Autore |
Discussione  |
newvespista
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
199 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2010 : 10:02:05
|
Ciao ragazzi, son sempre più convinto che in Italia al peggio non ci sia mai limite, infatti ieri, mentro mi leggevo il testo del nuovo decreto del Cds, ho scoperto "bellissssime novità" per quanto riguardo i nostri poveri 50, e ancor peggio i nostri targhini...
Quanto segue è stato approvato ed è operativo dal 30/07/2010.
" in base all'art. 14 commi 2/3/4 , legge 120/2010, sui ciclomotori non sara' piu' possibile utilizzare la targa a 5 caratteri ( intestata al proprietario e non collegata al mezzo , quindi utilizzabile per molti mezzi ) ma diverra' obbligatoria per tutti la targa a 6 cifre ( collegata al mezzo ). La ritargatura seguira' un calendario , e diverra' definitiva per tutti a partire dal 1/2/2012 Circolare dopo tale data con targhino a 5 cifre portera' ad una sanzione da 389 a 1.559 euro "
Per intenderci, chi immatricolerà un 50 demolito o senza targa, riceverà direttamente la bellissima targa 6 cifre personale, e chi come me sulla sua vespetta possiede ancora il suo amato targhino dovrà gioco forza sostituirlo, con la nuova targa bellissima sborsando 100eurozzi....(rapina a mano armata)
" I ciclomotori già in circolazione non in possesso del certificato di circolazione e della targa di cui all'articolo 97, comma 1, del decreto legislativo n. 285 del 1992 devono conseguirli, con modalità conformi a quanto stabilito dal decreto di cui al comma 4 dell'articolo 97, secondo un calendario stabilito con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Decorsi diciotto mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, chiunque circola con un ciclomotore non regolarizzato è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 389,00 a euro 1.559,00."
Multine leggere poi se ti beccano......... Io sono rimasto basito, c'hanno messo 2000 anni per partorire/approvare il decreto salva storiche (demolite), e poi approvano questo decreto che penalizza fortemente l'orginalità dei 50... Che dire, sicuramente avere la propria targa per quanto riguarda acquisti su nuove auto/moto sarà positivo, ma io il mio vecchio targhino non lo voglio proprio mollare... Io spero fortemente di aver letto/capito male......
|
...Più Vespa per tutti... |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2010 : 10:48:43
|
Ha, allora c'è chi comincia a metabolizzare il fatto !!!!!! 
Nel post di sotto mi chiedevo come mai non si era ancora accorto nessuno della bella novità !
Sembra che i librettini si potranno far annullare e tenere a scopo collezionistico.
Speriamo |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2010 : 11:05:33
|
ma perchè vengono fuori queste cose inutili e eccessivamente dispendiose!invece di semplificarle le cose le complicano! io ho 2 50cc....tac!200 euro! come dici tu newvespista una rapina!....che rabbia....(per non dire di peggio) io comunque il mio libretto non lo mollo, speriamo che si possa mantenere altrimenti dovranno distruggermi insieme a lui!!! e pensare che mi sono quasi tagliato un dito per farmi il portatarga da mettere al bullone del faro per non bucare il telaio!  |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
newvespista
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
199 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2010 : 11:08:16
|
Bhe a metabolizzare non direi, penso che non lo metabolizzerò mai...forse sarà tutto più comodo, non discuto, mi dispiace solo mollare il targhino..
In più continuando a leggere, ho letto anche le nuove norme per chi trucca/prepara mezzi (motorini, ma anche le minicar), multe salatissime + penale....si prevedono tempi duri...
Il libretto, sarà sostituito alevespa50, cè scritto sempre nel decreto approvato da sti fenomeni...probabilmente, come ha scritto taxidriver, sarà concesso tenerlo a scopo collezionistico, come ricordo... |
...Più Vespa per tutti... |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
MaxT5
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Ripalta Arpina
3270 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2010 : 11:22:05
|
Immagine:
 19,1 KB |
"Abbiamo imparato a volare come le Aquile Abbiamo imparato a nuotare come i Delfini Ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come Fratelli"
Martin Luther King |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2010 : 11:27:28
|
uno schifo... |
 |
|
newvespista
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
199 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2010 : 11:48:27
|
A parte tutto, mi devono spiegare quali vantaggi porterà questa nuova norma, perchè, per ora, l'unica cosa che capisco è che il mio targhino me lo ritirano con libretto vecchio al seguito, e per cosa???per avere una targa nominale personale da usare su tutti i miei veicoli?...mi sa che questo sistema favorirà un traffico esagerato di targhe, magari appartenenti a persone decedute, non rintracciabili ecc ecc.. Certo in Svizzera questo sistema cè già, come pure in Belgio e funziona, da loro però !!!.. Spero almeno che in futuro, con queste regole, i passaggi di proprietà saranno più agili e magari meno costosi, ma siccome abitiamo in Italia e non in Svizzera, questa cosa la vedo abbastanza improbabile... Bah...... |
...Più Vespa per tutti... |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2010 : 11:59:31
|
il vantaggio? per noi no, magari per chi intasca quei 100 euro.... ma se io dico che il libretto l'ho perso per non farmelo ritirare? lo annullerebbero comunque e mi rifarebbero il libretto nuovo sensa prendersi il vecchio... |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
Brutale
Utente Medio
 
Regione: Basilicata
125 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2010 : 12:03:38
|
Penso che la sostituzione della vecchia targa personale a 5 cifre sia legata al fatto che in molte motorizzazioni il database di tali targhe non è stato digitalizzato, quindi, qualora un'autorità debba notificare una multa alla richiesta del nominativo corrispondente al numero di targa la motorizzazione non fornisce alcuna risposta in quanto la ricerca richiederebbe troppo tempo. |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2010 : 12:07:31
|
Vantaggio: tanti nuovi soldini belli freschi nelle tasche di lor signori.....      |
Alessandro |
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2010 : 12:10:00
|
| alevespa50 ha scritto:
il vantaggio? per noi no, magari per chi intasca quei 100 euro.... ma se io dico che il libretto l'ho perso per non farmelo ritirare? lo annullerebbero comunque e mi rifarebbero il libretto nuovo sensa prendersi il vecchio...
|
Però dovresti andare in motorizzazione a fare il collaudo
Questo è il testo completo, parte inerente i ciclomotori art. 14
http://gazzette.comune.jesi.an.it/2010/175/5.htm |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2010 : 12:10:32
|
| newvespista ha scritto:
e per cosa???per avere una targa nominale personale da usare su tutti i miei veicoli?...mi sa che questo sistema favorirà un traffico esagerato di targhe, magari appartenenti a persone decedute, non rintracciabili ecc ecc..
|
No newvespista: " in base all'art. 14 commi 2/3/4 , legge 120/2010, sui ciclomotori non sara' piu' possibile utilizzare la targa a 5 caratteri ( intestata al proprietario e non collegata al mezzo , quindi utilizzabile per molti mezzi ) ma diverra' obbligatoria per tutti la targa a 6 cifre ( collegata al mezzo ).
Comunque quoto la presa di MaxT5, anzi:
 |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2010 : 13:41:48
|
TUTTO GIUSTO, quello che ho letto qui sopra è tutto giusto, compresa la specificazione fatta da Mimmo. Difatti la nuova targa per ciclomotori segue sempre il ciclomotore, con relativo " Passaggio di Proprietà " quando si vende o si acquista un ciclomotore. L'unica speranza è che il regolamento di attuazione non venga mai emesso. Bisogna infatti sapere che molte leggi promulgate il 13.07.2003, e addiritura con la riforma C.d.S. del 1993 non sono MAI entrate in vigore perchè non hanno MAI fatto il regolamento di attuazione. Vedi per esempio l'obbligo di riportare sulla patente il gruppo sanguigno Etc. SPERIAMO che le associazioni dei consumatori si diano d'affare per non far spendere altri soldi agli utenti. |
Walter |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2010 : 23:37:03
|
Una cosa si può fare basta mettersi d'accordo e spargere voce anche su Facebook che in ogni città ci si metta a raccogliere firme contro sto decreto del CAXXO!!!!!!!!! Però una cosa la devo dire anche se a qualcuno non piacerà: Noi siamo un popolo di Cogllioni si avete capito bene perchè se una cosa che le istituzioni mettono come tassa o come altro e non ci va bene, non facciamo altro che discutere discutere discutere ect ect ect senza arrivare a una conclusione pratica , quindi ci mettiamo li e pensiamo a come poterla pagare, io ne avrei anche le Balle piene è l'ora di finirla con ste leggi o tasse del Cavolo, che non fanno altro che far riempire le tasche dei funaboli,imprenditori,politici e chi più ne ha più ne metta io mi sono rotto se ci mettiamo d'accordo a livello nazionale e si smettesse di pagare tutto per almeno un anno o si iniziasse a far sentire la vera voce degli italiani vedrete che forse qualcosa si muoverà ma finché ce ne stiamo qui a parlare lo prenderemmo sempre NEL DERETANO.
Scusate ma sono talmente pieno che mi dovevo sfogà |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
newvespista
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
199 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2010 : 08:59:05
|
Bhe luca, io son fiero di pagare anche questa nuova tassa, perchè questi soldi serviranno a migliorare il servizio nelle motorizzazioni, servizio che direi già essere a livelli di efficienza/competenza altissssssssimi.....ahhahahahhahahhah.....
P.S: se a fronte di una nuova tassa dovessero darmi un servizio all'altezza, penso che nessuno si lamenterebbe, il problema è che poi quando vai per uffici pubblici e soprattutto MOTORIZZAZIONI è un disastro...per quanto mi riguarda, ogni volta che ci vado, torno a casa sconvolto dall'"ignoranza" (nel senso della non conoscenza)..non è possibile che nel 2010 un ufficio collaudi non conosca la differenza tra demolito e radiato d'ufficio, che non sappia cos'è un estratto cronologico e debba star lì tu a spiegarglielo...è assurdo... |
...Più Vespa per tutti... |
 |
|
Discussione  |
|