Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa TS 1975 semiconservata... la rinascita
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa TS 1975 semiconservata... la rinascita
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 35

vespaebasta
Utente Medio

bella e vespa


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


125 Messaggi

Inserito il - 23/08/2010 : 11:15:31  Mostra Profilo Invia a vespaebasta un Messaggio Privato
la copertura ruota di scorta è in plastica grigia!!!!!

il tempo del guardare, l'attimo del capire, il momento per concludere.
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 23/08/2010 : 12:06:49  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

In effetti ci pensavo che c'era troppa carne al fuoco nel mio post ma se avete finito va bene così...

Ok tranquillo leviam il disturbo e non posto più nulla sul tuo post..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

Loris200
Utente Senior

vespababbo

Prov.: Rimini
Città: bellaria


1961 Messaggi

Inserito il - 23/08/2010 : 12:25:18  Mostra Profilo Invia a Loris200 un Messaggio Privato
poeta, tony e gli altri valorosi rispondono molto volentieri, quando hanno tempo e modo di farlo.
sgaruffo ha scritto:

l'avevo già detto che il mio era di px l'unico dubbio era metallo o plastica visto che il p4scoli lo vende solo di metallo....ma il buon Poeta Tony e gl'altri valorosi dove sono per darci certezze alle nostre perplessità?

la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori.
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 23/08/2010 : 12:53:08  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:
ma il buon Poeta Tony e gl'altri valorosi dove sono per darci certezze alle nostre perplessità?


non disperare...ognuno ha i propri casini ma vedrai che arriveranno a darci man forte come sempre!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/08/2010 : 13:03:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Eccomi! perdonate ma nel week end ero a fare un "bagno", allora cosa serve?

IL COPRIRUOTA DI SCORTA, in plastica grigia, avvolgente specifico modello RALLY-t.s, è molto differente da quello della PX, ma identico a quello della 160GS e 180Ss che curiosamente lo avevano in metallo (1962-1965).

La SCATOLA BT elettrica, sul motore è liscia priva di scanalature solo sulla prima serie in colorazione ROSSO KATMANDU'e CHIARO LUNA del 1975, aggiungo che la scatola BT liscia è per innesti fastom dalla treccia dello statore alla treccia elettrica con attacchi fastom ad occhiello è quindi munita di vitarelle per il collegamento, la successiva serie del 1976 si diffrenzia per una nuova scatola BT con faston ad innesto, per il cuscinetto lato volano e l'albero motore tipo PX (quindi carter stessa sigla ma differenti), esistonoq uindi due serie ts. 1975 ROSSO KAT, CHI.LUNA, 1976 BIANCOSPINO CHIA.LUNA, 1977 VERDE JUNGLA.


Serve altro?

IL FANALE deve essere sia all'anteriore che al posteriore rigorosamente SIEM, fari APRLIA sono da considerarsi di ottima fattura e sono in vetro, quindi possono andare, fanali Fb (bosatta) in plastica e simili vanno (cestinati) senza appello e subito! Per la CORNICE FANALE ant, comprate se non avete l'originale (una su 50 la ha in condizioni recuperabili) una commerciale con rilievo SIEM, fà schifo come qualità di certo ma almeno è bellina a vedersi... abbinatele ovvio al fanale SIEM.

LEVE alcune prima serie TS e RALLY potrebbero montare delle curiose leve a pallino grande, per intenderci differenti da quelle tipo PX che vedrete sempre su ogni ts 125, sono un ricambio dell'epoca anni 70', in verità sono molto belle e preziose se qualcuno le ha in ottimo stato le mantenga, sono leve che danno un tocco vintage e comode, per assurdo stavolta e solo per loro una eccezzione all'originalità darà più stile alla veloce tre travasi.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 23/08/2010 : 14:18:43  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Ciao Poeta volevo solo chiederti se era soddisfacente la pulizia del Ts in somma se era venuto bene e che cosa potevo fare su quegli affioramenti di ruggine vicino al clacson e la vernice che si è alzata nella zona cavalletto come da foto.....per quanto rigiarda poi le zone dove manca vernice potrei fare dei ritocchi.
Che ne dici?

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 23/08/2010 : 20:34:21  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
per le sacche interne avrei pensato carteggiatina leggera leggera e un po' di ferox

Immagine:

165,32 KB

Datemi consigli su sti cavolo de ritocchi prima di fare cappelle

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 12:43:29  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Dove la posso trovare una vite del coperchio del carburatore che una è mancante ????

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 13:02:11  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
rivenditore piaggio direi...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 14:02:40  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
se ancora li vendono ok

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 15:14:33  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
ah penso proprio di si....alla piaggio hanno tutto!! il discorso è che solitamente i prezzi sono da paura per i ricambi originali...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 15:16:08  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
consigli su come trattare stè sacche nulla??

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

ciaorosso
Utente Medio

la mia!!!(seeee....)

Città: traversella


361 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 15:36:53  Mostra Profilo Invia a ciaorosso un Messaggio Privato
dentro alle pance direi una mano leggera di ferox preceduta da una scartavetratina....più che sufficiente ed adatta al tuo "conservato"
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 16:19:46  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
ok.....eseguo

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 24/08/2010 : 20:34:29  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
sconsiglio il ferox...
Dai una bella spazzolata a tutta quella ruggine, dai una bella passata di prymer, fallo asciugare, una leggera carteggiatina e vernicia...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 35 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever