Autore |
Discussione  |
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2010 : 22:02:24
|
La mia sella era quella identica all'originale ma con la levetta non con il bottoncino..ma ho fortunatamente recuperato la sua originale.. per il resto son sicuro che sia tutto il suo originale inquanto io l'ho presa come secondo proprietario e il primo proprietario lo conosco e frequento tutt'ora..il motore che ha è il suo originale difatti fra numero di telaio e numero motore mi pare diferiscano di due unità ..unica cosa hanno verniciato la moto blu marine coprendo il suo splendido verde(verde oliva come lo chiamo io )ma fortunatamente è stata verniciata senza carteggiare quindi l'ho scrostata per bene facendo riaparire il suo colore originale Il tuo volano com'è?? sai che ne monta uno specifico per la ts???(montare monta anche sulle altre Gt Sprnt ecc ma ha un particolare che quando la presi lo notai se sei interesato ti mando delle foto) io ne ho comprato pure uno di scorta..ciao |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2010 : 22:51:22
|
mah...io pensavo fosse come quello dei px il volano... Pensa te quanto ne so... ma voglio imparare sono qua a posta!! Appena ho un pò di tempo faccio delle foto e ne parliamo se hai voglia di spiegarmi...  Per la sella vorrei capire...avevi la stessa delle foto qua sopra? Qualche pagina prima del post c'è un link che ho messo io con una sella come la mia dove mi hanno detto essere di sprint... Ma qua siamo già in due ad averla su ts, tre con te forse...  |
Alessandro |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2010 : 23:23:14
|
La mia t.s. ha infatti un volano per px... lo dico con certezza perchè ne ho comprato uno NUOVO da far alleggerire.. ho trascritto il codice stampato sul volano che attualmente monta il mio motore e quando sono andato dal ricambista con quel codice mi han dato il volano e sulla scatola c'era scritto PX.
Però c'è da dire una cosa: la mia t.s. è del 1976, il telaio è VNL3T17xxx, il motore VNL3M88xxx, quindi magari il motore è stato cambiato con un motore da px prima serie o di un t.s. degli ultimissimi...
(ricordo che ho ancora la vespa in carrozzeria e il motore appoggiato per terra in officina dal mio meccanico..) |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
mark
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
236 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2010 : 23:24:00
|
ti allego le foto, dei pezzi che hai citato, come li ho sulla mia t.s. del 76, se possono servirti :
scatola di derivazione: Immagine:
 268,66 KB
copri ruota di scorta: Immagine:
 257,3 KB
sella con scritta "piaggio" posteriore:
Immagine:
 253,64 KB
Immagine:
 254,99 KB |
Work in progress: TS 125 1976 |
 |
|
vespaebasta
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
125 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2010 : 23:27:45
|
la scatola di derivazione confermo è quella. Anche la mia è uguale. Per il numero di motore la mia è proprio una delle prime. Per la sella dovrebbe essere quella blu scuro con il bordino grigio, ma si trova in giro bella sulle 70-80 euro. Quella che ci ho trovato era di PX prima serie, aspetto la fiera a Capannelle per comprare la sua. L'unico dubbio, magari stupido, è se la fila più esterna delle liste pedana debba seguire il profilo della pedana stessa, e non fermarsi "parallela" alle altre. Ultima cosa, dalla foto non riesco a vederlo, ma il clacson è suo? Per il faro davanti è neturalmente Siem come diceva qualcuno con le due lampadine. Per la ghiera guardo sulla mia cosa c'è scritto e lo posto. Gran bello stato di conservazione, complimenti. Posto foto della mia più in basso se ti servono, risalgono al giorno in cui l'ho presa. |
il tempo del guardare, l'attimo del capire, il momento per concludere. |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2010 : 23:28:24
|
Ah giusto la sella... La sella che ho comprato io nuova per la t.s. è blu scurissimo, col bordino grigio e la maniglia in plastica abbastanza rigida fissata con viti. Non ha un tasto esterno ma una levetta che a mio avviso va SOTTO il coprisella. Ho poi preso l'apposita mascherina per fare la serigrafia piaggio artigianale...
Ho anche preso la sella da 200rally e mi sa che monterò questa al posto dell'originale
La sella che montava appena comprata era da px (almeno penso, in quanto era abbastanza distrutta.....) |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2010 : 23:30:13
|
grazie ragazzi!  questo post sta diventando proprio quello di cui io e sgaruffo (penso anche lui... ) abbiamo bisogno... in questi giorni sono un po' incasinato ma fine settimana prossima faccio un bel reportage della mia t.s. così tutti (se avete voglia è chiaro... ) potete darmi (o darci) una mano a capire cosa è originale e cosa no!! ciao e grazie ancora a tutti!
ps: sgaruffo se ti disturba il fatto che scriva così tanto sul tuo post per cose magari che a te non servono dimmelo pure senza problemi che ne creo uno mio a parte!   |
Alessandro |
 |
|
vespaebasta
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
125 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2010 : 23:31:05
|
Immagine:
 43,44 KB
Immagine:
 127,73 KB
Immagine:
 41,83 KB |
il tempo del guardare, l'attimo del capire, il momento per concludere. |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2010 : 23:52:16
|
In effetti ci pensavo che c'era troppa carne al fuoco nel mio post  ma se avete finito va bene così.....c.que ancora non c'è stato nessuno che mi ha risposto su cosa devo fare ora sul mio ts a propostito di quei pezzi di vernice che si alzano vicino ai bulloni cavalletto. La mi scatola bt allora è originale o no visto che il mio ts è del 75? la copertura della ruota di scorta quella grigia com'è in originale? di ferro o di plastica? (ancora non mi ha risp nessuno) |
TRE travasi |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2010 : 00:09:59
|
| sgaruffo ha scritto: la copertura della ruota di scorta quella grigia com'è in originale? di ferro o di plastica? (ancora non mi ha risp nessuno)
|
dalle foto di mark sembra ci vada quella in metallo se non mi inganna la foto... comunque fatte le foto ne apro uno mio di post (è giusto così nessuna critica... ) così mi sbizzarrisco e vi bombardo di domande!  |
Alessandro |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2010 : 00:10:26
|
io l'ho comprata nuova ed è grigia in plastica. Quando ho comprato la vespa il copriruota non c'era l'ho preso nuovo e mi han dato quello in plastica. Sulla confezione c'è scritto "copriruota di scorta con vite fissaggio per vespa 125t.s. 180rally 200rally" |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2010 : 00:12:13
|
sai cosa sgaruffo? dalla foto sembra che la tua copertura finisca col cerchio, non so se mi spiego...non copre anche la gomma... mentre quella di mark copre anche un po la gomma sotto...non so quale delle due sia originale... |
Alessandro |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2010 : 00:15:25
|
Secondo me deve coprire anche la gomma sotto, il mio copriruota non è dritto, ma fa una curvatura sul bordo: ciò indica il fatto che copre anche la ruota  |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2010 : 00:19:32
|
| DarioVNB1-T.S. ha scritto:
Secondo me deve coprire anche la gomma sotto, il mio copriruota non è dritto, ma fa una curvatura sul bordo: ciò indica il fatto che copre anche la ruota 
|
proprio quello che intendevo...mi sa che con la curva è giusto perchè quello dritto ce l'ha originale un mio amico su px 125 dell'80... |
Alessandro |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2010 : 10:21:16
|
l'avevo già detto che il mio era di px l'unico dubbio era metallo o plastica visto che il p4scoli lo vende solo di metallo....ma il buon Poeta Tony e gl'altri valorosi dove sono per darci certezze alle nostre perplessità?  |
TRE travasi |
 |
|
Discussione  |
|