Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 132 Malossi CVFL
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 132 Malossi CVFL
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Mariovespa94
Utente Attivo

VeSpA MaTtA

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Cittā: Guardavalle Marina


589 Messaggi


Inserito il - 17/08/2010 : 20:55:49  Mostra Profilo Invia a Mariovespa94 un Messaggio Privato
Salve raga, ho acquistato questo cilindro x una mia futura elaborazione ma si dice che e solo x l'aspirazione lamellare al cilindro.. e vero?

cmq CVFL sta x ciclo veloce dei fluidi lamellare...


che mi dite?


mariovespa94

NON CE DI MEGLIO!!!

zazā91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 13:26:49  Mostra Profilo Invia a zazā91 un Messaggio Privato
č appunto con aspirazione al cilindro, ma la malossi lo vendo con l'apposita piastrina per poter tappare l'aspirazione al cilindro e usarlo aspirato al carter, solo che in molti dicono(io non ne so nulla personalmente)che usandolo solo aspirato al carter non vada un granchč, rende bene se usato aspirato al cilindro oppure con doppia alimentazione

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittā: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 14:31:44  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
doppia alimentazione non si puōo cilindro o carter,comunque con l'ammissione tradizionale va benissimo ,č ovvio che al cilindro rende di pių;
ma montato a valvola non ha nulla da invidiare ad un polini p&p




Torna all'inizio della Pagina

Mariovespa94
Utente Attivo

VeSpA MaTtA


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Cittā: Guardavalle Marina


589 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 14:50:15  Mostra Profilo Invia a Mariovespa94 un Messaggio Privato
gia sto fantasticando...

la mia idea:

135 malossi( devo decidere se aspirato al carter o al cilindro)
albero vespa ETS corsa 51 cono 25 (DRT)
27/69 oppure 29/68 ( la 29 la tira con una simonini d&f)
cambio 4 marce originale senza 4 corta ecc..
carburo PHBL 24

tutti i lavori di raccordo e travasi

mariovespa94

NON CE DI MEGLIO!!!
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittā: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 14:54:55  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
la 29 con la d&f non la tiri,meglio la 27




Torna all'inizio della Pagina

zazā91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 15:22:25  Mostra Profilo Invia a zazā91 un Messaggio Privato
ACvespaDC ha scritto:

doppia alimentazione non si puōo cilindro o carter,comunque con l'ammissione tradizionale va benissimo ,č ovvio che al cilindro rende di pių;
ma montato a valvola non ha nulla da invidiare ad un polini p&p

ah giā, quello era il grinta

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

Mariovespa94
Utente Attivo

VeSpA MaTtA


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Cittā: Guardavalle Marina


589 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 21:07:34  Mostra Profilo Invia a Mariovespa94 un Messaggio Privato
ACvespaDC ha scritto:

la 29 con la d&f non la tiri,meglio la 27


e se lo faccio in c53? la tirerebbe?

mariovespa94

NON CE DI MEGLIO!!!
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittā: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 21:18:21  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
no




Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittā: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 21:21:08  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
comunque,perchč tutta questa ostnazione nel montare la 29??????cavolo č una campana da falc,non da malossi.
Ameno che tu non vivi in un posto dove non esistono salite




Torna all'inizio della Pagina

Mariovespa94
Utente Attivo

VeSpA MaTtA


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Cittā: Guardavalle Marina


589 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 22:52:22  Mostra Profilo Invia a Mariovespa94 un Messaggio Privato
ACvespaDC ha scritto:

comunque,perchč tutta questa ostnazione nel montare la 29??????cavolo č una campana da falc,non da malossi.
Ameno che tu non vivi in un posto dove non esistono salite


le salite ci sono eccome, cmq hai ragione vado di 27. secondo me una 29 la rirerebbe ma sarā sempre un motore turistico da riposo

mariovespa94

NON CE DI MEGLIO!!!
Torna all'inizio della Pagina

Mariovespa94
Utente Attivo

VeSpA MaTtA


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Cittā: Guardavalle Marina


589 Messaggi

Inserito il - 20/08/2010 : 15:28:53  Mostra Profilo Invia a Mariovespa94 un Messaggio Privato
Raga mi e arrivato il Malossone..

il cilindro non e nuovo ma usato poco.

ora ecco le foto...e i miei dubbi






fin qui tutto bene... ma lo scarico mi sembra allargato troppo:





foto pistone nel cilindro:



ed ecco come si presenta al PMI




ed ora alcune misurazioni che ho fatto

diam 57,47
pistone 57,47 tolleranza B
misura cordale scarico 38,30

funziona regolare sto cilindro??


mariovespa94

NON CE DI MEGLIO!!!
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittā: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 15:17:08  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
lo scarico purtroppo č stato allargato male,prova a dargli una rifinita e montarlo cosi,ma ho paura per le fasce




Torna all'inizio della Pagina

Mariovespa94
Utente Attivo

VeSpA MaTtA


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Cittā: Guardavalle Marina


589 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 19:04:52  Mostra Profilo Invia a Mariovespa94 un Messaggio Privato
ACvespaDC ha scritto:

lo scarico purtroppo č stato allargato male,prova a dargli una rifinita e montarlo cosi,ma ho paura per le fasce


infatti l'hanno fatto proprio male..

farō qualche lavoretto di sistemazione poi metterō delle foto

mariovespa94

NON CE DI MEGLIO!!!
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittā: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 12:28:13  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao, il cilindro per tutto il resto non si presenta male ma lo scarico č stato davvero allargato troppo, e a mio avviso senza avere ben l'idea di quello che si stava facendo
Ti dico quello che secondo me non va:
1)La luce č stata allargata troppo all'interno del cilindro...mi domando che cosa serva avere una sezione del genere quando poi tanto si deve raccordare all'uscita sullo scarico che ha forma circolare (e se si misura la sezione senza dubbio avrā una superficie inferiore)
2)Il lavoro č stato eseguito da cani, non voglio immaginare quali turbolenze si creeranno nel piccolo tratto tra la luce del cilindro e l'imbocco dello scarico
3)La parte superiore della luce č stata fatta troppo arrotondata, e presumibilmente senza curarsi della fase di scarico cosė ottenuta...il Malossi ha di serie una luce a "trapezio rovesciato", secondo me sarebbe stato pių opportuno mantenere lo stesso profilo allargandola solo leggermente ed eventualmente ricalcolando la fasatura
4)La cosa pių grave, la luce č stata ampliata anche verso il basso, cosa che non serve a niente, tant'č che come si vede nelle ultime due foto ora il pistone al PMI non riesce a scoprirla totalmente, e non di poco
5)Infine la canna al di sopra della luce č stata segnata, probabilmente č scappato il fresino

Insomma secondo me quel cilindro č stato gravemente compromesso...se lo monti certo funzionerā, ma non con buone prestazioni ed affidabilitā...molto probabilmente con quella luce di scarico si sarā perso gran parte del tiro ai bassi-medi (che giā poi non č il punto forte del malossi, se lo confrontiamo con l'M1 c'č un abisso), se qualcosa sarā rimasto sarā tutto agli alti..

Ad ogni modo anche se il cilindro fosse stato originale la 29/68 č eccessiva. Con la D&F ci vuole la 27/69 con 4a DRT o meglio ancora 26/69 e 4a DRT
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittā: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 13:12:58  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
carlo guarda che il malossi di tiro ai bassi-medi ne ha tantissimo,basta solo montarlo con l'albero anticipato




Torna all'inizio della Pagina

Mariovespa94
Utente Attivo

VeSpA MaTtA


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Cittā: Guardavalle Marina


589 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 15:57:50  Mostra Profilo Invia a Mariovespa94 un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

Ciao, il cilindro per tutto il resto non si presenta male ma lo scarico č stato davvero allargato troppo, e a mio avviso senza avere ben l'idea di quello che si stava facendo
Ti dico quello che secondo me non va:
1)La luce č stata allargata troppo all'interno del cilindro...mi domando che cosa serva avere una sezione del genere quando poi tanto si deve raccordare all'uscita sullo scarico che ha forma circolare (e se si misura la sezione senza dubbio avrā una superficie inferiore)
2)Il lavoro č stato eseguito da cani, non voglio immaginare quali turbolenze si creeranno nel piccolo tratto tra la luce del cilindro e l'imbocco dello scarico
3)La parte superiore della luce č stata fatta troppo arrotondata, e presumibilmente senza curarsi della fase di scarico cosė ottenuta...il Malossi ha di serie una luce a "trapezio rovesciato", secondo me sarebbe stato pių opportuno mantenere lo stesso profilo allargandola solo leggermente ed eventualmente ricalcolando la fasatura
4)La cosa pių grave, la luce č stata ampliata anche verso il basso, cosa che non serve a niente, tant'č che come si vede nelle ultime due foto ora il pistone al PMI non riesce a scoprirla totalmente, e non di poco
5)Infine la canna al di sopra della luce č stata segnata, probabilmente č scappato il fresino

Insomma secondo me quel cilindro č stato gravemente compromesso...se lo monti certo funzionerā, ma non con buone prestazioni ed affidabilitā...molto probabilmente con quella luce di scarico si sarā perso gran parte del tiro ai bassi-medi (che giā poi non č il punto forte del malossi, se lo confrontiamo con l'M1 c'č un abisso), se qualcosa sarā rimasto sarā tutto agli alti..

Ad ogni modo anche se il cilindro fosse stato originale la 29/68 č eccessiva. Con la D&F ci vuole la 27/69 con 4a DRT o meglio ancora 26/69 e 4a DRT


infatti carlo e proprio questo che hai detto che mi preoccupa..

cmq ho misurato le fasi

scarico: 175°
travasi primari: 120°
travasi secondari: 115°
unghiate: 95

devo assolutamente basettare di 1,5 o 2mm.... anche per il pistone stesso in effetti al PMS per poco non apre la luce di scarico...

devo scegliere la basetta da utilizzare anche perche i carter verranno spianati sino a eliminare il profilo originale della base d'appoggio del cilindro, ed asportazione dell'archetto del volano.

mariovespa94

NON CE DI MEGLIO!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever