Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro vespa 125 vnb3 -verniciata-
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro vespa 125 vnb3 -verniciata-
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 13

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 22/11/2010 : 18:25:42  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 22/11/2010 : 18:28:41  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Perfetto... Molto molto bello... Mi intrufolo per chiedere solo una info... L'avevo già scritto nel post sopra ma ancora nessuna risposta... Si parlava della vernice in bomboletta trasparente a/t.
E' possibile tirarla fuori dalla bombola senza saltare in aria? E poi a compressore x il virato, si può diluire con normalissimo nitro???

Scusa ancora l'invasione...
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 22/11/2010 : 20:42:41  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
non disturbi affatto, anzi, è una cosa che interessa anche a me

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 22/11/2010 : 20:47:07  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
aggiungo anche un'altra cosa:
mi sembra di aver capito che posso mischiare vernice oro e trasparente entrambi non a.t. giusto?

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 22/11/2010 : 21:10:12  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
alevespa50 ha scritto:

aggiungo anche un'altra cosa:
mi sembra di aver capito che posso mischiare vernice oro e trasparente entrambi non a.t. giusto?


Si quello si anche perchè l'oro o il bronzo è talmente poco che non importa. Il problema è come vuotare la bombola e se si può diluire col nitro normale...
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 22/11/2010 : 21:22:18  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ciao. Rispondo così: non è possibile mescolare l'oro normale con il trasparente AT. Anche se riuscissi a tirarlo fuori dalla bomboletta (cosa che reputo di enorme difficoltà ), non ti si mescolerebbe con l'oro, ti rimarrebbero divisi (l'oro tutto a pallini in fondo al contenitore ). Questo perchè l'oro non AT è uno smalto "a solvente", mentre l'AT no; pertanto i due colori non si mescolano.
Se metti tutti e due AT direi di sì, ma non credo proprio che esista l'oro AT. Fai con tutti e due normali, che viene bene (anzi meglio, poichè normale brunisce come l'originale, AT no, rimanendo sempre oro).

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 19:15:44  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
ciao
sapete dirmi dove posso trovare la scatolina persa di bassa tensione? non la trovo da nessuna parte

oggi ho recuperato la ventola, domani compro cappuccio candela e olio e se
ho tempo di fare il cavalletto motore faccio il video dell'accensione

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/11/2010 : 20:15:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Scatola BT da p4scoli al solito...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 16:14:38  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
grazie poeta!

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 23:10:26  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
ciao a tutti,
in attesa del cavalletto motore che sarà pronto fra qualche giorno voglio dedicarmi a qualche cosuccia:
vorrei iniziare il contakm (che non funziona), sapete dirmi come devo togliere la cornicietta cromata?
altra cosa: la guarnizione de faro anteriore, per intenderci quella che va fra parabola e vetro, è reperibile o no?
grazie in anticipo

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 23:53:43  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
alevespa50 ha scritto:

ciao a tutti,
in attesa del cavalletto motore che sarà pronto fra qualche giorno voglio dedicarmi a qualche cosuccia:
vorrei iniziare il contakm (che non funziona), sapete dirmi come devo togliere la cornicietta cromata?
altra cosa: la guarnizione de faro anteriore, per intenderci quella che va fra parabola e vetro, è reperibile o no?
grazie in anticipo


Ciao ale,
se hai la cornicetta originale, allora avrai una specie di lembo completamente ripiegato ed uniforme, lo alzi dalla parte sotto (ovviamente) facendo forza con un cacciavitino. Ti consiglio poi di cambiarla, con una nuova che al posto del lembo unico ha varie linguette (il lavoro viene molto meglio).
La guarnizione tra vetro e parabola è certo reperibile, indovina un po'da chi?! Ebbene sì, da p4scoli (ma tu guarda...). Diametro 115.

P.S: se non si tratta solo di un'ingrassatura, apri tu il contakm, ma fallo revisionare ad un esperto (tantopiù che certo ci sarà qualcosa di interno da cambiare...)

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 00:12:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Lo strumento si apre, la cornice và presa nuova e sostituita, di solito si inchiodano perchè gli ingranaggi arruginiscono, smontato và solo pulito ed ingrassato appena, più difficile azzerarlo, bisogna insomma saperlo fare, ma c'è sempre una prima volta...

nuovo si trova uguale sui €90-110, alle brutte, ma prima provare a ripararlo... a qualunque costo, serve, per imparare.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Stagnutti
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco


640 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 00:22:56  Mostra Profilo Invia a Stagnutti un Messaggio Privato
Ne ho portata a casa una anche io di vnb3 ,proprio venerdì...useró questo post per spunti quando comincerò a sistemarla.

Cerco bacchetta conservata!
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 09:36:46  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
io ho una cornice cromata fondo di magazzino piaggio!!
chi la vuole mi faccia un fischio..
ciao!!
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 11:34:23  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
ok! grazie a tutti!
inizierò a smontare il contakm, cercherò di ripararlo fotografando passaggio per passaggio e scrivendomi tutto per non dimenticare nula! al limite conosco un vecchio orologiaio che ha riparato anche il contakm della sprint di un amico

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 13 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever