Autore |
Discussione  |
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2010 : 21:57:16
|
| ciaorosso ha scritto:
guarda,mi sono espresso male con la targhetta che hai fatto tu. effettivamente non è riprodotta,quindi apprezzo la volontà del lavoro,ed anche il risultato visto la difficoltà!complimenti per la marmitta virata,verrà fuori un bel restauro.sicuro verra molto bella
|
alla fine la targhetta l'ho trovata qui da me a buon prezzo, la vespa se l'ho merita  la marmitta è originalissima e nuova grazie vedrete il risultato. Adesso sto aspettando per la verniciatura |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 12/10/2010 : 22:42:35
|
Buonasera a tutti in attesa diverniciare la vespa in azzurro chiaro 400 vi presento il clacson ripulito e lucidato in qualche parte la cromatura è saltata per via dell'età ma preferisco mettere lui, almeno è originalissimo!
Immagine:
 257,47 KB |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2010 : 23:11:16
|
ragazzi su varie discussioni mi è sembrato di capire che ho rimontato male il mozzo sulla forcella, intanto nella mia non ho visto gabbie rulli e poi che tipo di or devo mettere? mi aiutate? dopo l'ore devo mettere una rondella dove poggia la scatola del coprimolleggio? io non ho trovato tutto questo nella vespa. |
 |
|
ciaorosso
Utente Medio
 

Città: traversella
361 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2010 : 00:25:31
|
per la forcella non ti so aiutare.clacson bello,dalla foto sembra lucidissimo,guarda se funziona,in rari casi è muto...ciao! |
 |
|
Head
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Prov. Bergamo
243 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2010 : 11:36:05
|
Si può sapere dove hai preso quella marma? Fantastica... |
Alla fine della giornata ogni uomo e' solo di fronte ad uno specchio. E l'immagine riflessa se ne fotte se hai un reddito da 1 milione di € o 10.000€ l'anno: se le fai schifo le fai schifo e basta. Tu ed io ne siamo consapevoli, e tanto ci deve bastare amico mio, visto che non siamo sulla terra per evangelizzare nessuno, ma piuttosto per andare in giro a testa alta. Pratica questa nella quale riusciamo bene. |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2010 : 16:28:08
|
| Head ha scritto:
Si può sapere dove hai preso quella marma? Fantastica...
|
ahaha ad Agrigento in un centro piaggio chi mi può aiutare? poi vorrei sapere quante sono le componenenti delle calotte forcella sia superiori che anteriori aiutatemi così provvedo a sistemare il tutto grazie in anticipo |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2010 : 22:34:24
|
ragazzi oggi ho tolto le gabbiette rulli della forcella, con il metodo della barra filettata è venuto semplicissimo toglierli! Altro che scaldare e togliere a martellate (metodo di un meccanico ) adesso non riesco a capire quante sono le componenti della serie calotte inferiori della forcella quando ho smontato ho tolto: a partire dal basso: - parapolvere - sede inferiore gabbietta sfere - gabbietta sfere non capisco dove sia L'ultimo parapolvere mi postate delle foto? |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2010 : 23:11:24
|
non cfi sono altri parapolvere le gabbiette a sfere vanno ad appoggiarsi alla sede che và incastonata al telaio |
TRE travasi |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 15/10/2010 : 23:18:30
|
| sgaruffo ha scritto:
non cfi sono altri parapolvere le gabbiette a sfere vanno ad appoggiarsi alla sede che và incastonata al telaio
|
voorei vedere una foto non capisco se l'ultimo parapolvere che sinota negli esplosi deve andare nella sede della carrozzeria oppure i cuscinetti poggiano direttamente là, non cpisco perchè trai ricambi i pezzi sono 4 io ne ho tre |
 |
|
Ched
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
407 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2010 : 11:30:12
|
| Angelo87 ha scritto:
non capisco dove sia L'ultimo parapolvere mi postate delle foto?
|
è attaccato al telaio, quindi vai tranquillo |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2010 : 14:27:37
|
ragazzi oggi la vespa è stata verniciata  purtroppo nella pancia sinistra è venuta fuori qualche ondulazione che non sono riuscito a notare, dopo il fondo sembrava tutto ok ma pazienza sono soddisfatto lo stesso nel pom vado a ritirarla e farò le foto |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2010 : 19:02:33
|
Ragazzi ecco una foto della vespa appena verniciata da notare le odiose ondulazioni sulla fiancata, proprio li c'è la stuccatura, non sapete quando volte ho stuccato e lisciato, al tatto sembrava tutto ok anche quando ho dato il fondo, invece dopo che ho verniciato sono comparse, il bello è che si vedono solo se si guarda come nella foto e se ha il sole di fronte mentre da dietro e perfetta, mi ha ingannato e adesso è così pazienza 
Immagine:
 105,07 KB |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2010 : 19:16:44
|
se hai a disposizione ancora liquidità disponibile io riporterei il telaio in carrozzeria e cercherei di far sistemare quelle ondeggiature poi la fai riprendere di verniciatura solo in quel punto. i veri Carrozzieri di professione lo fanno su qualsiasi mezzo. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2010 : 19:17:13
|
Ma cosa dici?????????
Ora o mai più Và rifatta subito in quel punto! |
pugnodidadi |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 17/10/2010 : 19:20:04
|
| luca-76 ha scritto:
se hai a disposizione ancora liquidità disponibile io riporterei il telaio in carrozzeria e cercherei di far sistemare quelle ondeggiature poi la fai riprendere di verniciatura solo in quel punto. i veri Carrozzieri di professione lo fanno su qualsiasi mezzo.
|
purtroppo i fondi sono finiti per ora la rimonto e vedo l'effetto intanto la vernice si seccherà perfettamente. in futuro eventualmente la farò sistemare, unico vantaggio è che c'è poco stucco e sicuramente non spaccherà, non capisco come mi sono fatto ingannare ed ho fatto tutto con estrema pazienza più volte e da Aprile che ci lavoro  |
 |
|
Discussione  |
|