Autore |
Discussione  |
mitolavnb
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: finale emilia
104 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 10:09:51
|
ciao a tutti, mi rinfrescate un po' la memoria? quali sono le procedure da avviare in caso di smarrimento libretto e targa originale presente? la vespa in questione è del '62 e da quel che ho capito ancora in regola, probabilmente radiata d'ufficio.. sarà necessario rifare anche la targa? grazie, michele
|
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 10:29:38
|
ti copio e incollo questo:
Reimmatricolazione per smarrimento, sottrazione, distruzione o deterioramento della carta di circolazione (D.P.R. 9 marzo 2000, n. 105) A partire dal 13 maggio 2000 sono entrate in vigore le nuove procedure contenute nel D.P.R. 9 marzo 2000, n. 105. Questo decreto va a sostituire l'Art. 95 del Codice della Strada, per agevolare e semplificare le procedure necessarie al rilascio della carta di circolazione (libretto), nel caso di smarrimento, furto, deterioramento dell'originale.
Entro 48 ore l'intestatario della carta di circolazione deve presentare denuncia agli organi di polizia, per ottenere il rilascio di un permesso provvisorio di circolazione della validità di 90 giorni. Dal momento del rilascio di tale permesso provvisorio, la carta di circolazione identificata nella denuncia non è più valida. Il duplicato della carta di circolazione smarrita, sottratta o distrutta verrà inviato per posta-contrassegno al domicilio dell'interessato, in modo che vi giunga entro i 90 giorni di validità del permesso provvisorio. Se il duplicato non dovesse pervenire entro il termine stabilito, la validità del permesso provvisorio è prorogata fino al momento della consegna del duplicato. |
 |
|
mitolavnb
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: finale emilia
104 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 14:56:57
|
ti ringrazio robert, ma se io non sono intestatario del libretto e acquisto una vespa in questa situazione, e se ad esempio nemmeno colui che me la vende è intestatario, come si fa? |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 16:30:06
|
allora credo che tramite la targa tu possa risalire alla storia del mezzo dopo francamente non lo so provo ad informarmi |
 |
|
mitolavnb
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: finale emilia
104 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 16:33:04
|
ragazzi, vi illustro per bene la situazione. vorrei comprare una vespa con targa originaria del '62 ma senza libretto(smarrito), il cui intestatario ora risiede all'estero. da quel che ho capito c'è assolutamente bisogno della denuncia dei carabinieri fatta dall'intestatario giusto? l'intestatario però è all'estero! il tipo che me la vende è semplicemente amico del proprietario della vespa..
la faccenda si complica, che mi dite?? |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 16:34:43
|
Se è radiata d'ufficio non è un problema..può essere venduta anche da un proprietario non intestatario..basta che ti fai fare un atto di vendita e poi inizi la trafila al pra x le reiscrizioni.. se è ancora iscrtta e non conosci il prorietario i casi son due..se hai il foglio compelmentare(O CDP) la puoi intestare comunque a te con un passaggio con discontinuità..firmi te e la responsabilità è tua..il pra te la intesta ma ci son 5 anni di testo per impugnare l'atto da chi ne possa legittimamente rivendicare la proprietà.. se la vespa è iscritta ma non hai il foglio complementare(o CDP)devi assolutamente cercare il proprietario o chi per esso(eredi in caso di proprietario defunto, e bada ben..Tutti gli eredi per esser tranquillo in futuro) e ti firmano l'atto di vendita e danno la denucia di smarrimento foglio complementare o cdp Se la vespa è iscritta ma non hai il foglio complementare(o cdp) e per qual si voglia motivo non trovi o non recuperi in nessun modo l'intestatario o chi per esso....Benvenuto hai Una bella vespa da usare come sopramobile..non te la intesteranno Mai..devi aspettare e sperare che venga radiata d'ufficio per farci qualcosa..altrimenti hai una bella vespa con targa che non ti potrai intestare Mai.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 16:36:56
|
urca...in teoria dovrebbe farti il proprietario che hai sul libretto un certificato di vendita, dopo con quello puoi rifare il tutto presso la motorizzazione .
prova a leggere qua
http://www.tuttifuori.altervista.org/PRA.pdf
|
 |
|
mitolavnb
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: finale emilia
104 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 16:37:04
|
il tipo ha anche la visura che dice che il proprietario è stato unico e la vespa è ancora in regola.
(ma immagino radiata d'ufficio se non è stata usata da tempo..) |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 16:37:32
|
L'amico non vende un bel nulla.. ti serve il proprietario..o al massimo il prorietario deve delegare con una delega scritta l'amico a svolgere tutte le pratiche per la vendita e la trascizione dell'atto di vendita all' amico..ma solo con delega scritta firmata se hai bisogno e posso aiutarti chiedi pure..Stefano |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 16:40:30
|
io ti dico quando ho preso la mia l ho presa da persone che avevano incarico da parte del vero proprietario di venderla.questi ha lasciato un certificato dove attestava la vendita del mezzo tramite queste persone. |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 16:42:05
|
| robert16fj ha scritto:
io ti dico quando ho preso la mia l ho presa da persone che avevano incarico da parte del vero proprietario di venderla.questi ha lasciato un certificato dove attestava la vendita del mezzo tramite queste persone.
|
ecco gli ha fato una delega scritta  |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
mitolavnb
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: finale emilia
104 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 16:42:12
|
ulteriore indizio: il FRATELLO dell'intestatario è fisicamente raggiungibile, insomma almeno lui c'è in italia..può essere già qualcosa?
il CDP purtroppo, smarrito anche quello.
 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 16:43:31
|
| mitolavnb ha scritto:
il tipo ha anche la visura che dice che il proprietario è stato unico e la vespa è ancora in regola.
(ma immagino radiata d'ufficio se non è stata usata da tempo..)
|
se è radiata d'ufficio c'è scritto sulla visura si attesta la radiazione d'ufficio..ecc ecc controlla bene |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
mitolavnb
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: finale emilia
104 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 16:46:05
|
grazie ragaz.. bè dai mi sembra di capire che se il proprietario dall'estero manda una delega scritta(e autenticata?)permettendo che altri svolgano queste pratiche, allora ci si può saltare fuori? |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 16:48:37
|
certo ti ripeto la mia vespa è stata comprata in una situazione come ti ho già descritto |
 |
|
mitolavnb
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: finale emilia
104 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2010 : 16:49:12
|
dico che sarà radiata perchè comunque non credo che il tipo abbia continuato a pagare bolli se non l'ha usata.. boh parlando con lui al telefono dice che dalla visura è in regola, a sto punto bisogna vedere quando l'ha fatta questa visura!! |
 |
|
Discussione  |
|