravvicinata alla terza....

In pratica questo cambio PK/SINCRO rispetto a quello ET3, ha la Prima uguale, la seconda appena più lunga, la terza appena più corta e la quarta decisamente più corta.... decisamente rapido quindi e ravvicinato.


,


la foto a sx è sbagliata dovevo farvi vedere il cambio accoppiato al cluster modificato, domani rimedio all'errore e cambio foto, nella foto a dx invece vediamo la stupenda crocera DRT "Felino" (il Kit comprende anche la molla rinforzata), gli spessori invece sono venduti a parte e servono a settare il gioco tra gli ingranaggi, DRT sul foglio istruzioni dice di tenerlo tra 0,05mm e 0,1mm ovvero NULLA!!! Impossibile per NOI Umani misurare un gioco da 0,05, e quasi quello da 0,1 con gli spessimetri che abbiamo nel box, allora come fare?

Semplice... pulite e lubrificate bene gli ingranaggi, infilati cercate la combinazione dello spessore inferiore che vi tenga il dente della crocera felino allineato bene ad ogni ingranaggio....

fatE così:

infilate il primo ingranaggio e poi sollevate la crocera sullo scatto della seconda, ora infilate l'ingranaggio della seconda e verificate che il dente di battuta della crocera sia decentemente allineato all'ingranaggio, a seguire facciamo scattare la crocera sulla terza ed infiliamo l'ingranaggio della terza, stessa storia deve stare a filo bene, in ultimo la quarta... proviamo uno o due spessori e decidiamo quale è quello inferiore che ci allinea meglio i denti della crocera alla corrispondente corona, deciso quale è lo spessore inferiore giusto, andiamo a posizionare quello di chiusura e mettiamo il seeger.

Ora, mettiamo la crocera sullo scatto del folle che libera tutti gli ingranaggi, ruotiamoli devono girare abbastanza liberi ma non avere in pratica giuoco, se girano troppo stretti, l'ultimo spessore è troppo alto, diminuire di 0,5/10 o diminuire e basta, quando gli ingranaggi saranno sia ben serrati e quindi privi di un evidente gioco ma girano bene e liberi in modo decente, quella è la misura, se avete uno spessimetro coi controcojons potete provare a misurare lo spazio tra lo spessore superiore e l'ingranaggio sottostante (4^ marcia), se lo spessimetro da 0,1 non entra, siete perfetti se entra quello da 0,2 siete ancora buoni... ma non ditelo a DENIS!!!! Che vi dice di metterlo a 0,05 ovvero mezzo centesimo di millimetro, manco un capello penso sia tanto fino!!!

E' una esagerazione o ha sbagliato scala secondo me, forse intendeva tra 0,1-0,2mm come si usa sui cambi UMANI anzi già molto stretti.


E' tutto.... ci avrete capito nulla, ma fà niente capirete quando aprirete quel cambio per montarci una FELINO... perchè prima o poi alla Felino ci arrivano quasi tutti!


E' il destino comune di tanti Vespisti.









SUPERCARGHED

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/02/2011 : 21:57:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
ROKITO!

Se non li prendo di "petto" Io i motori vespa dimmi Tu chi altro!

Visti i tuoi travasi, domani vado in campagna a fare questi per l'EVOLUTION 130...

buco di certo.... è d'obbligo.... quei pozzi non ci stanno nello stampo originale, e nemmeno la valvola, buco anche lei di sicuro... poi saldo e rifinisco.

OK vado in Campagna a "far vespe", stasera FOTO dei lavori iniziati...








OGNI MALEDETTA DOMENICA.... e pure il sabato ora!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 12/02/2011 : 09:46:56  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Molto utile il foglio di istruzioni che hai postato...me lo sono subito salvato nel mio PC

Riguardo alle rapportature, c'è qualcosa che non mi torna...
poeta ha scritto:




Subito un riscontro tra i miei ingranaggi di PK XL (4M), quelli riportati sul foglio di ET3-Special e quelli del cambio SINCRO REPLICA DRT...

abbiamo:


-ET3 - 1^ 10/58 , 2^ 14/56 , 3^ 18/50 , 4^ 22/46
-PK - 1^ 10/58 , 2^ 14/54 , 3^ 18/50, 4^ 22/46
-SINCRO- 1^ 10/58 , 2^ 14/54 , 3^ 17/50 , 4^ 19/47

Notiamo che la seconda marcia della PK è più lunga della seconda marcia della ET3 quindi risulta meglio intercalata tra la seconda e la terza che invece rimangono uguali.

Confrontiamo ora l'originale con il cambio SINCRO DRT, notiamo che la terza marcia ha un pignone da 17 più corto rispetto al 18 originale, ergo la terza marcia è appena più corta dell'originale, mentra la 4^ marcia DRT è totalmente differente ed ha sia il pignone più corto che passa da 22 denti a 19, sia la corona che passa da 47 a 46 denti, ciò vuole dire che la 4^ marcia è molto ravvicinata alla terza....

In pratica questo cambio PK/SINCRO rispetto a quello ET3, ha la Prima uguale, la seconda appena più lunga, la terza appena più corta e la quarta decisamente più corta.... decisamente rapido quindi e ravvicinato.
...


a quanto mi risulta il cambio a 4 marce special/et3 è identico come rapportatura a quello PK. La 2a marcia dovrebbe essere 14/54 per entrambi, mai sentito di una 2a 14/56 (Z=4.00). Ho visto che tu hai semplicemente riportato la cosa dal foglio di Denis, ma potrebbe esserci un errore...Se così fosse allora il cambio "Sincro Replica" avrebbe 1a e 2a uguali, 3a e soprattutto 4a più corte
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/02/2011 : 21:45:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Nessun errore l'ho contata e ricontata tre volte, è una 54 denti... strana ma è così.... cambio PK XL 4M- non è che per caso quella è la seconda di un cambio 3Marce Carlo? nON NON PUò ESSeRE L'INGRANAGGIO SAREBBE PIù LARGO DI UN BEL Pò E SEMMAI ANCORA PIù LUNGO! Verifico con altri cambi... c'è da aspettarsi di tutto su queste vespe...però, z54 di seconda è una figata ed è ancora più vicina alla terza SINCRO, diamine questo cambio è uno sparo!!!

Prima regolare, seconda allungata, terza corta, quarta cortissima,

insomma in cento metri se i cavalli mi assistono tiro ogni marcia! da gara di accelerazione direi!!!! Mi sà che devo allungare il pignone della primaria.. vabbè ne ho tre a disposizione, i DRT vedremo...




piatto freno post forato per un miglior raffreddamento...






travaseria, notiamo che ho forato era ovvio con simili travasi...







quindi anche l'altro travaso ha forato e dovrò riportare materiale e rifinire... si noti la diemnsione del travaso, và considerato vhe è un 130 e non un 75cc, sono MOSTRUOSI, credo simili all'M! ma appena più piccoli e tondeggianti, le finestre di questi sul cilindro sono più piccole dell'M1, questo dovrebbe privilegiare il rendimento ai medi ed ai bassi regimi, in vero non serve aprire tutto il travaso di base del cilindro alu POLINI (ha l'opzione di un labbro che ne limita l'ampiezza, tolto quello il travaso di base ha un'ampiezza superiore allo stesso M!!!) in ragione che sulla canan del cilindro i travasi abbinati a quello di base non sono poi così ampi... e poi non avreste più modo di installarlo sui carter perchè andreste molto fuori sagoma, io li ho alargati un pò i labbri sul cilindro, e sono davvero al limite!






la valvola, ha forato anche questa, non solo è difatti abbassata ma pesantemente scavata verso il basso, difatti il foro PK XL è enorme sul lato collettore ed ho dovuto lavorare dentro il condotto e sul disegno della finestra della valvola al suo massimo, il carburo sarà un 28PWK/COSO, lo vedo ben dimensionato al foro ed al condotto valvola sul carter, forse anche eccessivo, a mio dire un 26 con i motori a valvola è già eccessivo, difatti la superficie della valvola al suo massimo dovrebbe essere uguale o almeno simile alla superficie del condotto del venturi del 26/28 (tanto entra e tanto esce)... non hanno senso quindi a mio dire carburatori oltre il 28mm sugli aspirati al carter regolari vespa, e questa valvola lo dimostra... oltre non si può andare davvero, che senso avrebbe un 32??? se la valvola in vero non lo sopporta?


ACCIDENTI ma quando arriva stò collettore PWK Polini specifico?

Và a finire che compro un malossi, esite da 28mm???

vado ad informarmi...






PICCOLA, BRUTTA e CATTIVA!
Così voglio questa PK di merd@! Le buche in terra deve farmi! Mi serve accidenti.. per il caffè della domenica in Piazza!










pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/02/2011 : 10:34:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
E' grave che già pensi ad un Falc lamellare da 150cc?

telaio VPI ovvio, un vecchio progetto, mai abbandonato in vero...





MAZZONCINI VR5t (replica)

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/02/2011 : 10:36:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Carlo se mi mandi MP con indirizzo ti spedisco una fotocopia!!! Di quello e del resto... sò che sei un "amatore" di simili schemi...


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 13/02/2011 : 11:23:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
Ieri ho provato la Vespa per il VPI di un mio amico che oltre ad essere il preparatore è diventato anche un ufficiale quattrini... Un mostro, se non stai attento ti ribalti ogni volta che tocchi il gas!!! E poi che ripresa......... Se siete Interessati ha bancato 28 cavalli e ha girato 2 secondi più lento del falc che ha vinto l'anno scorso, che porta ben 32 cavalli!

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 13/02/2011 : 11:54:25  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
ma infatti rok i cavalli non centrano,conta come sono distribuiti nell'arco dei giriin pista infatti un banale polini 130 potrebbe darle ad un m1l tranquillamente




Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 13/02/2011 : 14:42:48  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Beh insomma ACDC...quel che dici è vero fino a un certo punto. Se mi dici di scegliere tra 18 cv ben spalmati e 20 con una erogazione appuntita, mi trovi d'accordo...ma se la scelta è tra 12 e 20 allora i cavalli contano eccome!!


poeta ha scritto:

Carlo se mi mandi MP con indirizzo ti spedisco una fotocopia!!! Di quello e del resto... sò che sei un "amatore" di simili schemi...



Ti ho mandato mp
Per la questione della 2a marcia, mi sa che non ci siamo intesi...nessun dubbio che l'ingranaggio della 2a "PK" abbia 54 denti, quello che dicevo io è che anche la 2a dell'ET3 dovrebbe averne 54 e non 56 come scritto da Denis. Se hai un cambio et3/pv sottomano prova a contarli
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/02/2011 : 15:44:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ok quindi è un errorino DRT gleilo segnalo semmai.. ho il cambio ET3 in Campagna quando vado verifico.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tesko
Utente Senior

Max Zirri


Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini


1740 Messaggi

Inserito il - 13/02/2011 : 15:50:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tesko Invia a tesko un Messaggio Privato
rokito ha scritto:

Ieri ho provato la Vespa per il VPI di un mio amico che oltre ad essere il preparatore è diventato anche un ufficiale quattrini... Un mostro, se non stai attento ti ribalti ogni volta che tocchi il gas!!! E poi che ripresa......... Se siete Interessati ha bancato 28 cavalli e ha girato 2 secondi più lento del falc che ha vinto l'anno scorso, che porta ben 32 cavalli!


quella rosa di simo?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/02/2011 : 16:14:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Che appunto ho vista correre in pista.. nel 2009 a Viterbo, dicono avesse sotto un Falc e solo un modestissimo carburatore da 19,5 sull'accelerazione, non dico stesse dietro ad Hilton, ma quasi quasi... il Pilota non era del calibro dei primi, anche se molto bravo, quella vespetta ROSA mi incuriosì parecchio, non potevo credere che un simile missile avesse solo il 19!!! Seppur quello racing e non il classico... usciva dalle curve con una facilità ed una progressioine impressionanti, certo.. i primi avevano ben altro motore...

forse sbaglio vespa, ma rosa c'era solo quella!




pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 13/02/2011 : 17:38:39  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Ciao poeta vedo che i lavori procedono a manetta, mamma mia che travasoni quel motore verrà una bestiaccia, ma mi preoccupa quella valvola bucata... Ma perchè tutti ci illudiamo di non dover mai fare i riporti prima di raccordare, converrebbe nettamente! Ora si dovrà sputare sangue per rispianare bene tutto, ma sono io il primo a caderci da recidivo e quindi saldo e risistemo come farai tu.
Per la saldatura vado in settimana dal buon Paolone, forse lo conosci anche tu? se vai da lui se mai fammi un MP.
Ottima la guida per mettere a punto il cambio certo che 0,05mm sono veramente un capello ma poi il cambio
si riesce a comandare o sarà durissimo per molto tempo? Denis comunque sa il fatto suo quindi quando sistemerò il mio cambio farò come dice lui; avete visto che cambi che sta costruendo? Settimana scorsa ci ho parlato per mezz'ora! Non volevo disturbarlo troppo anche se avevo bisogno di qualche informazione per l'albero motore che voglio installare sul mio nuovo 130, è stato molto disponibile e mi ha veramente entusiasmato per la passione che anima il suo modo di lavorare e inventare.
Tornando al tuo bel motorazzo penso che sarà di sicuro più performante ma anche il mio polinazzo old style si difenderà bene, ma la vespa rosa col falc di simo al VPI del 2009 era veramente un'altra storia una saetta, me la ricordo bene ma non credo che fosse alimentata solo da un 19, so che sotto il foro scocca aveva un collettore cortissimo ed il carburatore era stipato in uno spazio ridottissimo quasi inaccessibile dal pozzetto ed il cilindro era perdipiù girato con il collettore di scarico in avanti vicinissimo all'aspirazione, un opera d'arte del falc!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/02/2011 : 17:51:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Io gli chiesi che carburo montava e mi dise il 19,5!!! Mi ha preso in giro?? forse era ironico...

Franke finisci il motore che al prox raduno estivo si fà a gara!!!

Mi sono difatti stancato di respirare il fumo di quelle vecchie OLD!!!

Diciamo che andremo avanti.... dove l'aria è più PULITA!!!

Non dovrei essere velocissimo ho un cambio da accelerazione... mi serve per i SEMAFORI!!!!

Bucare la valvola non è facile sul carter special, ma su questi PK XL....

Ti piacciono i fori di ventilazione sul tamburo???? Sono copiati dalle Vespa CIRCUITO anni 50', sempre che non PIOVA!




pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 36 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever