Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - noo..ancora!!!! ma come è possibile....
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 noo..ancora!!!! ma come è possibile....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi


Inserito il - 04/09/2010 : 19:53:24  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ciao ragazzi..
sembrerà stupido ma mi tocca riaprire la discussione di ieri(ragazzi un aiuto al volo.. non ne posso più..)..
allora.. oggi ho deciso di andare a trovare un mio amico a circa 15 km di distanza da casa con la mia vnb..
scendo in garage, un colpo di pedivella e la bambolona è partita subito(dentro di me ho pensato: è..ci credo.. dopo che stamattina ti ho pulito bene la candela,il filtro e ti ho fatto una bella miscela, non potevi non partire)..
mi avvio dal mio amico e arrivo a casa sua..
passate due orette decido di ritornare a casa..
due colpi,tre,quattro,cinque ma niente.. allora dico: provo a tirare l'aria(cosa che non si dovrebbe fare perchè è calda) e un pò goffamente riparte.. non faccio,tempo ad uscire dal cancello che scende di giri e si spegne.. dentro di me ho detto: ci risiamo c...o!!!!
allora,via il cofano e tolgo la candela.. la pulisco e la rimetto e niente.. mah,non capisco!!!
perfortuna che dalla altra parte della strada passa un tipo con una et3 e si ferma per aiutarmi..
guardiamo il tutto insieme:
miscela c'è, corrente c'è,la candela è nuova.. mah..
allora decidiamo di immergere la parte inferiore della candela in un pò di benzina e la rinseriamo subito..
un colpo di pedivella e la vespa è partita subito con una gran fumata..
ora io mi chiedo.. perchè fà cosi??
cavolo la parte elettrica è stata rivista tutta!(puntine,condensatore,bobina e candela nuove)..
potrebbe essere che non arriva bene benzina?(ma se fosse cosi dopo neanche due metri sarei fermo..)
può darsi che non sia la candela adatta?(cavolo è nuova con marca piaggio e presa in un centro piaggio!)
fatto stà che una volta ripartita a volte sentivo dei piccoli vuoti,sembrava quasi che non mi venisse molto dietro..
ma sono arrivato a casa..
spero di avervi spiegato bene il tutto e che voi mi potete dare qualche delucidazione in più..


grazie a tutti amici vespisti e scusate la mia piena inesperienza nel campo "motore"..

ciao!

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 04/09/2010 : 20:53:01  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
fai una prova con la Champion L86C o la L87C per vedere se risolvi.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 04/09/2010 : 21:05:30  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Si hai ragione, al 90% la benzina non arriva o meglio si vuota la vasctta e poi sei appiedato..è La benzina che non scende bene.. rismonta tutto, galleggiante spillo conico tubo serbatoio e rubinetto verifica pulisci per bene il tutto compreso il carburatore e li spruzzatori adess ke ci sei e poi facci sapere..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

alfiotoxy
Utente Medio

lama

Prov.: Catania
Città: riposto


242 Messaggi

Inserito il - 04/09/2010 : 21:50:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di alfiotoxy Invia a alfiotoxy un Messaggio Privato
altra prova che puoi fare è provare a camminare con il rubinetto della benzina girato verso il pieno e provare se fa difetto,e provare anche con la in riserva,magari il rubinetto è leggermente ostruito.
Torna all'inizio della Pagina

viva
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


93 Messaggi

Inserito il - 04/09/2010 : 22:41:58  Mostra Profilo Invia a viva un Messaggio Privato
Ciao
anche io una volta ho avuto questo problema sulla mia vespa e devo dire che siamo andati pazzi.
Alla fine su consiglio di un meccanico abbiamo ripristinato il tubo della benzina della stessa lunghezza dell'originale.
Come per miracolo è andato tutto a posto.
In pratica mi si svuotava la vaschetta perché la miscela non scendeva nel carburatore.
In ogni modo se questo è il difetto dovresti trovare la candela asciutta
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 04/09/2010 : 22:57:18  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
il mio parere è che il carburo non viene bene alimentato,pulire bene il passaggio dove c'è lo spillo.

Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 04/09/2010 : 23:18:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
Scusa ildotto88 ,come anno detto anche gli altri se il carburo non viene alimentato nel modo giusto creandoti quei problemi allora in quel caso le cose da pulire bene verificando eventuali sostituzioni dove ne vedi il bisogno sono :serbatoio compreso il suo filtro benzina rubinetto e il filtro benzina sul carburo e già che ci sei cambia nuovamente lo spillo per sicurezza non si sa mai.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 02:19:01  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
il dotto88 io te l'ho detto anche nell'altro post secondo me cos'è e che ho avuto gli stessi problemi...e anche come puoi facilmente controllare...poi a buon intenditor....

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 11:42:03  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
mah..adesso vedrò che fare..

il tubo benzina l'avevo tagliato della giusta misura.. però ditemi secondo voi quanto era lungo in origine su una vnb cosi verifico di nuovo!

però la candela è sempre bagnata quindi secondo me benzina arriva!

ma cosa che più mi stupisce e che mi fà pensare alla candela è che non lo fà sempre questo scherzetto.. ma solo dopo un lungo viaggetto e dopo una lunga sosta..


comunque grazie per il momento con i consigli e se qualcun altro ha qualcosa ancora da dirmi ben venga!!
grazie ancora ragazzi!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 13:20:19  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
dai sintomi a me sembrerebbe trattarsi del carburatore sporco... se non avevi fatto una revisione precedentemente adesso è il momento buono per farla

Torna all'inizio della Pagina

Alessio
Utente Attivo

vespa_px


Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 15:00:24  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
Controlla che il tubo della benzina non sia troppo lungo oppure che non faccia curve strane che lo strozzano.

Se non è questo deve essere per forza un problema elettrico perchè da quello che dici o manca la benzina o manca la corrente!
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 16:15:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
Non vorrei dire stupidaggini.
Potrebbe essere la bobina AT che fa i capricci con motore caldo?

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 19:33:32  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
mah.. staremo a vedere.. ora provo a fare tutte le prove che mi avete detto e poi si vede..
incomincio a montare una candela diversa e vediamo che fà stà disgraziata..
grazie ancora a tutti voi amici vespisti!
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 18:06:30  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ragazzi oggi effettuata prima prova..
cambio candela..
la vespa dopo due pedivellate è partita ma anche con aria tirata continuava a dare continui vuoti come a spegnersi..
giro di 7 km a velocità sostenuta e sono quando si scalava la marcia e quando si riprendeva la marcia a pieno gas la vespa a volte colpettava e sembra non venire dietro..

quindi secondo voi problemi carburatore e serbatoio?

nei prossimi giorni farò altre prove cosi come mi avevate detto voi.

grazie a tutti per il momento!
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 19:09:23  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ciao.

Ti dirò, anche secondo me è un problema di alimentazione. Controlla la lunghezza e lo stato del tubo benzina, dai una bella pulita al carburatore e , se ancora dovesse continuare, prendi il coraggio a due mani e smonta e pulisci il rubinetto benza.

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 19:52:51  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
mah.. mi sà anche a me che è in problema di alimentazione benzina..
ma ho voluto descrivere bene il tutto per capire bene con il vostro aiuto cosa fosse il problema,prima di imbattermi in lavori inutili!
beh,se qualcun altro vuole dire la sua ancora ben venga!
grazie a tutti ragazzi!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever