Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - per chi si avvale del miscelatore...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 per chi si avvale del miscelatore...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

grandeveget
Moderatore

Vegèta

Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi


Inserito il - 21/08/2010 : 22:34:29  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
Vi racconto una cosina che mi è capitata tempo fa e non avevo ancora reso nota, ma la trovo importante quindi anche se in ritardo eccola qua.
Mi è capitato dell'olio sporco (di ottima marca e 100% sintetico cribbio!) che mi ha otturato, con le sue impurità, il filtrino dell'olio nel serbatoio! Ok non è il sistema miscelatore che ha fatto cilecca ma per una simile banalità sarei andato incontro a grippaggio sicuro e poi che facevo? Mi sarei dovuto rivalere sulla casa produttrice dell'olio...e buona notte al secchio! Siccome però sono testardo e me ne sono fregato delle notevoli critiche ricevute anche da big di altri forum, imperterrito ho sempre aggiunto un 1% scarso di olio nella benzina che, probabilmente unito al gt in alluminio, mi ha salvato da qualsiasi problema (il cilindro è ancora perfetto) e mi ha consentito di accorgermi per caso del fatto che il tubo olio era vuoto e da lì l'ispezione al serbatoio e l'amara scoperta. Chissà quanto ci ho girato, anche tirando, con solo quel santo olio che aggiungevo! Ora mi sono tolto felicemente dai piedi il miscelatore avendo montato un vhst26 e sono ben lieto di farmi la miscela da solo!
Morale della favola se proprio volete tenere l'amato miscelatore filtrate sempre l'olio. Ed una revisione/pulita a tutto il sistema ogni tanto fatela, perchè c'è qualche gommino che ho saputo può uscire dalla sua sede e bloccare il flusso, e gli ingranaggi possono consumarsi (dopo tantissimi km certo). Per come la vedo io la comodità del miscelatore non ripaga dei rischi, per quanto poco probabili, che si corrono. E poi ho sempre pensato che elaborando, un po' di olio in più non guasta, se non altro perchè c'è più superficie da lubrificare (e per tale affermazione sono stato criticato, ma a me il miscelatore non ispira la massima fiducia, ed alla luce di quanto capitatomi e sentito in giro, cose rare lo so, penso di non avere tutti i torti).

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar

zazà91
Utente Senior

motore


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


1993 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 22:43:30  Mostra Profilo Invia a zazà91 un Messaggio Privato
mio padre ha grippato il px perchè non funzionava il miscelatore, 2 volte(non so se per problemi di filtri o di miscelatore, fatto sta che ora c'è un 20 si senza miscelatore)

Don't Stop Believing
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 00:21:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
io rimango sempre dell'idea che la miscela deve essere fatta in casa
anche se devo dire che per certi aspetti il miscelatore è una grossa novità utile per i neofiti e non per non stare lì a farsi la miscela ,ma come tutte le novità e utilità ha i suoi pro e contro.e quello che ti è capitato a te Grandeveget è una conferma

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 10:26:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
luca-76 ha scritto:

...il miscelatore è una grossa novità ...


Guarda che il miscelatore era gia disponibile negli anni 70 e forse anche prima



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Loris200
Utente Senior

vespababbo

Prov.: Rimini
Città: bellaria


1961 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 10:37:58  Mostra Profilo Invia a Loris200 un Messaggio Privato
infatti era un optional che alla fine degli anni '70 se non sbaglio costava 46.000 lire, che non erano poche!
piccolo OT.. mi ero appena abituato all'avatar di mimmo, ora anche i "cocomeri" di LUCA76... voi non mi volete bene!!
mimmo ha scritto:

luca-76 ha scritto:

...il miscelatore è una grossa novità ...


Guarda che il miscelatore era gia disponibile negli anni 70 e forse anche prima

la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 11:40:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
questo non lo sapevo che era disponibile anche dal 70,bene bene una cosa in più da sapersi (non si finisce mai di imparare)
O.T. mettili anche te Loris i cocomeri così ti rifarai gli occhi anche con quellifine OT

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 11:42:56  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
per accedere al filtrino dell'olio, bisogna smontare il serbatoio?

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 12:16:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Arcobaleno125 ha scritto:

per accedere al filtrino dell'olio, bisogna smontare il serbatoio?





I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Tony.L
Utente Master

benedizione possagno 2010


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Montebelluna


2249 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 12:41:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tony.L  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Tony.L Invia a Tony.L un Messaggio Privato
Io lo trovo molto comodo ( sulla mia rally del 1975 Luca ) però ovvio, bisogna controllare che tutto sia apposto, soprattutto se il tubicino è pieno.
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 13:15:21  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Spero che dirlo non mi porti sfiga..ma il sulla mia px 200 ho il miscelatore(l'ho comprata proprio perche l'aveva e la cercavo così) la vespa ha appena 20041km ma per ora il suo mix và benissimo..la mattina con l'aria tirata fà anche una bella fumata di prima accensione tipica dei motori 2t, poi dopo funzionamento regolare..fumosita praticamente nulla..bene in tutto ho provato anche in orari caldi delle belle salite e và bene quindi deduco che il mix funzioni..io non l'ho mai controlato per ora perche và bene..ma un altra vespa a cui faccio sempre dei lavori ha il mix automatico(LS) ed ha 45000km mai revisonato e il proprietario si trova benissimo..d'altronde ti dà la liberta di poter rifornire ovunque..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 13:42:15  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

Spero che dirlo non mi porti sfiga..ma il sulla mia px 200 ho il miscelatore(l'ho comprata proprio perche l'aveva e la cercavo così) la vespa ha appena 20041km ma per ora il suo mix và benissimo..la mattina con l'aria tirata fà anche una bella fumata di prima accensione tipica dei motori 2t, poi dopo funzionamento regolare..fumosita praticamente nulla..bene in tutto ho provato anche in orari caldi delle belle salite e và bene quindi deduco che il mix funzioni..io non l'ho mai controlato per ora perche và bene..ma un altra vespa a cui faccio sempre dei lavori ha il mix automatico(LS) ed ha 45000km mai revisonato e il proprietario si trova benissimo..d'altronde ti dà la liberta di poter rifornire ovunque..


è vero che si possono fare tantissimi km tranquillamente, ma il problema è che se qualcosa non va te ne accorgi quando il danno è fatto! e finchè è una "semplice" grippata ancora ancora... ma possono sorgere anche problemi all'albero lavorando senza olio e lì son dolori! perciò dico revisionatelo ogni tanto. poi scusa ma anche senza mix rifornisco ovunque!

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

ciaorosso
Utente Medio

la mia!!!(seeee....)

Città: traversella


361 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 13:52:21  Mostra Profilo Invia a ciaorosso un Messaggio Privato
grandeveget,certo che anche con la mischela rifornisci ovunque,lui intendeva senza stare li con misurini e percentuali,direttamente dal distributore....

non trovo il miscelatore una grande trovata,alex(mio cugino) ha distrutto un px proprio per un problema di filtro,esattamente come a zaza91....

morale...........giu di misurini e percentuali!!!
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 14:04:29  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Io per controlare se l'olio viene consumato mi son dotato di una stecca graduata e controllo sempre che il livello si abbassi.poi come ho detto..all'eccensione verifico che fumi..Si è vero che rifornisci ovunque ma sai che la miscela perfetta andrebbe fatta miscelando olio e benzina ed utlizzando la miscela dopo circa due ore che sta a riposo?? certo lo sò(non ditemi su) che è una cosa che nessuno fà e và sempre bene lo stesso..ma questa sarebbe la regola per avere l'esatta miscelazione di olio benzina sotto un analisi chimica, questo si fà se si utilizza miscela per impegni gravosi(Gare)e con motori esasperati.. certo se il mix si blocca in viaggio..non c'è ne scampo ne speranza..ma l'imprevisto putroppo fà parte dell'avventura....

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever