Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vnb6t non sale di giri
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 vnb6t non sale di giri
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

carandula
Utente Medio

Prov.: Gorizia
Città: Turriaco


131 Messaggi


Inserito il - 08/08/2010 : 12:36:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carandula Invia a carandula un Messaggio Privato
Ho un problema con la mia vnb6t che sto finendo di rimettere a posto.

Va in moto dopo tante pedalate, mantiene un ottimo minimo regolare e quando accelero sale poco di giri (passa tipo da 1000 a 2000 giri) ma anche spalancando l'acceleratore non sale oltre.
A caldo e senza filtro riesce a salire di giri ma molto lentamente (entra in coppia in più di 5 secondi in folle). La Vespa non borbotta e non soffoca quando si accelera.

Premetto che:

ho usato candele ngk b9hs e bosch w7ac entrambe con buona scintilla e con gli stessi risultati

ho pulito e soffiato il carburatore

i getti sono: minimo 42, max 84, starter 50, max 84

le puntine sono state regolate e la bobina è nuova (le candele fanno una buona scintilla)

il cilindro è stato rettificato dal precedente proprietario, quindi pistone e fasce sono seminuovi

Questo inverno, finito di rimontare il motore, l'ho provato sul cavalletto ed era un orologio, rispetto ad allora ho solo saldato, bruciato e dipinto la marmitta (originale).

Dove sta l'inghippo?

Grazie a tutti!

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 08/08/2010 : 13:30:14  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
l'anticipo è esatto?
Torna all'inizio della Pagina

carandula
Utente Medio

Prov.: Gorizia
Città: Turriaco


131 Messaggi

Inserito il - 08/08/2010 : 14:09:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carandula Invia a carandula un Messaggio Privato
L'anticipo è come da originale.

Guardando questa tabella

http://www.vespaforever.net/adognuna.htm

noto come ho una candela diversa da quella consigliata (ngk 9 anzichè 7). Che sia quella la causa dei miei mali?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 09/08/2010 : 13:21:26  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
si, essendo più fredda potrebbe tranquillamente essere la causa dei problemi...

Torna all'inizio della Pagina

carandula
Utente Medio

Prov.: Gorizia
Città: Turriaco


131 Messaggi

Inserito il - 10/08/2010 : 20:53:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carandula Invia a carandula un Messaggio Privato
Ho provato la ngk 7 ma niente, uguale in tutto e pee tutto.

Provo a smagrire il massimo?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 10/08/2010 : 21:05:51  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
no aspetta... se i getti e il carburatore sono originali non deve fare così, quindi per ora lasciamo stare i getti...
se hai un'altra bobina prova a sostituirla, vedi cosa succede...

Torna all'inizio della Pagina

carandula
Utente Medio

Prov.: Gorizia
Città: Turriaco


131 Messaggi

Inserito il - 17/08/2010 : 23:31:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carandula Invia a carandula un Messaggio Privato
Togliendo la marmitta la Vespa prende giri regolarmente.
Il problema era quindi quello? La marmitta è stata saldata all'altezza dell'immissione del tubo nella padella. Evidentemente la saldatura non è venuta per il meglio all'interno e faceva da tappo, può essere?

Fatto sta che volevo cambiare la marmitta originale subito dopo la revisione. Tra le mille marmitte per large che ci sono nel mega post dedicato, quale mi consigliate? Che sia compatibile con le mie ruotine da 8 e il cilindro originale (eventualmente prenderò un 20.20) e che faccia la sua porca figura?
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 10:51:23  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
si potrebbe essere anche la marmitta... Ma non l'hai svuotata?
Torna all'inizio della Pagina

carandula
Utente Medio

Prov.: Gorizia
Città: Turriaco


131 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 20:05:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carandula Invia a carandula un Messaggio Privato
L'ho bruciata su un rogo di legna e fatto uscire tutto quel che ne usciva.

Poi, notando dei forellini alla fine del tubo l'ho fatta saldare
Torna all'inizio della Pagina

ciaorosso
Utente Medio

la mia!!!(seeee....)

Città: traversella


361 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 21:02:43  Mostra Profilo Invia a ciaorosso un Messaggio Privato
una saldatura abbondante può essere!!a me era capitato con la marmitta del ducati scrambler 250,che un folle artigiano delle mie balle aveva saldato al collettore usando troppo materiale,risultato.non saliva oltre ai 4000 giri!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever