Autore |
Discussione  |
AndreaTM88
Nuovo Utente
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
33 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2011 : 15:42:21
|
| vesponept ha scritto: ti sembrerà difficile ma il bello è farsi capire senza troppi schemi o paroloni.....ma ti garantisco che è più gratificante essere uno dei tanti vespisti che può aiutare altri anzichè salire in cattedra.....
|
intendevo questo...
|
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2011 : 15:44:27
|
| AndreaTM88 ha scritto:
allora tutto è nato dalla fretta con cui io l'ho scritto... ma se vedi i disegni che ho alleagto mi sono corretto...
come statore intendo la parte che genera la corrente visto che sul piattino di alluminio oltre al ruttore,al condensatore ci sono anche due alternatori... di cui uno è per i servizi e l'altro è per la "candela"...
|
scusa ingegnere ma questa ce la devi proprio spiegare   
comunque onde evitare che ci prendano in giro su tutti i forum "cugini" tra poco cancellerò tutte queste strooopidate |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2011 : 15:49:54
|
non si è notato anche da qui:
"ci sono anche due alternatori"........ io per usare un linguaggio comprensibile direi che sul piattino ci saranno due avvolgimenti.... che per chiarezza e semplicità chiameremo bobine.
Definirli alternatori è ardua......forse con alternatore si potrebbe al limite definire tutto l insieme....... volano più statore, non c è fretta di scrivere meglio metterci un attimo in più e cercare di scrivere le cose giuste e comprensibili.... credo
io intendevo questo |
 |
|
AndreaTM88
Nuovo Utente
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
33 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2011 : 15:49:54
|
| mimmo ha scritto:
| AndreaTM88 ha scritto:
allora tutto è nato dalla fretta con cui io l'ho scritto... ma se vedi i disegni che ho alleagto mi sono corretto...
come statore intendo la parte che genera la corrente visto che sul piattino di alluminio oltre al ruttore,al condensatore ci sono anche due alternatori... di cui uno è per i servizi e l'altro è per la "candela"...
|
scusa ingegnere ma questa ce la devi proprio spiegare   
comunque onde evitare che ci prendano in giro su tutti i forum "cugini" tra poco cancellerò tutte queste strooopidate
|
aspettavo la tua gaf  : fai tanto il saputo ma non sai che quando chiami il generatore di corrente continua stabilizzato in un auto col nome di alternatore stai dicendo una c...ta
leggi leggi!!!!!!!!!!!!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Alternatore |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2011 : 15:53:23
|
forse è meglio che leggi tu! tanto il link quanto le cazzate che hai sparato, e sia in questa discussione sia nelle altre dove metti becco.
Sto cercando in tutti i modi di evitare la polemica ma mi ci stai tirando per i capelli
|

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
AndreaTM88
Nuovo Utente
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
33 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2011 : 15:55:59
|
Un alternatore è una bobbina con nucleo di materiale conduttore fissato ad una parte fissa... l'insieme di volano e statore sono l'alternatore, ma la vespa non ha un vero statore in quanto esso è composto da due bobine divise con in più parti meccaniche che non hanno nulla a cui vedere von uno statore...
quindi secondo mè è come se essa avesse due alternatori indipendenti con unito un ruttore per la scintilla... |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2011 : 15:56:28
|
| mimmo ha scritto:
forse è meglio che leggi tu! tanto il link quanto le cazzate che hai sparato, e sia in questa discussione sia nelle altre dove metti becco.
Sto cercando in tutti i modi di evitare la polemica ma mi ci stai tirando per i capelli
|
Mimmooo . buonoooo.... hai studiato su Wilkipedia?
O dove hai parlato di alternatore della macchina?
Invecchi, modernizzati e controlla eanchetu la VLD come merita...... |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2011 : 16:07:06
|
| vesponept ha scritto:
Invecchi, modernizzati e controlla eanchetu la VLD come merita......
|
hai ragione, ora ci monto un parafulmini ad aria compressa che mi protegge l'alternatore destro, e uno spinterogeno a ioni di litio per proteggere l'alternatore sinistro...
ora che ci penso bene.... la VLD ha 6, dico sei alternatori...    |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2011 : 16:18:47
|
| AndreaTM88 ha scritto:
Un alternatore è una bobbina con nucleo di materiale conduttore fissato ad una parte fissa... l'insieme di volano e statore sono l'alternatore, ma la vespa non ha un vero statore in quanto esso è composto da due bobine divise con in più parti meccaniche che non hanno nulla a cui vedere von uno statore...
quindi secondo mè è come se essa avesse due alternatori indipendenti con unito un ruttore per la scintilla...
|
forse non sai (essendo materia di altri tempi) che gli alternatori ci sono a più avvolgimenti) quindi ciò che fa capo ad un unica macchina rotante è da considerarsi la stessa macchina quindi alternatore a più avvolgimenti e te lo dimostra il fatto che la frequanza è la stessa in tutti gli avvolgimenti perchè figlia dello stesso flusso variabile quindi la vespa ha un "alternatore" a più avvolgimenti, il temine statore in elettrotecnica definisce una macchina statica ed in particolare una serie di dispositivi che possono essere uno o più e in particolare per queste macchine avvolgimenti, l esatta cosa che è lo statore della vespa....
Un alternatore è una bobbina con nucleo di materiale conduttore fissato ad una parte fissa... l'insieme di volano e statore sono l'alternatore, ma la vespa non ha un vero statore in quanto esso è composto da due bobine divise con in più parti meccaniche che non hanno nulla a cui vedere von uno statore...
questa è una bestialità mostruosa.... perchè gli malternatori polifase) quanti avvolgimenti hanno?
Lo statore è la parte statica di una mcchina a prescindere dalle bobine che ha....... ma è interessato dallo stesso flusso variabile che è il principio di funzionamento e ne determina l appartenenza alla stessa macchina......
L elettrotecnica è una cosa importante.... non è roba da sentito dire....... non esistoni i per me........
Quindi secondo te l alternatore trifase sono tre alternatori... ?
Non ci siamo.....
|
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2011 : 16:21:50
|
| vesponept ha scritto:
.....
Quindi secondo te l alternatore trifase sono tre alternatori... ?
Non ci siamo.....
|
Luca non fare gaffes    è un ingegnere!
ma nove per nove farà ottantuno? |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2011 : 16:22:17
|
| mimmo ha scritto:
| vesponept ha scritto:
Invecchi, modernizzati e controlla eanchetu la VLD come merita......
|
hai ragione, ora ci monto un parafulmini ad aria compressa che mi protegge l'alternatore destro, e uno spinterogeno a ioni di litio per proteggere l'alternatore sinistro...
ora che ci penso bene.... la VLD ha 6, dico sei alternatori...   
|
azzzzz altro che centrali.... mi spiace per chi legge....ma sai come la penso .. l elettrotecnica per me è fondamentale...... |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2011 : 16:23:50
|
| mimmo ha scritto:
| vesponept ha scritto:
.....
Quindi secondo te l alternatore trifase sono tre alternatori... ?
Non ci siamo.....
|
Luca non fare gaffes    è un ingegnere!
ma nove per nove farà ottantuno?
|
no, no per carità..... 33-33-33............... |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2011 : 16:36:03
|
| vesponept ha scritto:
no, no per carità..... 33-33-33...............
|
   
tu si che mi capisci al volo
"mai più di cinque ... tu sei diplomato?" "sì" " mai più di quattro"
|

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
mommo
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: cinisello
23 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2011 : 16:39:30
|
dai ragazzi non so cosa abbia scritto andreaTM88 nelle altre discussioni, ma a giudicare dal nick è un giovane di 22 anni... non siate così cattivamente sarcastici nei suoi confronti, per quel che mi riguarda ha cercato di aiutarmi a risolvere un problema.
siamo tutti vespisti no (io ancora aspirante )
|
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2011 : 16:46:14
|
| mommo ha scritto:
dai ragazzi non so cosa abbia scritto andreaTM88 nelle altre discussioni, ma a giudicare dal nick è un giovane di 22 anni... non siate così cattivamente sarcastici nei suoi confronti, per quel che mi riguarda ha cercato di aiutarmi a risolvere un problema.
siamo tutti vespisti no (io ancora aspirante )
|
su un forum pubblico le cose vanno dette esatte..... altrimenti non si aiuta affatto..... puntne chiuse per aperte non aiuta davvero....... nessuno rincorre nessuno..... ho scritto io che iamo tutti vespisti.... e non ho detto che sono ingegnere..... che senso ha ostentare titoli a che pro... chi e come sei emerge sempre..... ciò che non è gradito è il sarcasmo........ ho cercato di dialogarci... di tralasciare su altri post altre cose non corrette per la comunità....... però poi tutto ha un linmite....... |
 |
|
Discussione  |
|