Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - nuovo restauro! vespa 125 VNB5
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 nuovo restauro! vespa 125 VNB5
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

fra110
Utente Medio

vespa

Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise


349 Messaggi


Inserito il - 09/09/2010 : 22:48:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fra110 Invia a fra110 un Messaggio Privato
ragazzi nuovo restauro.guardate un po cosa mi hanno portato!

Immagine:

102,39 KB

Immagine:

94,28 KB

Immagine:

106,64 KB

Immagine:

104,37 KB

Immagine:

104,77 KB

Immagine:

100,45 KB

vista un po la vespa nell'insieme si comincia con lo smontaggio.prima di tutto quel tappetino rivettato

Immagine:

75,44 KB
da notare la molla dell'ammortizzatore saldata

Immagine:

92,15 KB

Immagine:

69,29 KB

Immagine:

32,15 KB

Immagine:

42,9 KB

Immagine:

54,15 KB

Immagine:

50,15 KB

Immagine:

77,03 KB

Immagine:

49,48 KB

Immagine:

53,52 KB

Immagine:

42,87 KB

Immagine:

42,87 KB

Immagine:

51,89 KB

Immagine:

54,51 KB

Immagine:

43,68 KB
dopo aver smontato tutto e pensare che la vespa era sana perchè non ha nemmeno "botte" guardo meglio la pedana e mi accorgo che e' piena di stucco.guardate quà...pedana da sostituire...si vedono i rinforzi che sono sotto la pedana..

Immagine:

38,14 KB

Immagine:

44,9 KB
Sono arrivato alla fine dello smontaggio ma non riesco ovvero non so come togliere il pedale del freno posteriore,la parte che va in grigio dal lato acceleratore e come revisionare la forcella.mi date una mano voi?

Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa!

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 09/09/2010 : 23:08:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
sacrilegioooooooooooooooooooooooooo la sella del pk sulla VNB nooooooooooooooo!!!!

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 09/09/2010 : 23:54:56  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
fra110 ha scritto:
Sono arrivato alla fine dello smontaggio ma non riesco ovvero non so come togliere il pedale del freno posteriore,la parte che va in grigio dal lato acceleratore e come revisionare la forcella.mi date una mano voi?


Allora, per smontare il pedare freno, ti consiglio di fare un buco nella pedana (o sfrutta uno di quelli già esistenti ) in corrisponndenza di questa scanalatura:



Dentro qua c'è un a spina che tiene fisso il pedale sul perno sul quale scorre. Con un cacciaspine, un bulino ecc... buttalo fuori da sotto, verso sopra. Forse sarà bloccato, inondalo di Svitol.

La parte che va in grigio NON va smontata, o meglio, smontarla è un suicidio, essendoci 6 centesimi di tolleranza tra quella e il manubrio. Per la sabbiatura, coprila con del nastro americano, quello telato grigio, per intenderci.
Poi lucida, pulisci a sabbiatura fatta, prima di verniciare.

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

bettix82
Utente Senior

bettix82

Città: Bergamo


1158 Messaggi

Inserito il - 10/09/2010 : 00:54:25  Mostra Profilo Invia a bettix82 un Messaggio Privato
E' come dice Vespa98

Avanti con il restauro...un consiglio, cambia macchina fotografica.....

Vespista forever ... ma non solo:

http://fisarmonica.forumup.it/
http://www.youtube.com/user/bettix82

Il restauro della mia 180 RALLY "Ol Vespù":

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23312
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 10/09/2010 : 10:00:44  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
ci hanno messo pure il fanale posteriore del pk.. Azz
Cmq vedo che il contakm ha la lancetta rossa, ecco una prova che pure sulla VNB5 era rossa (mgari a partire da un certo numero di telaio)...
Cmq il sabbiatore avrà da fare, vedo che è stata riverniciata più volte...
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 10/09/2010 : 10:27:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Vespa98 ha scritto:

La parte che va in grigio NON va smontata, o meglio, smontarla è un suicidio, essendoci 6 centesimi di tolleranza tra quella e il manubrio.


Quoto
ma se proprio ci tieni ti allego le istuzioni, estratte dal manuale d'officina:

Immagine:

102,84 KB



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 10/09/2010 : 11:53:33  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

ci hanno messo pure il fanale posteriore del pk.. Azz
Cmq vedo che il contakm ha la lancetta rossa, ecco una prova che pure sulla VNB5 era rossa (mgari a partire da un certo numero di telaio)...
Cmq il sabbiatore avrà da fare, vedo che è stata riverniciata più volte...

già già anche io ho notato... bisogna approfondire!
fra, se riesci facci sapere i primi numeri di telaio, in modo da capire se si tratta di una delle ultime!

Torna all'inizio della Pagina

fra110
Utente Medio

vespa


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise


349 Messaggi

Inserito il - 10/09/2010 : 22:47:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fra110 Invia a fra110 un Messaggio Privato
grazie a tutti per le risposte..allora..
so di dover cambiare macchina fotografica ma per il momento ho altri programmi in quanto vorrei comprarmi una 500L (ad ottobre 18 anni e con quello che ricavo facendo dei restauri e lavori qua e la riesco a prenderla)ma sicuramente me la regalano al compleanno..

sella e stop pk S e verniciatura con comune vernice "da cancelli"...strano ma le vespe che girano qua in paese son tutte cosi'....chisa' se sapevano che esiste la vernice per carrozzeria..

per mimmo...e dove vado a recuperarlo quell' estrattore?dovrei costruirmelo..se solo si vedesse meglio

il numero di telaio e' VNB5T 04034*

inoltre il blocchetto chiavi e' di ottone...va smontato giusto?come si fa?

e il mozzo anteriore va sabbiato e verniciato o rimane in alluminio?stessa cosa con le parti in grigio del manubrio...

e poi ci sono delle staffe piccole sotto la pancia sinistra,dentro al bauletto laterale insomma.servono a qualcosa o sono previste per qualche altro modello di vespa aventi lo stesso telaio?

P.S. sto restaurando anche la targa,potete dirmi i colori per favore?lo sfondo e i numeri di che colore vanno fatti?poi mettero' delle foto,perche' purtroppo anche quella era stata riverniciata....di rosso come la vespa...

Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa!
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 11/09/2010 : 00:03:55  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
sarà un bel gioiellino,buon lavoro fra

Torna all'inizio della Pagina

ciaorosso
Utente Medio

la mia!!!(seeee....)

Città: traversella


361 Messaggi

Inserito il - 11/09/2010 : 12:41:58  Mostra Profilo Invia a ciaorosso un Messaggio Privato
han verniciato pure la targa????????????????che cagnacci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 11/09/2010 : 12:56:22  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
scusate l'ot...
vorrei far notare la cuffia motore...

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 11/09/2010 : 14:15:05  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

scusate l'ot...
vorrei far notare la cuffia motore...


che è verniciata di alluminio così come il soffietto aspirazione e la parte della carrozzeria... Guardala bene
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 11/09/2010 : 15:17:54  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
mmmh... forse hai ragione... ma potrebbe anche essere solamente sporco di terra... comunque ripeto... vai a dae un'occhiata alle foto di vespa tecnica alle cuffie di vnb1-2-3...

Torna all'inizio della Pagina

fra110
Utente Medio

vespa


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise


349 Messaggi

Inserito il - 11/09/2010 : 15:19:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fra110 Invia a fra110 un Messaggio Privato
allora che ne dite?potete aiutarmi?oggi e' sabato e quindi fino a lunedi' sono libero..

Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 11/09/2010 : 15:57:29  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
fra110 ha scritto:

il blocchetto chiavi e' di ottone...va smontato giusto?come si fa?


devi semplicemente svitarlo... prova ad aiutarti con una pinza facendo attenzione a non rovinare l'anello... per evitare che si rovini puoi mettere uno straccio tra pinza ed anello... non troppo spesso che impedisca la presa e non troppo sottile che ti rovini l'anello...


e il mozzo anteriore va sabbiato e verniciato o rimane in alluminio?stessa cosa con le parti in grigio del manubrio...


il mozzo va in tinta con la carrozzeria, il tamburo al naturale, quindi color alluminio (non verniciato)... i manicotti del manubrio vanno semplicemente lucidati


e poi ci sono delle staffe piccole sotto la pancia sinistra,dentro al bauletto laterale insomma.servono a qualcosa o sono previste per qualche altro modello di vespa aventi lo stesso telaio?


posta una foto, non riesco a capire...


P.S. sto restaurando anche la targa,potete dirmi i colori per favore?lo sfondo e i numeri di che colore vanno fatti?poi mettero' delle foto,perche' purtroppo anche quella era stata riverniciata....di rosso come la vespa...

scusa la targa mi sembra a posto vedendola nella foto... comunque essendo di quelle in plastica ci sono vari tipi di blu di cui puoi farla... non conosco i codici ral ma se controlli su questo sito http://www.targheetarghe.it/prodotti/targhemoto.asp puoi trovare le informazioni che cerchi... o almeno... ci sono le foto dei colori utilizzai... cercherai poi te di riprodurre quello che ti piace di più...

Torna all'inizio della Pagina

fra110
Utente Medio

vespa


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise


349 Messaggi

Inserito il - 11/09/2010 : 17:23:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fra110 Invia a fra110 un Messaggio Privato
scusa wyatt ma a me il tamburo e' in ferro...come faccio a lasciarlo color alluminio?

poi il mozzo va in grigio ametista come la vespa?a me sembra piu' chiaro il colore che c'e' su eppure e' l'originale...

Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever