Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Particolari P200E
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Particolari P200E
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

dodo88
Utente Medio

La mia ex
Città: Verona


111 Messaggi


Inserito il - 15/09/2010 : 19:40:18  Mostra Profilo Invia a dodo88 un Messaggio Privato
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum, spero di non sbagliare!!!
Ho recentemente acquistato un P200E del '81 e lo sto restaurando completamente originale, per poterla iscrivere al registro storico. Mi sono bloccato in quanto non so come vanno fatti alcuni particolari per farmela passare nel registro storico. Il cavalletto e il copri-volano vanno zincati, cromati, grigi o neri? E le plastiche nere laterali erano optional o vanno montati per forza?( li trovo estetiamente pessimi!!)
Vi ringarzio anticipamente e vi allego anche una foto!

Immagine:

72,24 KB

pilu64
Utente Normale

et3/px200


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: buia


53 Messaggi

Inserito il - 15/09/2010 : 21:51:35  Mostra Profilo Invia a pilu64 un Messaggio Privato
ciao,io ho un P200E dell'82 rosso corallo e ho il copriventola grigio così come il cavalletto....per quanto riguarda i paracolpi laterali mi sembra fossero accessori che la Piaggio forniva come optionals
Mi sa che dovrai cambiare anche la sella, però....
Torna all'inizio della Pagina

dodo88
Utente Medio

La mia ex

Città: Verona


111 Messaggi

Inserito il - 15/09/2010 : 22:10:55  Mostra Profilo Invia a dodo88 un Messaggio Privato
pilu64 ha scritto:

ciao,io ho un P200E dell'82 rosso corallo e ho il copriventola grigio così come il cavalletto....per quanto riguarda i paracolpi laterali mi sembra fossero accessori che la Piaggio forniva come optionals
Mi sa che dovrai cambiare anche la sella, però....
si si! Della sella lo so!:-) anzi, visto che ci siamo ti faccio un'altra domanda!
Questa è l'altra vespa che ho restaurato. La sella che monta va bene per la p200e? Grazie ancora!

Immagine:

19,18 KB
Torna all'inizio della Pagina

Alessio
Utente Attivo

vespa_px


Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi

Inserito il - 15/09/2010 : 23:31:38  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
Ma quella staffa sula ruota davanti mi somiglia molto a quella che nella 500 tiene la coppa ruota!
Ma il vecchio proprietario ci aveva messo una coppa di 500?

Comunque la vespa sembra abbastanza ben messa, nel senso che basta cambiare la sella (e togliere la staffa sulla ruota) e per il resto è originale.
Il copriventola va dello stesso colore del cavalletto e le fasce nere puoi anche toglierle, non mi risulta che fossero di serie.

La sella originale è simile a quella della vespa rossa, non so dirti con certezza se è la stessa, ma in giro ci sono tanti px degli anni 80, puoi fare il confronto.

Buon lavoro!
Torna all'inizio della Pagina

Alessio
Utente Attivo

vespa_px


Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi

Inserito il - 15/09/2010 : 23:34:29  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
Ecco vedi questa discussione e vedrai come deve essere la sella per il tuo vespone

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24511
Torna all'inizio della Pagina

dodo88
Utente Medio

La mia ex

Città: Verona


111 Messaggi

Inserito il - 16/09/2010 : 12:36:08  Mostra Profilo Invia a dodo88 un Messaggio Privato
grazie mille ragazzi!! ho fatto queste domande perchè so che sono molto puntigliogli per far iscrivere la vespa all'ASI! intanto vi ringrazio, e se avete altri consigli sono tutto orecchie!!!
A presto!!!
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 16/09/2010 : 18:13:03  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Ciao compaesano e benvenuto fra noi.
Ti consiglio di prendere VESPATECNICA vol.5(quello che riguarda i px) e attieniti a quello che c'è sopra. In quanto i Commissari A.S.I. fanno riferimento a questo libro.


Walter
Torna all'inizio della Pagina

fabrybg
Utente Medio

homer


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo


473 Messaggi

Inserito il - 16/09/2010 : 18:51:31  Mostra Profilo Invia a fabrybg un Messaggio Privato
cavalletto zincato,coprivolano acciaio(non và colorato nè cromato)
Le leve vanno cambiate e messe le originali in acciaio(tu hai quelle sport nere)
tutti gli accessori vanno tolti(sia le plastiche laterali che il portapacchi)per le foto
Tieni buono lo specchietto se riesci
La sella và la sua originale con adesivo nero e scritta argento
Per il resto sembra ok
Torna all'inizio della Pagina

dodo88
Utente Medio

La mia ex

Città: Verona


111 Messaggi

Inserito il - 16/09/2010 : 19:30:34  Mostra Profilo Invia a dodo88 un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

Ciao compaesano e benvenuto fra noi.
Ti consiglio di prendere VESPATECNICA vol.5(quello che riguarda i px) e attieniti a quello che c'è sopra. In quanto i Commissari A.S.I. fanno riferimento a questo libro.



Ciao compaesano:-)! Grazie del consiglio! ma dove lo trovo vespatecnica vol.5?
Per quanto riguarda fabrybg...preciso e conciso! grazie mille! solo due cose:
-le leve erano verniciate dal proprietario perche le ho seniciate senza problemi e ora sono lucide!
-il coprivolano come faccio a lasciarlo acciaio? io ho grattato via il colore e ora è acciaio lucido, ma se nn lo zinco o vernicio si arruginerà! sbaglio?!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 16/09/2010 : 20:13:34  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
il coprivolano va vernicato color alluminio 983, così come i cerchi... uno è nero e l'altro è coperto di ruggine... il cavalletto invece è zincato, ma puoi anche verniciarlo color alluminio che nessuno se ne accorge ... le fasce laterali erano un obrobio in voga negli anni 80, ma non hanno niente a che vedere con oggetti originali piaggio...
il colore è il suo originale? sembra un blu marine quindi per il modello va benissimo... anche se fosse stata riverniciata quindi va benissimo, basta una passata di pasta abrasiva, una di cera e torna nuova!
la sella è questa

Immagine:

54,91 KB

Immagine:

56,94 KB


per il resto direi che ci siamo, al registro te la accettano tranquillamente... ricordati per le foto di togliere il portapacchi e, mi raccomando, elimina quel reggiborchia sul cerchio anteriore

Torna all'inizio della Pagina

dodo88
Utente Medio

La mia ex

Città: Verona


111 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 15:53:09  Mostra Profilo Invia a dodo88 un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

il coprivolano va vernicato color alluminio 983, così come i cerchi... uno è nero e l'altro è coperto di ruggine... il cavalletto invece è zincato, ma puoi anche verniciarlo color alluminio che nessuno se ne accorge ... le fasce laterali erano un obrobio in voga negli anni 80, ma non hanno niente a che vedere con oggetti originali piaggio...
il colore è il suo originale? sembra un blu marine quindi per il modello va benissimo... anche se fosse stata riverniciata quindi va benissimo, basta una passata di pasta abrasiva, una di cera e torna nuova!
la sella è questa

Immagine:

54,91 KB

Immagine:

56,94 KB


per il resto direi che ci siamo, al registro te la accettano tranquillamente... ricordati per le foto di togliere il portapacchi e, mi raccomando, elimina quel reggiborchia sul cerchio anteriore

Ciao! Il colore non è originale, sotto al blu c'è il rosso originale (no comment). In ogni caso il problema non si pone visto che è già in sabbiatura:-)! e cmq la piaggio mi ha dato i 3 colori possibili per questo modello (inbase all'anno e al n°di telaio), e sono i seguenti:

-ROSSO : P2/1
-SABBIA : P4/5
-AZZURRO METALLIZZATO : PM5/2

Quasi sicuramente la farò azzurra perchè gli altri 2 non mi piacciono!
Comunque grazie dei consigli e delle informazioni!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 16:20:01  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
io l'avrei tenuta così com'era... del resto è un px... per me il px è una vespa che dev'essere da battaglia, malconcia e da maltrattare il più possibile ...

Torna all'inizio della Pagina

dodo88
Utente Medio

La mia ex

Città: Verona


111 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 21:11:33  Mostra Profilo Invia a dodo88 un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

io l'avrei tenuta così com'era... del resto è un px... per me il px è una vespa che dev'essere da battaglia, malconcia e da maltrattare il più possibile ...

Eh ma io sono dell'idea che una vespa non merita la ruggine:-)! Poi trasmissioni varie e impianto elettrico erano troppo vecchi per considerarsi "affidabili"! e una volta che la smonto, a sto punto la tiro a nuovo!
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 21:15:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
dodo, non far caso a wyatt, lui è genovese, con ascendenze scozzesi



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

dodo88
Utente Medio

La mia ex

Città: Verona


111 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 21:52:29  Mostra Profilo Invia a dodo88 un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

dodo, non far caso a wyatt, lui è genovese, con ascendenze scozzesi

Eheh! Beh, ogni consiglio è ben accetto! E poi i gusti son gusti!
Ragazzi, prima di aprire una discussione inutile (ho paura di star per sparare una cavolata pazzesca!!!)...volevo sapere...come faccio a sapere se la mia è 6V o 12V?
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 23:11:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
dodo88 ha scritto:

come faccio a sapere se la mia è 6V o 12V?




è una 12 volt, stai tranquillo!



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever