Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 125 Primavera ET3 '79 (FOTO-CONSERVATO)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa 125 Primavera ET3 '79 (FOTO-CONSERVATO)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 19:47:50  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

djgonz ha scritto:

e poi credi che il restauro sia solo dare la vespa al carrozziere?
Sinceramente io preferisco un bel restaurato con le mie mani e il mio sudore piuttosto che una vespa vissuta e rivissuta che è passata di mano in mano ormai vecchia dai segni del tempo... Vespe così per me sono soltanto per il museo...

vabbè davide ma per te il discorso è diverso...... sei carrozziere!


Non centra assolutamente nulla che son carrozziere...
Oltre alla carrozzeria (che se proprio vuoi saperlo è la parte che mi piace di meno), faccio pure lo smontaggio, il motore e il rimontaggio...
Credimi che anche se non fossi un carrozziere preferirei un restaurato che attiri l'attenzione della gente e che mi accechi gli occhi da quanto brilla piuttosto che una vespa vecchia che quando la guardo mi deprime... Questo è il bello del restauro...
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 19:59:01  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
ma scusate io dico una cosa

1 io acquisto una vespa vissuta da uno sconosciuto
2per come la vedo io non me la sentiro mai mia se la vissuta una altra persona
3 non vedo perche una vespa rifatta di tutto punto e nuova fiammante non possa essere un futuro vissuta da me e quindi la mia storia e non di un altro proprietario non credete?
4e poi devo essere stra sincero le cose vecchie e trasandate non mi sono mai piaciute

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 20:17:23  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
secondo me questa è la discussione più vecchia del mondo e da qua non se ne va fuori...ognuno ha una propria idea e basta...
giusto esprimerla e altrettanto da rispettare chi non la pensa nello stesso modo...
chi ha fatto la domanda poi deciderà di testa sua...
ps: detto questo...giusto per la cronaca...per quel che può valere anche io preferisco un restauro fatto bene dalla testa ai piedi...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Mephysto
Utente Normale

the who

Prov.: Mantova
Città: Bozzolo


95 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 20:19:04  Mostra Profilo Invia a Mephysto un Messaggio Privato
complimenti bellissima ! pure io vorrei una et3 targata mantova , non sai quanto ti invidio purtroppo nemmeno ce l'ho una et3

Please gentleman starts your engines
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 20:21:18  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
raborlando ora tocca a te ahahahhahahah

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 20:21:24  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
cesare1968 ha scritto:

ma scusate io dico una cosa

1 io acquisto una vespa vissuta da uno sconosciuto
2per come la vedo io non me la sentiro mai mia se la vissuta una altra persona
3 non vedo perche una vespa rifatta di tutto punto e nuova fiammante non possa essere un futuro vissuta da me e quindi la mia storia e non di un altro proprietario non credete?
4e poi devo essere stra sincero le cose vecchie e trasandate non mi sono mai piaciute


hai detto tutto
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 05/09/2010 : 23:28:15  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Ragazzi ho visto che i toni si sono un alzati... cmq il restaurato è una cosa il conservato è un'altra... cosa meglio? dipende dai gusti! personalmente condivido ciò che dice l'amico lorenzo, è vero i segni restano ma fanno parte della storia della vespa...poi non sempre si riesce a farne un discreto conservato e quindi si restaura, secondo me riscirò a fare di questa et3 un discreto conservato con i graffi e i segni del tempo... per restaurarla c'è sempre tempo!!!

Cmq ringrazio tutti per i complimenti!!!

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 08:42:09  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Rabor ti ho mandato il file!

La diatriba del conservato/restaurato è vecchia come il mondo

Il mio ET3 è un conservato, lo conoscente dalle foto, e mai e poi mai mi ci metterei a sverniciralo/riverniciarlo solo perchè ha qualche graffio (fortunatamente nessun filo di ruggine) o qualche macchiolina....

Il PX invece, e conoscete anche questo, era un vero rottame, forse qualcuno con impegno ne avrebbe fatto un conservato ma non ne valeva la pena perchè aveva troppa ruggine che se non ripresa subito sarebbe diventata passante ed avrebbe creato problemi.

la decisione va presa quindi di volta in volta, valutando l'oggetto: un conservato lo farai solo s ene vale la pena altrimenti si restaura e fine!

ciao

p.s.: complimenti Rabor è veramente bella! anche a me turba un pò la forcella, a meno che non sia il parafango che si è spostato, perchè sembra veramnete toccare lo scudo!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 06/09/2010 : 17:41:11  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato


cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 16:46:59  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Cioa visto che ho anchio un ET3 per le mani....per curiosità quanto l'hai pagata?....sono rimasto un po' indietro sulle valutazioni di un ET3
Grazie!!!!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 26/09/2010 : 14:25:00  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
allora cosa hai deciso?

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 26/09/2010 : 14:45:37  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Ho già un'et3 restaurata del 76 blu marine, quindi questa ho deciso di farne un restauro conservativo...avrà sicuramente dei segni, ma avendone già una restaurata questa la volevo lasciare con la sua venice originale, per restaurla c'è sempre tempo

Il prezzo di un'et3 dipende da tante cose... io non l'ho pagata molto!

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 07:33:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Lo strumento continuo ad affremare ci vada BIANCO, ho finalmente la ET£ ed un mio amico ne ha altre... diamine hanno tutte lo strumento BIANCO!


Chiedo ulteriori info... la questione è di certa rilevanza!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 13:32:34  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Lo strumento continuo ad affremare ci vada BIANCO, ho finalmente la ET£ ed un mio amico ne ha altre... diamine hanno tutte lo strumento BIANCO!


Chiedo ulteriori info... la questione è di certa rilevanza!

paolo, te l'ho detto, dipende dall'anno... fine 78 e 79 l'ho sempre visto nero...

Torna all'inizio della Pagina

class
Utente Normale

Class


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


78 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 15:57:33  Mostra Profilo Invia a class un Messaggio Privato
Mariovespa94 ha scritto:

per gli adesivi prova con acqua calda e una spugna per piatti, poi miraccomando acquistali nuovi e mettili, sono davvero belli quegli adesivi sulle et3.

se vuoi fare un bel conservato originale cambia anche la marmitta, monta la sua siluro, magari non originale piaggio perche costa un botto ma una bella sito siluro ci sta bene.

e non vorrei sbagliarmi la forcella sembra storta... il parafango e troppo inclinato verso lo scudo.

ma non ti preoccupare tutti problemi risolvibili.


Secondo me..........una bella lavata a mestiere,una seria lucidatura con spazzola verticale da carrozziere + pasta abrasiva media,verniciatura forcella,cerchi,rimozione Serpentone e montaggio siluro sito,adesivi nuovi.......e viene fuori un conservato da urlo!!!!!Per curiosità quanto l'hai pagata?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever