Autore |
Discussione  |
mitolavnb
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: finale emilia
104 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2010 : 11:50:50
|
scusami steck fammi capire, io chiedo al tipo di farsi fare duplicato del cdp, e di mandarlo al tipo che possiede la vespa, e di mandare anche la delega per poter fare la vendita? sono queste le carte necessarie no? tipo farsi mandare una mail? queste carte però dovranno essere certificate da notai vari immagino.. insomma duplicato e delega autenticati? |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 14:06:37
|
Ciao, innanzi tutto quella che chiamate DELEGA è una procura a vendere, e deve essere firmata davanti ad un Notaio dal proprietari oppure da TUTTI gli eredi. Poi c'è un altro discorso più importante: Se manca il Foglio Complementare, o il C.D.P. ed è in regola, L'UNICO che può fare denuncia di smarrimento è il solo INTESTATARIO, oppure TUTTI gli Eredi, altrimenti non si fa assolutamente NULLA. O la tieni in salotto o la iscrivi e ti fai una Targa nuova. |
Walter |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 15:23:14
|
io stò facendo la stessa pratica con la struzzo della quale posseggo solo la targa, fortunatamente il proprietario è mio nonno. fino ad ora ho dovuto fare la denuncia di smarrimento del libretto e del foglio complementare dai carabinieri con la firma di mio nonno poi ho richiesto un documento per vedere se è radiata è una cosa piuttosto lunga...e non è nemmeno una delle piu complicate! la burocrazia... |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
mitolavnb
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: finale emilia
104 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 21:32:04
|
per eredi si può intendere anche un fratello? comunque l'ultima è questa: il tipo che ha la vespa è andato a sentire al pra di biella e là gli han detto di procurarsi documenti dell'intestatario(che ripeto è all'estero)per poi poter con questi documenti richiedere il duplicato del cdp. io in ogni caso aspetterò che almeno questo duplicato arrivi, poi vedrò il da farsi, tipo denuncia smarrimento libretto(che può essere fatta da chiunque..giusto?!)e poi dovremmo esserci quasi per essere finalmente a braccetto con la legge..
-l'atto di vendita dovrà essere vincolato dall'art. 2688 e cioè dalla procedura di vendita da proprietario non intestatario-
prego chi ne sa a pacchi di dare un giudizio alle cose che ho appena scritto, e lo autorizzo a insultarmi pesantemente nel caso si tratti di stronzate e basta. spero non ce ne sia bisogno! ..o sono tutti matti al pra di biella? |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 21:42:56
|
| mitolavnb ha scritto:
scusami steck fammi capire, io chiedo al tipo di farsi fare duplicato del cdp, e di mandarlo al tipo che possiede la vespa, e di mandare anche la delega per poter fare la vendita? sono queste le carte necessarie no? tipo farsi mandare una mail? queste carte però dovranno essere certificate da notai vari immagino.. insomma duplicato e delega autenticati?
|
Ciao chiedo scusa mi ero un pò perso il post..si sono questi i documenti che ti servono per fare un normale passaggio..nulla notai basta delega in carta semplice scritta di suo pugno e copia dei documenti di entrambi..delegante e delegato,,nulla mail originali.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 21:55:57
|
Se il proprietario li manda copia dei documenti li mandi anche una delega scritta di suo pugno e ti intesti la moto con un normalissimo passaggio di prprietà facendo l'atto sul retro de nuovo cdp in comune..non è meglio??? che stare a sbattersi con atti opinabili per 5anni??? |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
mitolavnb
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: finale emilia
104 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 22:34:31
|
cioè dovrei dire al tipo di farsi mandare oltre ai documenti anche la delega in cui lui dichiara la vendita? e con il nuovo cdp basta andare in comune e firmare il passaggio?
..ma allora perchè non me l'hai detto prima?!
scusa così facendo uno si risparmia alla grande la trafila del 'proprietario non intestatario'!!
E HAI DETTO NIENTE!
se mi assicuri che è un procedura fattibile allora è molto più semplice di quanto mi aspettassi.. non c'è bisogno di nessuna presenza di alcuna persona fisica e di nessun notaio e bazze varie..sarebbe un sogno per me |
 |
|
mitolavnb
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: finale emilia
104 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 22:38:26
|
una cosa.. il delegato potrei essere io oppure deve essere il tipo che ha la vespa? magari gli mando i miei dati e faccio delegare direttamente me |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2010 : 14:16:34
|
| mitolavnb ha scritto:
cioè dovrei dire al tipo di farsi mandare oltre ai documenti anche la delega in cui lui dichiara la vendita? e con il nuovo cdp basta andare in comune e firmare il passaggio?
..ma allora perchè non me l'hai detto prima?!
scusa così facendo uno si risparmia alla grande la trafila del 'proprietario non intestatario'!!
E HAI DETTO NIENTE!
se mi assicuri che è un procedura fattibile allora è molto più semplice di quanto mi aspettassi.. non c'è bisogno di nessuna presenza di alcuna persona fisica e di nessun notaio e bazze varie..sarebbe un sogno per me
|
Eccomi qua..mi son riletto la normativa..che come per tutte le cose in itala è sempre un rebus..allora..a te serve una delega per richiedere un nuovo cdp, il delegato non puoi essere te che acquisti ma deve essere un altra persona..poi una volta che hai il cdp in mano, caro collega, devi obbligatoriamente fare il passaggio con discontinuià perche anche se ti fai un atto fatto da una persona delegata dall'intestatario(che sarebbe legitimo) qua in italia è sempre un passaggio con discontinuità, quindi tanto vale che lo fai direttamente cosi..per fare un passaggio normale ti servirebbe necessariamente l'atto fatto da chi ha titolo(in questo caso il proprietario) perche la vendita(atto) fatta da un non intestatario viene considerata come una vecchia procura a vendere ed ora è sempre e comunque equiparata ad un passaggio con discontinuità.. quindi..fatti mandare la documentazione che serve per richiedere un nuovo cdp e poi vai e lo registri come proprietario non intestatario, ma solo ed escludivamente con il certificato di proprietà originale in mano, come e per i motivi che già ti avevo detto nelle volte precedenti..poi se hai altre domande e posso..chiedi pure..Ciao e buonafortuna che un pò ci vuole  |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
mitolavnb
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: finale emilia
104 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2010 : 20:42:32
|
preziosissimo steck grazie mille davvero. per quanto riguarda il libretto(la denuncia di smarrimento) ci penserò in seguito a questa cosa del cambio di proprietà? e per il libretto poi dovrò andare al pra o in motorizzazione? vabbè poi mi informerò anche di persona, prima cosa cdp quindi! vai! |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 31/08/2010 : 21:17:24
|
Esatto prima cosa il cdp poi denuncia da un chi che sia del'avvenuto smarrimento del libretto di circolazione, paghi per la ristampa che credo avvenga contestualmente con il passaggio di proprieta quindi uscira un nuovo libretto con te scritto come intestatario..avendo il nuovo cdp Tutto al PRA..Ciao |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Vespa125
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova
185 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2010 : 00:08:49
|
Ragazzi mi collego al discorso di mitola per chiedere un informazione... Se la Vespa ha la targa ma è stata radiata si può reimmatricolarla mantenendo la vecchia targa e ricevendo dalla motorizzazione solo il libretto nuovo? |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2010 : 10:14:27
|
| Vespa125 ha scritto:
Ragazzi mi collego al discorso di mitola per chiedere un informazione... Se la Vespa ha la targa ma è stata radiata si può reimmatricolarla mantenendo la vecchia targa e ricevendo dalla motorizzazione solo il libretto nuovo?
|
Ciao Si si può reimatricolare con la vecchia targa e ti faranno un nuovo libretto..inizia a procurarti, la visura con estratto cronologico..Ciao |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Discussione  |
|