Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro P200E 1981 Targha oro FMI (Finitaaa!)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro P200E 1981 Targha oro FMI (Finitaaa!)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

dodo88
Utente Medio

La mia ex

Città: Verona


111 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 19:57:32  Mostra Profilo Invia a dodo88 un Messaggio Privato
Brutta storiua ragazzi! Oggi ho smontato la testa per dagli una controllata, e cosa mi trovo davanti?? Le foto parlano da sole!

Il cilindro in un punto è segnato, come un inizio di grippaggio.
Il pistone è cotto stracotto e la testa incrostata da matti!
Ora che fare? Un negozio vicino casa con 70/80 euro mi fa rettifica e pistone nuovo. Vedete altre opzioni? Nuovo mi sembra di averlo visto a 180 euro...
Edit: Io non vedo le foto. Voi le vedete?

Immagine:

60,56 KB

Immagine:

62,21 KB

Immagine:

65,53 KB
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 20:07:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
dodo, rinomina le foto con un nome più breve, senza punti e spazi altrimenti non saranno mai visibili.


Vai di rettifica, ci stai pure pensando?



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

dodo88
Utente Medio

La mia ex

Città: Verona


111 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 21:17:44  Mostra Profilo Invia a dodo88 un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

dodo, rinomina le foto con un nome più breve, senza punti e spazi altrimenti non saranno mai visibili.


Vai di rettifica, ci stai pure pensando?

Fatto:-)!
Cmq ok dai! allora domani porto tutto a rettificare! Per la testa? Paglietta e olio di gomito? ho provato col cacciavite per vedere la consistenza e non si è neanche segnata l'incrostazione!! Per ora l'ho immersa nella nafta...
Torna all'inizio della Pagina

Brutale72
Nuovo Utente

Città: Bari


36 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 21:39:40  Mostra Profilo Invia a Brutale72 un Messaggio Privato
e che olio ha usato in tutti questi anni??? il mio gruppo termico dopo 11 anni era messo molto meglio a livello di incrostazioni.Non ho dovuto cambiare nemmeno le fasce.

Piaggio Vespa P200E 1981 in fase di rimontaggio..
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 01:09:00  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
se porti in retifica gia che ci sei controlla i cuscinetti nell'albero..
e fai cambiare la ghiera esterna che va nel cuscinettone del carter...
non deve essere proprio a battuta mi sembra ci deve stare dietro uno spessimetro ma non so di che misura



P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

dodo88
Utente Medio

La mia ex

Città: Verona


111 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 12:52:38  Mostra Profilo Invia a dodo88 un Messaggio Privato
spider.prime ha scritto:

se porti in retifica gia che ci sei controlla i cuscinetti nell'albero..
e fai cambiare la ghiera esterna che va nel cuscinettone del carter...
non deve essere proprio a battuta mi sembra ci deve stare dietro uno spessimetro ma non so di che misura



Eh ma un conto è smontare il cilindro, un'altro è aprire il blocco! Mi manca tempo e soldi in questo periodo!!! Spero che cambiando cilindro sia tutto ok! Uff! Quando l'ho provata andava come una matta! non avrei mai pensato che fosse grippata!
Torna all'inizio della Pagina

Brutale72
Nuovo Utente

Città: Bari


36 Messaggi

Inserito il - 29/09/2010 : 07:57:25  Mostra Profilo Invia a Brutale72 un Messaggio Privato
anche la mia andava come la matta..110KM/H e una bella ripresa...solo i parastrappi da cambiare...e aprendo vai di cuscinetti di banco ,vai di paraolii, ingranaggio messa in moto, gommini di battita, cuscinetto ruota posteriore...frizione e guarnizioni con sostituzione dei tamponi supporti telaio e ammortizzatore.conto totale 250€!! ma sono riuscito a farmi rientrare anche la sostituzione dei cuscinetti ruota anteriore.

Piaggio Vespa P200E 1981 in fase di rimontaggio..
Torna all'inizio della Pagina

dodo88
Utente Medio

La mia ex

Città: Verona


111 Messaggi

Inserito il - 06/10/2010 : 21:47:50  Mostra Profilo Invia a dodo88 un Messaggio Privato
Altro problema! Il filo della bobina è completamente marcio! Purtroppo e rotto priprio alla base, quindi non è possibile attaccarne uno nuovo al vecchio! Quindi credo che salderò un nuovo filo con lo stagno... idee migliri?

Immagine:

86,2 KB
Per il resto manca poco! Domani vado a prendere pistone e cilindro rettificato, e nei prossimi giorni dovrei portarla a verniciare!
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 07/10/2010 : 01:36:29  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
Sostituisci tutti i fili..su 2 vespe l'ho fatto 2 volte e è una cosa fondamentale
se riesci a trovare dei fili siliconici ad alte temperature ancora meglio


pensa che lo statore che ho messo nella mia P125E, era di un amico che il meccanico gli ha cambiato , visto che la vespa non si accendeva più

ho cambiato i fili e il Pik-Up e tutto è tornato a funzionare
mio costo totale 22€..il suo costo 130€


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/10/2010 : 08:31:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il cilindro è in vero ancora buono...


due fasce nuove e una bella pulita, gabbia a rulli nuova e si rimonta , prendi anche fermi a "G" spinotto pistone nuovi, se lo rottefichi lo rovini e nuovo originale Piaggio non costa €180 (semmai un commerciale costa quella cifra) ma quasi €300, và solo pulito, le "grippature" sono ben altra storia dai retta!

Se hai il miscelatore separato, cambia subito il tubo dell'olio e smontato il serbatoio olio ausiliare controlla che il suo ugello e la retina di filtraggio di questo non siano sporche, insomma devi solo pulire anche lui dentro... è una sicurezza che và verificata.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

dodo88
Utente Medio

La mia ex

Città: Verona


111 Messaggi

Inserito il - 07/10/2010 : 13:59:51  Mostra Profilo Invia a dodo88 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Il cilindro è in vero ancora buono...


due fasce nuove e una bella pulita, gabbia a rulli nuova e si rimonta , prendi anche fermi a "G" spinotto pistone nuovi, se lo rottefichi lo rovini e nuovo originale Piaggio non costa €180 (semmai un commerciale costa quella cifra) ma quasi €300, và solo pulito, le "grippature" sono ben altra storia dai retta!

Se hai il miscelatore separato, cambia subito il tubo dell'olio e smontato il serbatoio olio ausiliare controlla che il suo ugello e la retina di filtraggio di questo non siano sporche, insomma devi solo pulire anche lui dentro... è una sicurezza che và verificata.

Dalla foto non si vede, ma ti posso assicurare che è grippato! Tanto che le fasce elastiche erano saldate al pistone, e sia cilindro che pistone hanno un segno profondo ad occhio mezzo millimetro! Il miscelatore non c'è comunque...
Torna all'inizio della Pagina

dodo88
Utente Medio

La mia ex

Città: Verona


111 Messaggi

Inserito il - 09/10/2010 : 08:58:21  Mostra Profilo Invia a dodo88 un Messaggio Privato

Finalmente sono arrivati cinindro e pistone! Ovviamente li ho già montati:-).


Immagine:

97,43 KB
Torna all'inizio della Pagina

dodo88
Utente Medio

La mia ex

Città: Verona


111 Messaggi

Inserito il - 09/10/2010 : 10:03:05  Mostra Profilo Invia a dodo88 un Messaggio Privato
ragazzi, ma i numeri delle marce sul manubrio, sull'azzurro metallizzato 5/2, di che colore vanno?
Ho visto vari post, ma nessuno dice che colori usare...
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 09/10/2010 : 10:59:37  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
NN CIO ancora capito nulla pure io

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

dodo88
Utente Medio

La mia ex

Città: Verona


111 Messaggi

Inserito il - 09/10/2010 : 18:19:16  Mostra Profilo Invia a dodo88 un Messaggio Privato
da quello che so, i numero possono essere bianchi o rossi. su un azzurro non ci vedo molto bene i numeri rossi, ma prima di farli vorrei essere sicuro!!! Speriamo che qualcuno cii illumini!:-)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever