Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro P200E 1981
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro P200E 1981
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Brutale72
Nuovo Utente

Città: Bari


36 Messaggi


Inserito il - 05/09/2010 : 15:14:54  Mostra Profilo Invia a Brutale72 un Messaggio Privato
salve a tutti.
poichè sono in procinto di restaurare un p200e del 1981 nel suo colore originale sabbia, ho alcuni dubbi su alcuni particolari.
vorrei sapere ,poichè in procinto di ordinare un kit completo, il colore delle guaine dei cavi cambio, freni e frizione se devono essere di colore nero o grigio..se mi confermate che quello del contachilometri è grigio e se i numeri delle marce , una volta verniciato il tutto, su comando cambio devono essere fatti di colore rosso o nero.

Piaggio Vespa P200E 1981 in fase di rimontaggio..

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 10:32:56  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ciao
i numeri delle marce saranno rossi, sono bianchi solo se fosse nera o blu

la guaine dei fili sono tutte grigie, salvo una delle due del cambio che deve essere nera.

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 19:29:08  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
brutale72 posta delle foto vogliamo vederla anche noi

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 19:47:16  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

ciao
i numeri delle marce saranno rossi, sono bianchi solo se fosse nera o blu



o rossa

Torna all'inizio della Pagina

Brutale72
Nuovo Utente

Città: Bari


36 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 21:28:18  Mostra Profilo Invia a Brutale72 un Messaggio Privato
allora ho ordinato da piaggiocalò su ebay un po di cosette...cerchi originali...a un buon prezzo 14€?? cad.? e il kit fili e guaine.quale guaina del cambio deve essere nera?il colore lo farò sabbia originale.per le foto la settimana prossima quando rientro a casa.ho cmq guardato sotto il serbatoio il mese scorso e ruggine non ne ho trovata.spero solo di non trovarne nel tunnel.la pedana ha traccie di ruggine ma non perforante ( fu rifatta 10 anni fa) e il bauletto da cambiare..poichè ha un buco di ruggine in un angolo (ho quello già nuovo originale da riverniciare)

qualcuno ha il manuale di officina in PDF??? lo avevo in cartaceo copia ma l'ho perso...

Piaggio Vespa P200E 1981 in fase di rimontaggio..
Torna all'inizio della Pagina

Brutale72
Nuovo Utente

Città: Bari


36 Messaggi

Inserito il - 20/09/2010 : 01:30:34  Mostra Profilo Invia a Brutale72 un Messaggio Privato
finalmente a casa,..in settimana inizio a smontare la vespa...ed ecco le foto di come è ora..con cruscottino e musetto di un px125 rigorosamente originali ma di un altro colore pronti per essere col tutto riverniciati color sabbia.
il motore va molto bene...punte di 110km/h li fa abbastanza bene.,,quando utilizzo pesantemente la frizione..sento a volte degli strappi...sarà il parastrappi da cambiare?

giunge il dilemma...sabbiare o non sabbiare??? la vespa cmq era passata nel 99 per le mani di un carrozziere incompetente...e ha usato abbastanza stucco...e di ruggine ve ne è..ma da quello che vedo non passante...ma una volta smontata devo controllare il tunnel all'interno..
[URL=http://img101.vespaforever.net?/i/img8314a.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]

ruggine e bolle sulle pedane..(10 anni di intemperie)
[URL=http://img819.vespaforever.net?/i/img8315s.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
[URL=http://img545.vespaforever.net?/i/img8318.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
bauletto da cambiare..ruggine perforante ( ho già pronto quello originale nuovo)
[URL=http://img844.vespaforever.net?/i/img8316n.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
[URL=http://img684.vespaforever.net?/i/img8327m.jpg/][/URL]
mi preoccupa questo...appena ho toccato la vernice con un cacciavite è saltata via insieme a una bella quantità di stucco..ma non è perforante..la ruggine
bolle sul parafango..non so se recuperarlo o cambiarlo con uno nuovo.
[URL=http://img684.vespaforever.net?/i/img8322k.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]




Piaggio Vespa P200E 1981 in fase di rimontaggio..
Torna all'inizio della Pagina

Brutale72
Nuovo Utente

Città: Bari


36 Messaggi

Inserito il - 20/09/2010 : 01:46:34  Mostra Profilo Invia a Brutale72 un Messaggio Privato
anche forcella anteriore e tamburo da ripulire e riverniciare...notare un raro antifurto a pistoncino sull'ammortizzatore.
[URL=http://img13.vespaforever.net?/i/img8319y.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
il motore va molto bene..ma oltre a perdite di miscela (è stato appena pulito prima dello smontaggio) strappa un po con l'utilizzo della frizione.
[URL=http://img230.vespaforever.net?/i/img8325k.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]
[URL=http://img832.vespaforever.net?/i/img8321a.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]

notare la famosa ruota storta...quindi i tamponi sono pronti per essere cambiati oltre alla sospensione e al suo relativo tampone.
[URL=http://img404.vespaforever.net?/i/img8320.jpg/][/URL]

Uploaded with [URL=http://vespaforever.net?]vespaforever.net?[/URL]

Piaggio Vespa P200E 1981 in fase di rimontaggio..
Torna all'inizio della Pagina

Brutale72
Nuovo Utente

Città: Bari


36 Messaggi

Inserito il - 22/09/2010 : 15:01:30  Mostra Profilo Invia a Brutale72 un Messaggio Privato
ragazzi non pensavo fosse dura smontare una vespa...sono quasi al traguardo....ma è da impazzire....è molto + facile restaurare un enduro anni 80!cmq oggi ho tolto il motore...al quale sarà da sostituire solo il parastrappi e i famosi tamponi dimontaggio sul telaio...per il resto + un vero mulo.....il telaio non ha tanta ruggine dopo aver fatto una bella foto al tunnel..ho potuto verificare che c'è sol un velo di ruggine all abase ma lateralmante nulla.
dilemma..un mio amico mi raccomanda di non sabbiare poichè conosce un carrozziere che fa solo vespa che porta a ZERO il telio grattando via completamente la vernice e l'eventuale stucco...voi che ne pensate??

Piaggio Vespa P200E 1981 in fase di rimontaggio..
Torna all'inizio della Pagina

dodo88
Utente Medio

La mia ex

Città: Verona


111 Messaggi

Inserito il - 22/09/2010 : 18:10:04  Mostra Profilo Invia a dodo88 un Messaggio Privato
Brutale72 ha scritto:

ragazzi non pensavo fosse dura smontare una vespa...sono quasi al traguardo....ma è da impazzire....è molto + facile restaurare un enduro anni 80!cmq oggi ho tolto il motore...al quale sarà da sostituire solo il parastrappi e i famosi tamponi dimontaggio sul telaio...per il resto + un vero mulo.....il telaio non ha tanta ruggine dopo aver fatto una bella foto al tunnel..ho potuto verificare che c'è sol un velo di ruggine all abase ma lateralmante nulla.
dilemma..un mio amico mi raccomanda di non sabbiare poichè conosce un carrozziere che fa solo vespa che porta a ZERO il telio grattando via completamente la vernice e l'eventuale stucco...voi che ne pensate??

Ciao! Sto restaurando anch'io il p200e. Non ho capito cosa ti blocca nel farla sabbiare...
Torna all'inizio della Pagina

Brutale72
Nuovo Utente

Città: Bari


36 Messaggi

Inserito il - 23/09/2010 : 01:30:18  Mostra Profilo Invia a Brutale72 un Messaggio Privato
ho deciso la faccio sabbiare.è solo un maico che tutto quello che faccio mi contraria!

Piaggio Vespa P200E 1981 in fase di rimontaggio..
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 23/09/2010 : 06:04:23  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
sabbia sabbia, senza problemi

si può anche sverniciare grattandola, ma c'è da diventare letteralmente scemi!!!!

dai non è così difficile smontare una vespa, in una giornata è tutto ok
perchè hai comprato cerchi nuovi? sabbiavi quelli che avevi ed eri a posto, comunque ormai è fatta.

mi fai avere una foto più grande di quell'antifurto a pistoncino? non l'ho mai visto e mi interessa

ciao e buon lavoro!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

spider.prime
Utente Medio

spider2


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova


492 Messaggi

Inserito il - 23/09/2010 : 15:17:25  Mostra Profilo Invia a spider.prime un Messaggio Privato
per me va sabbiata sempre e comunque

l'unica cosa che mi ha insegnato Tony,
e che la prossima volta farò cosi,
se ci sono delle parti da sostituire o da raddrizzare

vanno fatte prima della sabbiatura

ora penso che terrei questa linea:


- Disco a Nido d'Ape per portare la lamiera nuda, che leva solo il colore
- se c'è da saldare, tagliare, ribattere si fa tutto
- poi si porta a sabbiare

perchè dico questo
perchè nel mio P200E ho fatto cambiare la pedana dopo la sabbiatura e ora presenta dei lievi segni di ruggine ...io prontamente li levo e metto del protettivo per scatolati, ma presumo che una metastasi sia difficile da fermare quando avviata...la pedana era l'unica cosa a ferro vivo e non sabbiato...


Concigliate ?


P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1
Torna all'inizio della Pagina

Brutale72
Nuovo Utente

Città: Bari


36 Messaggi

Inserito il - 23/09/2010 : 17:04:07  Mostra Profilo Invia a Brutale72 un Messaggio Privato
domani porto la scocca e altro da un tipo che fa solo vespa e mi ha detto che se la vede lui a togliere la vernice e lo fa portandola a zero a mano....(diventerà lui scemo) il motore...portato da uno in gamba specializzato in vespa...per cambiare i tamponi e il parastrappi..mi ha aperto il motore totalmente in mezz'ora circa....
diagnosi...cmq il motore andava un gran bene.
-parastrappi,frizione,cuscinetti di banco, fasce,crocera,paraoli,ingranaggio messa in moto.per il resto è tutto in ordine.quello da cambiare era a limite della sopportazione fisica...e a momento avrebbero potuto cedere.

P/S i cerchi non avevo gli originali...e gli originali li ho pagati 13€ cad. in rete.

Piaggio Vespa P200E 1981 in fase di rimontaggio..
Torna all'inizio della Pagina

Brutale72
Nuovo Utente

Città: Bari


36 Messaggi

Inserito il - 24/09/2010 : 21:51:20  Mostra Profilo Invia a Brutale72 un Messaggio Privato
il carrozziere mi ha chiesto 600€ per portare a zero la scocca, eliminare le tonnellate di stucco presenti, e riverniciare oltre a vari aggiusti e rinforzi..secondo voi è un prezzo nella norma?

aggiungo anche verniciatura della forcella e tamburi.

Piaggio Vespa P200E 1981 in fase di rimontaggio..
Torna all'inizio della Pagina

dodo88
Utente Medio

La mia ex

Città: Verona


111 Messaggi

Inserito il - 25/09/2010 : 00:09:25  Mostra Profilo Invia a dodo88 un Messaggio Privato
Brutale72 ha scritto:

il carrozziere mi ha chiesto 600€ per portare a zero la scocca, eliminare le tonnellate di stucco presenti, e riverniciare oltre a vari aggiusti e rinforzi..secondo voi è un prezzo nella norma?

aggiungo anche verniciatura della forcella e tamburi.

Quindi ti prepara la carrozzeria pronta per il montaggio? svernicia, stucca e rivernicia?
Torna all'inizio della Pagina

Brutale72
Nuovo Utente

Città: Bari


36 Messaggi

Inserito il - 25/09/2010 : 14:54:37  Mostra Profilo Invia a Brutale72 un Messaggio Privato
si me la restituisce tutta già rifatta , svernicia a zero, sistema dove c'è da sistemare, primer antiruggine e rivernicia con il suo 3002M Maxmeyer, oltre a riverniciarmi i tamburi e la forcella.

Piaggio Vespa P200E 1981 in fase di rimontaggio..
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever