Autore |
Discussione  |
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2010 : 16:10:58
|
grazie poeta per i preziosi consigli! quei ricambi dal catalogo vintage me li consigliasti tu e ho visto che l'hai scritto anche su altri post l'ammo ant. so che va zincato infatti volevo proprio chiedervi come diamine si smonta!! l'ammo post. l'ho sverniciato, a stasera foto altra cosa, sapreste dirmi che marca di olio motore devo comprare?
|
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2010 : 17:14:04
|
Un qualunque olio specifica SAE30 per motozappe, lo trovi nei negozi agricoli... |
pugnodidadi |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2010 : 18:05:16
|
grazie ancora! ecco le fotine: il motore l'ho portato da un amico che ha un officina di restauro vespe per fare rettificare e rimontare cilindro e pistone(sono sicuro che avrei rotto le fasce ) purtroppo mi sono dimenticato la ventola da lui! domani la vado a recuperare
 prova copriventola e cuffia
 selettore marce, ho dovuto far risaldare un pezzettino che si era spezzato. (è stato revisionato)
 rubinetto benza
 ammortizzatore prima
 durante
 dopo(domani magari faccio una foto alla luce del sole)
 molla in nero opaco( in foto sembra piu lucida di come è veramente)
 |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
Fito
Utente Medio
 
Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Ponente Genovese
108 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2010 : 18:19:06
|
| ildotto88 ha scritto:
ecco la mia..appena fatta..
poi dopo un pò che la usi assumerà un colore appena poco più scuro..ecco quello sarà l'originale!!
p.s:ricorda..5 % color oro da modellismo diluito con un 95% di trasparente opaco..non ad alte temperature..
ciao!!
|
Ma se non usi un trasparente alta temperatura con il calore non screpola? Che trasparente usi... poliuretanico o sintetico o nitro? Te lo chiedo perchè io ho utilizzato quello a.t. ma forse la rifarò. |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2010 : 19:55:54
|
| Fito ha scritto:
| ildotto88 ha scritto:
ecco la mia..appena fatta..
poi dopo un pò che la usi assumerà un colore appena poco più scuro..ecco quello sarà l'originale!!
p.s:ricorda..5 % color oro da modellismo diluito con un 95% di trasparente opaco..non ad alte temperature..
ciao!!
|
Ma se non usi un trasparente alta temperatura con il calore non screpola? Che trasparente usi... poliuretanico o sintetico o nitro? Te lo chiedo perchè io ho utilizzato quello a.t. ma forse la rifarò.
|
A parte che il trasparente at in latta a trovarlo c'è da purgare mica poco e pur trovandolo costa una fucilata bruciapelo sui denti...  Quello normale non tende a screpolarsi, più che altro tende a scurire e diventare prima marroncino e poi nero, ma alla fine è la fine che facevano tutte le marmitte con il tempo... |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2010 : 20:00:32
|
Ps... 10+ per le manopole. Ottima qualità... |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2010 : 20:47:19
|
grazie mi viene un dubbio: se do la vernice oro sulla marmitta e poi il trasparente si screpola? che diventi nera non è un problema, come dici tu marco è la fine di tutte le marmitte |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2010 : 23:15:15
|
| alevespa50 ha scritto:
grazie mi viene un dubbio: se do la vernice oro sulla marmitta e poi il trasparente si screpola? che diventi nera non è un problema, come dici tu marco è la fine di tutte le marmitte
|
Più che altro è la fine ORIGINALE di tutte le marmitte ORIGINALI...  Ed è questo che conta! Comunque, ti consiglierei di mescolare prima i due componenti (oro e trasp.), poi dai tutto a pennello. @Marco.87: sinceramente io il trasparente AT lo trovo in bomboletta in fornitura continua dal Bricofer qui a PN, della Arexons, ca 6€ 400ml... |
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2010 : 10:32:17
|
proverò a fare così! il problema è che nella mia zona trovare il trasparente e l'oro in barattoli è un bel problema! vabè, vorrà dire che sventrerò 2 bombolette! |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2010 : 17:38:51
|
scusami ale ma proprio adesso stavo guardando la tua marmitta.. hai visto la faq di poeta sulle marmitte vnb? a quanto pare quella marmitta che monti è originale ma per gl! guarda l'attacco... e soprattutto guarda la mia(pag.7 che ti avevo inserito).
ciao!! e fammi sapere se mi sbaglio.
p.s:ti invio due foto di marmitte conservate Immagine:
 37,25 KB
Immagine:
 82,56 KB |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2010 : 18:06:01
|
| Vespa98 ha scritto:
| alevespa50 ha scritto:
grazie mi viene un dubbio: se do la vernice oro sulla marmitta e poi il trasparente si screpola? che diventi nera non è un problema, come dici tu marco è la fine di tutte le marmitte
|
Più che altro è la fine ORIGINALE di tutte le marmitte ORIGINALI...  Ed è questo che conta! Comunque, ti consiglierei di mescolare prima i due componenti (oro e trasp.), poi dai tutto a pennello. @Marco.87: sinceramente io il trasparente AT lo trovo in bomboletta in fornitura continua dal Bricofer qui a PN, della Arexons, ca 6€ 400ml...
|
Ok, le bombolette at si trovano anche da me allo stesso prezzo, il problema è che è trasparente at puro... E verniciando a compressore con la pistola come faccio??? Dovrei fare un forellino sulla bombola, fare uscire il gas e recuperare poi tutta la vernice per mescolarla poi con l'oro o bronzo antico e darla a compressore... Ma è lo step forare bomboletta che non mi convince...    Vorrei evitare di diventare trasparente anche io dalla testa ai piedi...    |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2010 : 14:13:27
|
x ildotto: caspita, ora che le guardo bene sono diverse!mannaggia! bhè, per ora tengo quella che ho, la ri dipingo e la monto, poi se trovo quella originale me la compro! |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2010 : 18:19:26
|
AMMO POSTERIORE PERFETTO!!! |
 |
|
Discussione  |
|