Autore |
Discussione  |
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 12:30:05
|
tra 1 po devo farlo anche io questo lavoro,quindi ti seguo |
Daniele
|
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 12:42:52
|
speriamo che ci dia presto risposte esaurientu chi ha esperienza altrimenti non vado da nessuna parte |
TRE travasi |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 14:46:31
|
Allora, ti rispondo alle domande che so risponderti : Per le altre devi spettare qualcun'altro..
-Il settore avviamento penso che puoi tenere quello..la guarnizione che tiene l'olio c'è, si trova nella sede dova va infilato il perno, è il classico O-ring nero.
-Per aprire la frizione devi procurarti una semplice barra filettata( o vite sui 10cm ad occhio) con dadi e rondelle delle giuste misure.Metti in morsa la vite e ci infili la frizione,metti il dado anche sopra e cominci a tirare uno dei due bulloni in modo tale che la frizione si comprima facendo si che l'anello si sfili.Per capirci..un dado (con le rondelle delle giuste misure in modo da distribuire la pressione miraccomendo) schiaccia la campana, l'altro il rasamento in ottone.Fai prima a provarlo e vadrai che capisci meglio di tante spiegazioni!
-Per il seeger lato frizione prendi un pezzo di fil di ferro sottile, fai passare per i due forellini e con l'aiuto di una pinza lo attorcigli e lo "tiri" in modo che ti comprima il seeger..occhio che può saltare!
-Per il cuscinetto lato tamburo devi togliere la ghiera a castello avvitata sul carter (dalle foto non si vede se l'hai già tolta, attento che è SINISTRORSA)), una volta fatto ciò, dall'interno del carter lo batti fuori con un qualcosa (un legnetto)..ti consiglio come al solito di scaldare.
-Cuscinetto a rulli lato selettore lo scaldi e con un cacciavite a taglio batti pian piano su tutta la circonferenze e vie via!
Altro non so , quindi aspetta le risposte di certo più precise di altri utenti del forum!
Ciao
|
 |
|
ciaorosso
Utente Medio
 

Città: traversella
361 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 15:36:24
|
ma quella valvola....non è distrutta??quella della mia 50 non ha quel cratere circolare..... |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 15:39:40
|
| ciaorosso ha scritto:
ma quella valvola....non è distrutta??quella della mia 50 non ha quel cratere circolare.....
|
è proprio quello che mi preoccupa ma i guru del motore non si fanno sentire  |
TRE travasi |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 15:43:09
|
| fabio.spiazzino ha scritto:
Allora, ti rispondo alle domande che so risponderti : Per le altre devi spettare qualcun'altro..
-Il settore avviamento penso che puoi tenere quello..la guarnizione che tiene l'olio c'è, si trova nella sede dova va infilato il perno, è il classico O-ring nero.
-Per aprire la frizione devi procurarti una semplice barra filettata( o vite sui 10cm ad occhio) con dadi e rondelle delle giuste misure.Metti in morsa la vite e ci infili la frizione,metti il dado anche sopra e cominci a tirare uno dei due bulloni in modo tale che la frizione si comprima facendo si che l'anello si sfili.Per capirci..un dado (con le rondelle delle giuste misure in modo da distribuire la pressione miraccomendo) schiaccia la campana, l'altro il rasamento in ottone.Fai prima a provarlo e vadrai che capisci meglio di tante spiegazioni!
-Per il seeger lato frizione prendi un pezzo di fil di ferro sottile, fai passare per i due forellini e con l'aiuto di una pinza lo attorcigli e lo "tiri" in modo che ti comprima il seeger..occhio che può saltare!
-Per il cuscinetto lato tamburo devi togliere la ghiera a castello avvitata sul carter (dalle foto non si vede se l'hai già tolta, attento che è SINISTRORSA)), una volta fatto ciò, dall'interno del carter lo batti fuori con un qualcosa (un legnetto)..ti consiglio come al solito di scaldare.
La ghiera a castelletto il mio motore non ce l'ha penso che solo i motori delle tue annate ce l'abbiano c.que grazie -Cuscinetto a rulli lato selettore lo scaldi e con un cacciavite a taglio batti pian piano su tutta la circonferenze e vie via!
Altro non so , quindi aspetta le risposte di certo più precise di altri utenti del forum!
Ciao
|
ciao Fabio ho seguito molto da vicino il restauro del tuo motore ma qualche passaggio non l'ho afferrato....Grazie 1000 |
TRE travasi |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 19:27:49
|
la fresatura è normale, ce l'hanno molti carter PX |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 20:40:22
|
| vitto93 ha scritto:
la fresatura è normale, ce l'hanno molti carter PX
|
aaaaa Vitto mi dai un sospiro di sollievo e sai per caso a che cosa serviva? Mi potete dire anche se la valvola è in buone condizioni? Grazie !!!!! |
TRE travasi |
 |
|
vitto93
Utente Master
    
Città: Catania
3438 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 20:58:10
|
vedo una brutta riga nel mezzo, dovresti vedere se al tatto è solcata o solo lineata superficialmente |
Vespa, un mito che non tramonterà mai.
|
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 21:09:30
|
| vitto93 ha scritto:
vedo una brutta riga nel mezzo, dovresti vedere se al tatto è solcata o solo lineata superficialmente
|
dovrebbe essere solo una macchia comunque a desso scendo e verifico.......hai per caso scoperto a che cosa serve la fresatura? |
TRE travasi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 21:13:50
|
Eccomi porcavacca!
Un MP interessato ragazzo potevi mandarmerlo pure accidenti!
Questo forum è troppo troppo dispersivo! Non riesco, anche con la mia costanza, a stare dietro a tutto! Ma diamine Perugino ti Avevo lAsciato SU DI una Ts e ti ritrovo nel garage con il motore a pezzi!
Cosa dire....
BRAVOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!
Così si Restaura VERAMENTE un conservato e dopo il motore è la forcella ricorda....
"sì, sì Poeta, ma se la smetti di fare il pazzoide e mi dai le info preferisco e ti voglio più bene!"
Già.. dimentico sempre che un motore aperto Per la prima volta è peggio di una scatola cinese, di certo molto peggio... eccomi dunque... scusa ancora solo un attimo....
WYATT!!! ....ottimo Wyatt, che fai mi segui male il ragazzo? lesini suggerimenti? Che sei invidioso della sua bella TS? O inizi a perdere colpi come una vecchia bobina stanca?
,,,,,,,,,,,,,,,,,
Diamine quanti sono però...hai ragione in fondo anche tu! Condivido Wyatt... sono troppi e troppe le vespe!?
Cosa fare allora? Seguiamo solo le OLD che sono più pregiate e lasciamo alla DERIVA tutto il pischellame con le Pk e le Specialine?
"E quel SECONDO DOVERE DI VESPISTA Poeta?"
Diamine! Hai ragione Wyatt!!!!
" ... per quanto dura la salita scalo marcia e procedo, perchè sono un Vespista!"
già... come non averci pensato prima è talmente ovvio, nello sciame nessuno viene lasciato dietro, semmai si rallenta, ma si procede in gruppo, senza perderne uno...
Grazie Wyatt, ottimo Wyatt, per avermi reso chiara la strada da seguire....
Ora su le maniche e sotto con questa TS dico del 75 e rosso katmandù senza sapere e senza vedere pagina precedente... non ricordo in vero nemmeno se è una TS e non ho tempo per scorrere il post, ma quel motore, lo riconosco... un prima serie, VN3 del 1975!
Azzerato sul tavolo operatorio....
Dubitavi di me sgaruffo? Sono qui perchè mai alberghi la rinucia qui dove un sogno non muore... su VESPAFOREVER!
"Poeta da di matto totale, ma forse mi risponderà... un giorno"
IL PRIMO MOTORE & L'ULTIMA OLD. |
pugnodidadi |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 21:26:52
|
Vai Poeta e illuminami su questo vecchio bel motore...leggi la pagina 10 che è quella in cui ho più dubbi e per Diana accendi un bagliore in questi carter bui !!!!!! Aspetto con anzia i tuoi post super esplicativi senza poi dover ripetere ogni domanda ....senza nulla togliere agl'altri ragazzi che sono stati egregi ma se mi prendi per mano sono più sicuro!!!!!
Grazie !!!!! |
TRE travasi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 21:33:48
|
E Fabio... dive lo mettiamo? Dico... ha unA vespa da ieri ed è pure giovanotto e già si prodiga in consigli!
Quindi ha:
I°- GIA' SALVATO UNA VESPA (una vgl per giunta!)
II°- Gia' AIUTATO UN ALTRO VESPISTA
III°-CERTO è GALANTUOMO
I TRE COMANDAMENTI DEL VESPISMO. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 22:38:29
|
FANCULO!!!!!! una pagina di risposta e me la sono persa per un errore di battitura!
un'ora ci ho meso a scriverla accidenti e sull'ultima battuta...zac! Perduta!
maledetto notebook.... domani provvedo...
preparati. |
pugnodidadi |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 18/10/2010 : 23:43:23
|
OK....attendo   
notebook al cesso hihihihihihihiiiii |
TRE travasi |
 |
|
Discussione  |
|