Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa TS 1975 semiconservata... la rinascita
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa TS 1975 semiconservata... la rinascita
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 35

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 25/08/2010 : 00:52:09  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
mi sà che infatti per tutta quell'area è meglio carteggiare e primerizzare............Yes sir.sarà fatto

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

ciaorosso
Utente Medio

la mia!!!(seeee....)

Città: traversella


361 Messaggi

Inserito il - 25/08/2010 : 01:42:08  Mostra Profilo Invia a ciaorosso un Messaggio Privato
se hai la vernice fai un lavoro decente e MIGLIORE,il mio consiglio era se non l'avevi e volevi arrangiarti con poco....certamente meglio ciò che dice dj!!

il ferox ha i suoi difetti,DJ potresti dirmene qualcuno??grazie


Torna all'inizio della Pagina

57roberto
Utente Medio

2cv


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: crema


110 Messaggi

Inserito il - 25/08/2010 : 09:14:23  Mostra Profilo Invia a 57roberto un Messaggio Privato
Complimenti, molto bella.
Il rosso è il colore che preferisco sulla ts.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 25/08/2010 : 10:46:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Per le PANCie, prova prima questa: abrasiva da 1000 con acqua e sapone, su un tavolo e fiancata posata su un bel panno spesso che altrimenti si rovina, poi passata di REMOX (usa i guanti e pantalonacci) poi asciugata e pasta abrasiva o cera...

Oppure: drastico carteggi con carta da 240 abrasiva, fondo grigio e bomboletta ROSSO KATMANDU' insomma la rifai all'interno.

Evita il FEROX che ti scurisce tutto.

leva i dadi cavaleltto ed il cavaleltto, dadi e bulloni nuovi, fai saltare la vernice sollevata, ritocco rigorosamenet a pennello serve quindi barattolino di vernice a campione, quando asciutto per bene abrasiva a lucidare, rimonta con dadi nuovi.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

57roberto
Utente Medio

2cv


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: crema


110 Messaggi

Inserito il - 25/08/2010 : 11:39:51  Mostra Profilo Invia a 57roberto un Messaggio Privato
La mia ts del 1975 ha il fanale davanti Aprilia in vetro con relativa griglia, può andare??

Nel metterla a posto ho considerato anche la marmitta e, per evitare eventuali forature da ruggine, l'ho riverniciata con vernice specifica per alte temperature previa bruciatura per la pulizia interna. L'ho praticamente messa nel caminetto per tutta la sera ed al mattino dopo l'ho ripulita e svuotata dai residui carboniosi. Funzia benissimo.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 25/08/2010 : 11:45:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
In realtà la massiccia presenza di FANALERIA ant Aprilia sulle Ts ed alcune Rally, inizia a farmi pensare che la fanaleria APRILIA non fosse poi ricambio ma forse montata in origine dalla casa madre!

non ho prove a sostegno, ma alcune mie vespa avevano appunto quel fanale, per altro di ottima fattura.

caso fortuito?

e poi la fanaleria Aprilia non l'ho mai veduta venduta come ricambio nemmeno nei primi anni 80?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

57roberto
Utente Medio

2cv


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: crema


110 Messaggi

Inserito il - 25/08/2010 : 11:49:55  Mostra Profilo Invia a 57roberto un Messaggio Privato
Appena ho tempo guardo di che marca è il fanale post.
Per il resto ha il copriruota di scorta avvolgente in plastica grigia, ed il blocchetto di raccordo dei fili al motore con il coperchio liscio. La sella sotto il rivestimento, applicato dopo, è blu scura con la cinghia passeggero blu a righe in rilievo.
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 25/08/2010 : 11:51:04  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
per la cronaca....la mia ts del 1977 ha fanale anteriore in vetro siem e solo la ghiera marcata Aprilia...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

57roberto
Utente Medio

2cv


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: crema


110 Messaggi

Inserito il - 25/08/2010 : 11:55:01  Mostra Profilo Invia a 57roberto un Messaggio Privato
aerox2 ha scritto:

per la cronaca....la mia ts del 1977 ha fanale anteriore in vetro siem e solo la ghiera marcata Aprilia...

Potremmo fare un censimento della fanaleria ts, rally ecc. per chiarire l'arcano
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 25/08/2010 : 11:57:06  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
57roberto ha scritto:

aerox2 ha scritto:

per la cronaca....la mia ts del 1977 ha fanale anteriore in vetro siem e solo la ghiera marcata Aprilia...

Potremmo fare un censimento della fanaleria ts, rally ecc. per chiarire l'arcano


già! forse da qualche parte ho la plastica originale del fanale posteriore che purtroppo ho dovuto cambiare in quanto il vecchio proprietario l'aveva crepata e ha pensato bene di riempirla di bostik...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 25/08/2010 : 14:41:38  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Ragazzi oggi sono andato in colorificio, l'unico tra l'altro che rifà le vernice maxmayer e mi sono fatto fare 0.5 kg di rosso katmandu, il tizio mi ha detto che aveva solo la formula bicomponente e che attraverso varie formule sono riusciti a tirar fuori il monocomponente ...comunque mi ha dato il 1/2 kg maledetto di rosso ....sembra a vista identico solo un pò più lucido di com'è la mia vespa naturalmente
a questo punto gli ho chiesto di farmi una bomboletta per verniciare il tettino del fanale post.....la risposta è stata negativa in quanto non hanno l'attrezzo per incapsulare la vernice.

Ho sentito parecchi di voi che hanno la possibilità di farsi fare le bombolette.....non è che potete procurarle anche a me? oppure indirizzarmi da qualcuno di vostra conoscenza nella provincia di perugia?
Se qualcuno decidesse di spedirmele ovviamente gli sarei riconoscente anche in maniera economica...
Grazie a tutti !!!!!

Per il discorso del fanale anteriore aprirò un nuovo post intitolato restauro fanale Siem...così potrete vedere quello che ho io e in più la ghiera marcata Aprilia...

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 25/08/2010 : 14:46:39  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
ciaorosso ha scritto:

se hai la vernice fai un lavoro decente e MIGLIORE,il mio consiglio era se non l'avevi e volevi arrangiarti con poco....certamente meglio ciò che dice dj!!

il ferox ha i suoi difetti,DJ potresti dirmene qualcuno??grazie





Semplice, il ferox CONVERTE la ruggine, non la elimina... Quindi prima o poi tornerà...
Poi anche passando il ferox dovresti sempre passare sopra un fondo in quanto non si può verniciare sopra il ferox, o meglio si può fare ma esce una cagata...
Quindi tanto vale spazzolare via tutta la ruggine e isolare con il prymer...
Torna all'inizio della Pagina

mark
Utente Medio

Vespa TS 125


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


236 Messaggi

Inserito il - 25/08/2010 : 23:33:13  Mostra Profilo Invia a mark un Messaggio Privato
anche la mia t.s. del 76 ha il vetro del fanale anteriore marchiato Aprilia, mentre non so dire a memoria quello posteriore perchè ho dovuto cambiarlo prendendolo da " " nero " " a Carmagnola ( TO ). Appena posso vado a cercare quello originale crepato che ho tenuto e posto la risposta.


Work in progress: TS 125 1976
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 25/08/2010 : 23:44:52  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
mark non stavamo parlando del vetro ma bensì della ghiera...il vetro deve essere Siem !!!!!!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

ciaorosso
Utente Medio

la mia!!!(seeee....)

Città: traversella


361 Messaggi

Inserito il - 25/08/2010 : 23:54:18  Mostra Profilo Invia a ciaorosso un Messaggio Privato
djgonz grazie per la utile presisazione mi chiarisci molto le idee!!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 35 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever