Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa TS 1975 semiconservata... la rinascita
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa TS 1975 semiconservata... la rinascita
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 35

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 17/10/2010 : 14:40:17  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Intanto pulisci bene i semicarter con benzina in modo da lavorarci meglio.
Poi procedi nello smontare i vari ingranaggi, a partire dal settore avviamento, cambio etc...fino ad arrivare a togliere paraoli e cuscinetti:
a questo punto ti troverai con i carter " nudi".
Arriva fin qui per adesso..dopo riceverai consigli e aiuti per cosa e come sostituire o rigenerare!
Un pezzo alla volta con calma, in caso chiedi sempre prima di far danni..qui avrai senpre qualcuno che ti aiuta!

Quindi,
Buon lavoro!
Fabio
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 17/10/2010 : 15:10:05  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Grazie Fabio....ho già un dubbio su come si toglie il settore avviamento
Quel mollone mi pare ostico

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 17/10/2010 : 15:30:18  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
sgaruffo, la frizione è inserita a pressione porca miseria... l'ideale è l'estrattore, non c'è dubbio ma, facendosi un po' il culo, viene via tranquillamente a mano! tira e nel mentre falla un po' girare... pian piano dovresti sentire l'ingranaggio che molla la presa e vedrai che a quel punto viene via tutto...

Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 17/10/2010 : 15:57:12  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Per togliere il settore avviamento basta picchiettare dall'esterno dei carter con un martello di gomma (o il classico legno fraposto) e vien via da solo!
Se è prorpio così ostinato lo scaldi un pò (se hai una pistola termica o il cannello) e riprovi..
Per esperienza (visto che una settimana fa stavo facendo per la PRIMA volta il tuo stesso lavoro) ti consiglio di comprarti se non lo hai un qualcosa per scaldare perchè grazie alla dilatazione termica la maggior parte dei pezzi vengono via con molta meno fatica ..
Sarà poi utile per lo stesso motivo nel rimontaggio.

Spero di essere stato chiaro,
Ancora buon lavoro
Fabio
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 17/10/2010 : 17:39:04  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

sgaruffo, la frizione è inserita a pressione porca miseria... l'ideale è l'estrattore, non c'è dubbio ma, facendosi un po' il culo, viene via tranquillamente a mano! tira e nel mentre falla un po' girare... pian piano dovresti sentire l'ingranaggio che molla la presa e vedrai che a quel punto viene via tutto...

Dopo aver apero i carter ho picchiettato l'albero motore dal lato frizione per farlo uscire e così liberare la campana...se non chè faceva abbastanza resistenza e infatti insieme all'albero motore è uscito anche il cuscinetto e il paraolio lato frizione rimanendo saldati in maniera preoccupante...stasera metterò le foto

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 17/10/2010 : 17:42:15  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
fabio.spiazzino ha scritto:

Per togliere il settore avviamento basta picchiettare dall'esterno dei carter con un martello di gomma (o il classico legno fraposto) e vien via da solo!
Se è prorpio così ostinato lo scaldi un pò (se hai una pistola termica o il cannello) e riprovi..
Per esperienza (visto che una settimana fa stavo facendo per la PRIMA volta il tuo stesso lavoro) ti consiglio di comprarti se non lo hai un qualcosa per scaldare perchè grazie alla dilatazione termica la maggior parte dei pezzi vengono via con molta meno fatica ..
Sarà poi utile per lo stesso motivo nel rimontaggio.

Spero di essere stato chiaro,
Ancora buon lavoro
Fabio
quindi mi consigli di picchiettare dalla parte dove si attacca la leva avviamento?
e il cuscinetto e il paraolio lato volano come li tolgo?
Grazie Fabio!!!!!!!!


TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 17/10/2010 : 18:06:50  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Si, per l'avviamento picchietta da fuori..dovrebbe vernir via (almeno il mio 2 colpi ed è uscito)

Per il cuscinetto e paraolio,visto che nel tuo caso è rimasto tutto sul semicarter lato volano (i miei invece sono rimasti sull'albero motore), il procedimento penso sia lo stesso, scaldi( se hai la possibilità) omogeneamente la sede del cuscinetto e poi dall'esterno picchietti sul paraolio..dovrebbero uscire in secuenza,cuscinetto-paraolio!

Ma non vorrei ci fosse un altro modo che non conosco(anche se ad occhio mi sembra l'unico) visto che il mio "smontaggio" è risultato diverso..quindi aspetta magari la conferma di qualcuno più esperto di me

Scaldare comunque nel mio caso è stato fondamentale, smartellando e basta penso che dei mie cuscinetti non ne sarebbe uscito uno!
Questo è il mio consiglio
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 17/10/2010 : 18:19:00  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:


Dopo aver apero i carter ho picchiettato l'albero motore dal lato frizione

male, anzi malissimo!
spero che almeno tu abbia battuto con un martello di gomma o un martello di ferro con un legno frapposto tra filetto e martello e un dado imboccato sul filetto... altrimenti ho bruttissime notizie da darti...

Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 17/10/2010 : 20:31:57  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Perchè Wyatt? l'albero ha un buco al centro e con un cacciaspine a misura o picchiato su quello e non sulla testa dell'albero

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 17/10/2010 : 21:10:23  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato


se martelli in quel punto rischi di sfondare il filetto!!! prova immediatamente a vedere se il dado ci entra ancora... mi raccomando non basta che entri... guarda se arriva sino in fondo al filetto dell'albero...

Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 17/10/2010 : 21:24:25  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
ok scendo in garage e provo ma dovrebbe essere tutto ok

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 17/10/2010 : 22:00:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
se hai usato un cacciaspine, no-problem

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 18/10/2010 : 00:40:27  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Infatti Poeta ha ragione il dado a castelletto entra a perfezione, vi posto le foto dell'albero... ditemi voi come è messo e che consigli mi date per togliere quel cuscinetto

Immagine:

67,16 KB

Immagine:

60,69 KB
Secondo voi sarà il caso di portarlo in rettifica magari per farlo rimbiellare?

Albero ingranaggi disassemblato....speriamo che abbia mantenuto il giusto lato delle ruote dentate


Immagine:

61,68 KB
c'è un modo per irconoscere la crocera in che verso và messa?

Intanto che mi rispondete metto altre foto
Imgranaggio messa in moto
Immagine:

61,12 KB
Immagine:

56,76 KB
bisogna sostituirlo?
l'albero mi pare che non abbia nessuna guarnizione (come fà l'olio a non uscire? io non ho trovato nulla a spasso per i carter)

Malefica frizione come si fà ad aprirla?

Immagine:

66,82 KB
l'anello di ottone sembra perfetto ma andrà sostituito lo stesso?

Per questo seiger non mi arrivano le pinze cosa consigliate di utilizzare?

Immagine:

53,93 KB

questo cuscinetto come si toglie?
Immagine:

55,68 KB

e questo?

Immagine:

107,79 KB

quest'altro paraolio come si leva? e perchè non è di gomma ma di ferro?

Immagine:

95,16 KB

questo cuscinetto a rulli invece?

Immagine:

103,92 KB
le alette di metallo a sx del cuscinetto non sò a che cosa servono ne ha una grande davanti e una piccola dietro ma vanno bene o vanno cambiate? (non riesco a capire come si smontano)

ecco il tampone finecorsa...distrutto

Immagine:

44,28 KB
anche l'altro è nelle medesime condizioni

Silent block alla frutta...aiuto li dovrò sostituire
Immagine:

74,85 KB

Infine (abbiate pazienza) l'ultimo cruccio è la valvola di immissione ai carter...secondo voi è normale questa fresatura indicata con la freccia rossa?
Immagine:

88,76 KB
Immagine:

53,88 KB

Vi ringrazio ancora per la pazienza e mi scuso per il bombardamento di domande ma arrivato a questo punto io sono la mano e voi gl'occhi...
Grazie a tutti per la partecipazione!!!!!!1

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 18/10/2010 : 11:50:45  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Ragazzi..pendo dalle vostre labbra

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

meccanico
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa


320 Messaggi

Inserito il - 18/10/2010 : 12:23:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di meccanico Invia a meccanico un Messaggio Privato
tra 1 po devo farlo anche io questo lavoro,quindi ti seguo

Daniele
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 35 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever