Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa TS 1975 semiconservata... la rinascita
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa TS 1975 semiconservata... la rinascita
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 35

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 14:34:57  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Potrebbe non essere originale visto che è più spigolosa della mia ma non ci metterei la mano sul fuoco....
intanto metto le foto della pulizia...
In principio....


Immagine:

213 KB

Immagine:

190,91 KB
equeste super chiazze di ruggine? come le tratto?
maledette coppole di stucco come la tratto questa parte nel modo meno invasivo possibile?




Immagine:

121,69 KB

Immagine:

157,69 KB
Ecco il risultato finale (manca ancora il pronto mobili consigliatomi da POeta ma oggi pomeriggio tento di darlo)
Immagine:

375,56 KB
nella zona soprail clacson ci sono degli affioramenti di ruggine...si può fare qualcosa?
Immagine:

166,6 KB

Immagine:

213,49 KB

Immagine:

385,31 KB

sinceramente credevo venisse meglio...però

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 15:09:37  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
non x rompere ma quando hai un attimo mi mostri una foto della tua x favore?

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 20:52:25  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
certo stasera vado dall morosa e te la faccio...promesso

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 21:37:32  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
grazie millemilamilioni!!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

ciaorosso
Utente Medio

la mia!!!(seeee....)

Città: traversella


361 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 21:48:59  Mostra Profilo Invia a ciaorosso un Messaggio Privato
pensavi che fosse meglio??a me pare molto bella,io non la rifarei sicuramente,una volta completata con fanale sella e altro che nn ricordo sarà bellissima,x 1000 euri poi!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

mark
Utente Medio

Vespa TS 125


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


236 Messaggi

Inserito il - 21/08/2010 : 23:03:14  Mostra Profilo Invia a mark un Messaggio Privato
Rieccomi tornato dalle vacanze e cosa vedo???Un'altra t.s. in casa VR!!
Ben fatto!!! Davvero...

Work in progress: TS 125 1976
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 00:22:09  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Per aerox2
Mi sono ricordato di farti la foto della scatola BT ma non mi sono ricordato di prendere la fotocamera...spero che con il cellulare ti sia lo stesso d'aiuto

Immagine:

283,22 KB

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 00:38:02  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
scusate ma la copertura della ruota di scorta visto che io ho quella di px è in plastica o in metallo?

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 01:18:16  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
grazie!!
eh si la mia allora è di px....sempre dando per scontato che sia la tua quella originale...ne sei sicuro per caso?
non so sto ancora cercando di capire perchè molti pezzi effettivamente sono in comune col px e comunque originali...mah...
per la copertura non so aiutarti per quanto detto poco sopra...sto cercando anche io di capire queste cose!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

vespaebasta
Utente Medio

bella e vespa


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


125 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 01:21:50  Mostra Profilo Invia a vespaebasta un Messaggio Privato
dopo le ferie guardo e cosa vedo??? Un'altra TS rosso katmandù del '75!!!!
Cos'è un vizio? Un vezzo? Ma nel 75 non avevano niente di meglio da fare che fabbricare TS di quel colore?
Bravo sgaruffo, 1000 euro per quel gioiello valgono un applauso...la mia (vedi post "la faccio la pazzia?") l'ho pagata, ahimè, un pò di più.....
Facce sognà!

il tempo del guardare, l'attimo del capire, il momento per concludere.
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 02:08:12  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
vespaebasta allora tu puoi darci una mano a capire quali pezzi sono originali o meno!! Help us!!

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 14:03:50  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Dai vespaebasta illuminaci sui nostri dubbi

Comunque io aspetto il commento di Poeta dopo la lavanda del TS e la prosecuzione del suo vademecum

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 14:22:34  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Questa sera faccio le foto alla scatola derivazione della mia ts e ve le posto....la ghiera(cornice) del faro deve essere siem come il faro, che monta due portalampade separati, di difficile reperibilità in effetti.. uno per la la luce anabagliante-abbagl e uno più piccolo per la luce di città..il fanale posteriore siem viene venduto da un tizio su ebay americano(è una riproduzione ma è abbastanza ben fatto, è quello che più e simile al suo originale)..il portalampade posteriore che avevi era quello giusto(almeno mi pareva dalle foto che non son tanto chiare)..se posso fare foto a qualche altro dettaglio dite pure che ci aiutiamo a vicenda..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 20:47:37  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Ecco la foto della scatola di derivazione fatta questa sera alla mia TS anno 77, come potete notare dalla foto la scatola ha in totale sette cunette (rige) impresse sopra il coperchio superiore,4 a destra della vite di fissaggio e 3 a sinistra,
la scatola derivazione per la px e dello stesso tipo ma è più piccola(stretta)..difatti ha in totale 4 righe impresse sul coperchio superiore 3 a destra della vite di fisaggio e una a sinistra..spero d'essere stato d'aiuto

Immagine:

52,74 KB

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 22/08/2010 : 21:31:10  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

Ecco la foto della scatola di derivazione fatta questa sera alla mia TS anno 77, come potete notare dalla foto la scatola ha in totale sette cunette (rige) impresse sopra il coperchio superiore,4 a destra della vite di fissaggio e 3 a sinistra,
la scatola derivazione per la px e dello stesso tipo ma è più piccola(stretta)..difatti ha in totale 4 righe impresse sul coperchio superiore 3 a destra della vite di fisaggio e una a sinistra..spero d'essere stato d'aiuto


grazie mille!! anche la mia è del 77 quindi il nostro confronto è ancor più veritiero!
tu sei sicuro che il tuo sia originale quindi? lo chiedo per proforma so già che la risposta è si altrimenti nemmeno avresti messo la foto...
domani vado a controllare il mio se riesco a ritagliarmi un po' di tempo e poi ti faccio sapere!
grazie ancora! ciao!

ps: per la sella tu come ce l'avevi? originale? apertura a bottoncino?

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 35 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever