Autore |
Discussione  |
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 20:24:05
|
è con grande gioia che vi annuncio che un px che era già in famiglia (era di mio fratello) si è aggiunto al mio garage!
qualche foto... è messo molto bene, qualche particolare è da rivedere e da sistemare un po' l'impianto elettrico ma niente di serio!
|
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 21:46:19
|
benee, molto bella! |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 22:12:28
|
si bella..la sella è di una prima serie xò..anche se ha curiosamente la maniglia della seconda serie(arcobaleno) come la tua..comunque bella complimenti |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 22:15:25
|
è uno dei primissimi arcobaleno, sicuramente ha il serbatoio in tinta come i vecchi primaserie |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 22:46:30
|
sì mi sembra che il serbatoio sia in tinta. |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 01:19:24
|
Si avevo pensato pure io che fosse un primissima serie e difatti se così è il miscuglio della sella potrebbe anche essere originale.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 07:32:41
|
pECCATO PER QUEL GANCIO SUL TUBOLARE DEL TELAIO...
PX125E anno 1984 Arcobaleno, sella originale. |
pugnodidadi |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 12:08:35
|
ah non era lì in origine? era davanti alla sella come nel mio px '81? |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
Mephysto
Utente Normale


Prov.: Mantova
Città: Bozzolo
95 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2010 : 12:42:28
|
| jb_vespa ha scritto:
ah non era lì in origine? era davanti alla sella come nel mio px '81?
|
si davanti alla sella pure sul mio. Molto bella bianca poi è uno dei colori che preferisco. |
Please gentleman starts your engines |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2010 : 13:12:35
|
caruccia
anche se a me gli arcobaleno piacciono poco!
benarrivata!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2010 : 18:58:00
|
bella con la targa firenze!!!!il gancio stona ma pazienza!!!!!!!!! |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2010 : 10:31:32
|
fra i px, l'arcobaleno è quello meno bello... ma tant'è! adesso aspetto di concludere l'affare con la et3 primavera e poi faccio un solo furgone... e faccio spesa in toscana! il gancio lo si può rimuovere, credo, abbastanza facilmente... |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2012 : 00:16:06
|
credo sia giusto renderle omaggio...
con il sole cocente che scioglie l'asfalto, sotto la pioggia battente che ti annega, tutti i giorni, aria e pedalata, senza mai lamentarsi... senza mai chiedere nulla se non 6 litri di miscela... olio sintetico, semisintetico, minerale... va sempre e quando ne hai bisogno, accelleri e WRUM... è vicina a te.
in questa estate di crisi - almeno, per me è di crisi, nel senso che non c'ho i soldi per andare in ferie e non mi posso permettere tanti voli pindarici di isole caraibiche di coste azzurre di mare adriatico o di cortine d'ampezzo.
io le ferie me le sono fatte in vespa. con la mia morosa. con la mia arcobaleno. nella "mia" toscana. che anche da immigrato, devo dire che mi ha accolto bene.
queste sono un paio di foto scattate durante l'ultimo giro "lunghino" che abbiamo fatto, pistoia - pontedera (museo piaggio) - volterra - firenze (piazzale michelangelo) - prato - pistoia.
la vespa ha subìto un lieve restauro. abbiamo tolto l'orrido gancio, riverniciato i cerchi, sistemato qualche botta qua e là, rifatto l'impianto elettrico (molti fili erano messi male male), svuotata e riverniciata la marmitta, e soprattutto è stato rifatto tutto il motore. ora monta un gt dr 177.
onore al mulo, onore alla mia arcobaleno...
|
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2012 : 11:31:27
|
Molto bella, gemellina della mia, che è del 1987  Attenzione pero' che non e' un Arcobaleno primissima serie, si tratta del modello rivisto, ovvero con cavalletto nero, coprivolano nero e serbatoio nero (se il tuo e' in tinta è errato) L'Arcobaleno prima serie ha il cavalletto zincato ed il coprivolano in grigio cerchi. Anche la gamma di colori cambia dall'Arcobaleno prima serie a quello seconda serie, infatti per il prima serie e' disponibile l'azzurro carta da zucchero, un rosso fegato di cui non ricordo il nome ed il biancospino (di quest'ultimo non ne sono sicuro) Mentre per il seconda serie abbiamo Rosso Federale (il mio), Blu Spazio Profondo ed un bianco (il tuo)  Il mio è targato FI 3365XX
Complimenti ancora!  |
Simone |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2012 : 12:01:34
|
manca il copriruota di scorta
ma vedrai che ti porta ovunque...
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2012 : 12:53:52
|
Grazie smn per le delucidazioni. No il serbatoio è nero. Comunque se stiamo a guardare di cose non corrette ce ne sono, il copri-ruota di scorta lo devo solo montare... Ma questa Vespa fa il lavoro sporco, non è sicuro da targa oro asi o fmi... Ne ho già due di " primedonne " , questa è rustica! Immatricolazione 6/86. |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
Discussione  |
|