Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa TS 1975 semiconservata... la rinascita
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa TS 1975 semiconservata... la rinascita
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 35

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/09/2010 : 07:15:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Leva via il motore, cavi e liste vanno rimessi, ogni parte lavata e lucidata.... il motore và tolto a mio dire e poi rimesso, per assurdo farai PRIMA e MEGLIO!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 28/09/2010 : 00:30:38  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
mmmmmmmmmm son sicuro che questo è il modo giusto....l'unico...il migliore.....

smontiamo tutto !!!!!!!!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 15/10/2010 : 20:53:36  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Allora ragazzi riesumiamo questo post
Sono andato un po' avanti con i lavori e questa è la situazione


Immagine:

63,4 KB

Immagine:

69,31 KB

Immagine:

57,52 KB

Immagine:

57,95 KB
Smontato il GT e messo sul banco ecco come si presenta
Immagine:

64,45 KB

Immagine:

66,08 KB

Ho smonatto i dadi della testa ma qualcosa non torna...oltre alla rondella non ci deve essere anche la grover spaccata?

Immagine:

83,51 KB
forse il mio dubbio che qualcuno avesse messo già le mai è fondata infatti alla base del cilindro oltre alla guarnizione ce la maledetta pasta rossa

Immagine:

83,08 KB

il cilindro come vi sembra?

Immagine:

84,13 KB

Immagine:

94,26 KB
e il pistone?

Immagine:

57,18 KB

Immagine:

61,36 KB

Immagine:

87,04 KB
forse la gabbi a rulli dello spinotto del pistone andrebbe cambiata


Immagine:

83,39 KB

Immagine:

64,04 KB

apriamo il coperchio frizione

Immagine:

90,17 KB

Immagine:

87,57 KB

A questo punto cosa mi consigliate di fare?

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

kenenna85
Utente Medio

vespapa


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento


290 Messaggi

Inserito il - 16/10/2010 : 12:28:12  Mostra Profilo Invia a kenenna85 un Messaggio Privato
prima di tutto ti consiglierei di ripulire per bene i due semi carter che sono veramente sudici(ovviamente dopo aver smontato il necessario).per il cilindro ed il pistone tidaranno preziosi consigli i più esperti anche se a me non sembrano particolarmente usurati.credo,però,che l'olio della miscela usato in precedenza non deve essere stato di ottima qualità.
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 16/10/2010 : 14:35:29  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Infatti volevo smontare tutto per poi ripulire a fondo....anche a me pare che l'olio che avessero usato prima non fosse di buona qualità...il mecca vicino a casa mi ha detto che anche se il pistone è buono andrebbe cambiato lo stesso e rettificato il cilindro per fare un lavoro come si deve....mi ha detto anche di spiaanare il bordo della testa dove poggia sul cilindro perchè un pò irregolare però non sò....aspetto consigli dagli esperti...anche perchè è il mio primo motore......help me !!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 16/10/2010 : 18:21:18  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
và bè visto che nessuno si fà sentire io procedo con quello che sò fare
preso coperchio frizione e scomposto
Immagine:

50 KB
questo or cerchiato in rosso sull'alberino è da cambiare?
in piaggio la vendono?

Immagine:

62,12 KB

anche queste si trovano?(ì 3 or non si vedono perchè li ho tolti ma sono quelli sotto il piatto ganasce)

Immagine:

130,71 KB
ecco la campana della frizione ma purtroppo non ho l'estrattore....esiste qualche metodo per toglierla?

Immagine:

92,17 KB
questi 2 particolari penso si debbano cambiare

Immagine:

69,28 KB
Vado avanti smontaggio del volano....lo statore sembra si presenti in ottimo stato a parte il feltrino che dovrò rigenerare

Immagine:

69,69 KB

Immagine:

96,53 KB
le viti a croce che trattengono lo statore forse non sono originali...che ne dite?
Ragazzi aspetto voi più avanti di così non sò

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 16/10/2010 : 18:33:12  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
io ti seguo...anche io ho la t.s....ma sei già troppo avanti per le mie conoscenze purtroppo....

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 16/10/2010 : 18:39:21  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
la frizione facendo con calma la riesci a togliere a mano... altrimenti usa due cacciaviti e spingi tra carter e pacco frizione, facendo leva sia da una parte che dall'altra uniformemente... come dici te dado frizione e fermo vanno cambiato... idem per TUTTI gli o-ring, che si trovano tranquillamente dai ricambisti... ti sei dimenticato di segnarne uno però! all'interno della camma per le ganasce infatti ce ne sono 2, non uno solo... le viti sul px sono a croce... credo anche sul ts ma non ne ho la certezza... comunque, detto tra noi, poco cambia, no ?

Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 16/10/2010 : 18:49:10  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Grazie Wyatt ma cosa intendi per camma ganasce l'attuatore delle ganasce ovvero il perno con la molla?........dopo che ho tolto la frizione posso aprire i carter?
Come mi consigli di procedere?

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 16/10/2010 : 18:56:41  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
si, intendo il cilindretto che permette di aprire le ganasce
si, comunque una volta che hai tolto la frizione, lo statore e il cilindro puoi aprire il carter

Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 16/10/2010 : 20:46:37  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
m...a secca neanche con i 2 cacciaviti sono riuscito a togliere la campana frizione è totalmente ichiodata...dovrò aspettare lunedì per prendere l'estrattore
non sò come tu faccia Wyatt a toglierla a mano...non è che ci sia qualche altra cosa ta togliere oltre il dado a coroncina e l'altro bicchierino sotto con il fermo?
Boooo!!!!!!
Per il cilindro e il pistone cosa mi dite?

Grazie e scusate l'ignoranza !!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 16/10/2010 : 20:56:07  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Maremma com'è ben messa sta vespa... Davvero un ottima base... Complimenti... Unica pecca il pistone. Il tuo meccanico ha ragione... Quel pistone a prima vista è devastato. Mettine uno bello nuovo e rettifica... Un bel lavoro è fatto una volta x sempre...
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 16/10/2010 : 20:58:10  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Infatti penso di fare così...ma il mio cruccio adesso è la campana frizione che non ne vuol sapere
da varie parti su internet dicono tutti che con 2 caccaviti viene via ma a furia di provare ho paura di rompere i carter...

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 17/10/2010 : 01:42:34  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
O ragazzi certo che nella mia discussione a parte qualche lieve commento non vi state concentrando tanto è
C.que io vado avanti ma mi piacerebbe avere qualche commento più completo dai veteranianche alle domande alle quali non ho avuto risposta qualche post più sù....
Preselettore cambio sgrassato, revisionato e ringrassato


Immagine:

37,68 KB

Immagine:

49,43 KB

coperchio frizione con attuatore frizione smontato e sgrassato, sono in attesa di prendere l'or dell'alberino

Immagine:

58,4 KB
ho provato a sgrassare (gasolio e poi diluente) ma più di così l'esterno del coperchio non si pulisce....qualche consiglio(Poeta,Tony)?

Immagine:

59,35 KB
Finalmete carter aperti

Immagine:

64,83 KB

Immagine:

72,19 KB
i tamponi finecorsa dell'avviamento erano veramente alla frutta

Immagine:

98,77 KB
Per il resto non ci capisco molto ma da quel poco che posso vedere gli ingranaggi stanno bene......voi che ne dite?
Adesso come procedo?
Grazie a tutti !!!!!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 17/10/2010 : 14:07:35  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Dai amici.....ho solo una "sporca" domenica a disposizione prima di ricominciare la settimana lavorativa per dedicarmi al GT......datemi suggerimenti su come proseguire!!!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 35 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever