Autore |
Discussione  |
alepan76
Nuovo Utente
Città: Palermo
11 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2010 : 07:11:40
|
Salve, mi spiago meglio
In pratica ho le marce della mia Vespa che scappano, e siccome la crociera è stata cambiata da poco, meno di un anno non credo possa essere quella, per cui mi son fatto l' idea che potrebbero essere i fili da regolare, anche perchè, soprattutto la 4, se la tengo bloccata con la mano dal manubrio mentre marcio regge senza problemi, se la lascio va a scatti.
Ora ho letto che per regolare i fili dovrei mettere il motore in folle, staccare i fili dai morsetti del selettore, far collimare il pallino del semimanubrio con quello del manubrio, tirare e serrare di nuovo i cavi al selettore, e poi regolare il tutto dai registri. Se sbagli vi credo di correggermi. 
Il mio problema è...ma dove si trovano i cavi da serrare nel selettore? Da dove devo andarci? Non ho idea di dove andare a cercarli, ed una volta fatto questo, i registri dove si trovano pure loro? Potresti darmi una indicazione su dove andarli a trovare?
Grazie mille sempre per l'aiuto!!
|
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2010 : 11:33:25
|
che vespa è? |
 |
|
alepan76
Nuovo Utente
Città: Palermo
11 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2010 : 12:26:27
|
P150x del 1981 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2010 : 13:29:31
|
il selettore è proprio sotto il copriventola... devi svitare la vite più inferiore del copriventola e vedrai che ti si toglie anche una scatoletta, che è proprio il coperchio del selettore delle marce...da lì vedrai che capisci da solo come fare... ti serve una pinza, una chiave da 7 chiusa e una da 8 aperta... quella da 7 serve per serrare i cavetti, quella da 8 per svitare i registri e tendere i cavetti...
p.s. non te lo auguro, ma nel caso i cavetti fossero ben tirati secondo me il problema è un po' più grave... ti spiego... potrebbe aver preso gioco la secondaria, e in quel caso avresti la crociera che non si incastra più bene con gli ingranaggi... in quel caso ci sarebbe da aprire il motore e spessorare la secondaria... oppure, ancora, qualche ingranaggio delle marce potrebbe essere stato montato al contrario, e in quel caso lavorerebbe male dando proprio i problemi da te descritti... però quello lo escluderei perchè i problemi si sarebbero presentati immediatamente... vabbè, ti ho spaventato abbastanza  ... vedrai che con una stretta di cavetti va tutto a posto  |
 |
 |
|
alepan76
Nuovo Utente
Città: Palermo
11 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2010 : 13:38:53
|
Si mi hai spaventato molto assai abbastanza! Io spero di no perchè i probemi si sono presentati dopo poco più di un mese dalla sostituzione della crociera! Quindi spero che siano solo i cavi non ben tirati.
quindi i registri si trovano sempre dentro la scatoletta dele selettore.
Grazie mille!!! |
 |
|
supergira
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Carpi
879 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2010 : 14:05:51
|
Vedrai che quando avrai il selettore davanti capirai da solo come muoverti. Se i cavi hanno poco gioco puoi agire direttamente sui registri, se invece ne hanno tanto ti conviene agire sui morsetti.. |
...quando torno da una festa e non so più guidar la Vespa...(Lomas)
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2010 : 14:23:10
|
alua... posto 2 immagini per chiarire meglio...
questo è il coperchietto del selettore...
Immagine:
 19,87 KB
Questi sono i registrini per il fissaggio dei cavetti... vanno stretti (alla morte!) con una chiave da 7 chiusa oppure se la hai una chiave a cricchetto con un corpo molto lungo e sottile... quello più interno è per la prima e per le marce a scalare, l'esterno per le marce a salire...
Immagine:
 43,04 KB
Questi sono i registri di regolazione di tensione dei cavetti... prima di stringere i cavi nei morsetti segnato in verde avvita del tutto i registri segnati in rosso... una volta che hai stretto per bene i registrini segnati in verde ti accorgerai che un pochino di gioco sarà rimasto... per correggere questo gioco ed avere una cambiata più precisa basta svitare i registrini segnati in rosso con una chiave aperta da 8 fino a che la tensione dei cavi non sarà soddisfacente... voilà, il gioco è fatto ...
Immagine:
 48,33 KB
|
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2010 : 14:26:35
|
p.s. mi raccomando, togli anche il copriventola per effettuare questi lavori, così avrai più spazio per stringerei morsetti verdi... |
 |
 |
|
alepan76
Nuovo Utente
Città: Palermo
11 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2010 : 16:27:41
|
Wyatt una statua d'oro! Ora è tutto chiarissimo!! Domani proverò a fare questo lavoro e ad evitarmi un' andata dal meccanico! Grazie mille!
P.S. credo che presto ti romperò di nuovo le scatole...dovrei cambiare gli ammo anteriori e posteriori e dovrò capire come fare!!  |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2010 : 18:32:21
|
dubito fortemente che siano i fili la causa...... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2010 : 22:32:56
|
| vesponept ha scritto:
dubito fortemente che siano i fili la causa......
|
purtroppo, come accennavo prima, sono d'accordo  |
 |
 |
|
alepan76
Nuovo Utente
Città: Palermo
11 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2010 : 06:49:19
|
Perchè dubitate siano i fili la causa? Il problema è insorto dopo un mesetto circa che era stata cambiata la crociera... |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2010 : 07:27:44
|
perchà con il cambio in ordine ciò che deve tenere la marcia è solo e soltanto il preselettore, i fili servono a muovere il preselettore la loro tensione pregiudica solo la maneggevolezza ma una marcia una volta che è entrata deve restare li a prescindere dai cavi, se mai potrebbe esserci del gioco sull alberino del preselettore, se arrivi al punto di dover tenere le marce xon la manopola del cambio significa che qualcosa sotto non va Se veramente la crocera è stata sostituita le cause principali possono essere
crocera si scarsa qualità battuta ingranaggi vonsumata albero preselettore con gioco
per curiosità cosa ti ha messo in conto per il cambio crocera? quanto tempo l ha tenuta? |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
alepan76
Nuovo Utente
Città: Palermo
11 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2010 : 09:16:16
|
Ma la crociera l' ho fatta sostituire da un meccanico autorizzato Piaggio, per cui credo debab essere quella originale e dovrebbe essere stata montata in odo corretto.
nel caso in cui sia il preselettore, la sostituzione è un'operazione che posso fare pure da solo? Oppyre devo portarlo dal meccanico per forza? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2010 : 10:20:01
|
è difficile risponderti, dipende dalla manualità dei soggetti, il fatto che un meccanico sia autorizzato piaggio non significa che monti pezzi originali, a me stesso in un centro piaggio hanno venduto per originale un ammortizzatore anteriore che su ebay paghi 25 euro ed io l ho pagato 65, lo avevo montato a Pinopinolo lo scorso anno, dopo 2 mesi abbiamo dovuto sostituirlo nuovamente...... ci sono crocere in giro al costo di 7/8 euro mentre una Piaggio non costa meno di 20 quando le monti a risultato finito sono peggiori dell originale consumata... a me personalmente in periodo di ferie qualche ano fa mi capitò di doverne montare una non originale, in fase di serraggio si aprì a metà....... Con tutto questo non vioglio dire che sia capitato a te ma tra le ipotesi ci può stare... specialmente se il meccanico è giovane e quindi abituiato a lavorare su scooter
e cmq per dirsela tutta ti avevo chiesto spesa e tempo perchè da come dici il dubbio è che non sia stata proprio sostituita.... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
alepan76
Nuovo Utente
Città: Palermo
11 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2010 : 11:01:43
|
Beh, mi hanno fatto pagare circa 300 euro e hanno tenuto il mezzo per una settimana circa. |
 |
|
Discussione  |
|