Autore |
Discussione  |
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2011 : 20:28:07
|
Ma l'hai riverniciata, oppure è conservata?! |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2011 : 20:42:52
|
Tutto ottimo nel PONTE.... notiamo la TUNNELSCOPIA fatta con il cellulare, il primo a cimentarsi in simile futuristica analisi del ponte interno fu RATMAN, anni or sono, l'hai copiata o è farina del tuo sacco?
E' solo curiosità...
comuqnue visto che si tratta di UN CONSERVATO direi di andare di FEROX e tampone di cotone su guaina flessibile o qualke diavoleria di tua invenzione, hai lievissima ruggine solo sulla parte piana, un lavopro tutto sommato facile... il RAGNO sembra sfrattato... le ragnatele vanno rimosse...
le testine capolista, hai veduto quanto sono simpatiche da lucidare???
MERITI UN BRAVO....
anzi un BRAVISSIMO!
e sai perchè... perchè in vero solo due vespisti su cento con una TS bella come la TUA avrebbero optato per un RESTAURO CONSERVATIVO così completo ed approfondito!!!
Uno sei TU, l'altro....
lo conosco di certo molto bene !
BRAVO-ISSIMO!
Mandaci tante foto...
sei giusto con i tempi...
la Primavera è vicina.
|
pugnodidadi |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2011 : 23:23:33
|
Grazie Poeta....le tue parole mi "ronzano" in testa come musica e anche se ho le dita spellate e doloranti sono felice di quel che stò facendo.
Per quanto riguarda la tunnelscopia, mi pare proprio di averla vista da ratman infatti adesso che ci penso prima di farla avevo già in mente cosa vedere ma non mi ricordavo come e perchè.......quindi il modo più semplice era di mettere la mia vecchia fotocamera in quel pozzetto e scattare......
Pensavo anche invece che di ferox con rimox a spruzzo con una cannula e il compressore a bassissima pressione vaporizzare....adesso ci devo studiare.....
Maledizione c'è sempre poco tempo, troppo poco tempo....5 ore lavorative andavano bene invece che 8 !!!!!! |
TRE travasi |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2011 : 23:24:24
|
| raborlando ha scritto:
Ma l'hai riverniciata, oppure è conservata?!
|
Semiconservata.......qualcuno negl'anni aveva rinfrescato la pedana |
TRE travasi |
 |
|
vespato
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: PSG
102 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2011 : 11:54:11
|
| vespato ha scritto:
usi il DREMEL per la ludidatura?
|
    |
...ero po4ever...e oggi VESPATO...ho cambiato nome ma non passione! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2011 : 12:32:43
|
... delle testine delle liste pedana.... ovvio!
Che pensavi ci lucidasse la vespa con il DREMEL???
|
pugnodidadi |
 |
|
vespato
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: PSG
102 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2011 : 17:35:04
|
no no intendevo le testine...l'avevo chiesto prima ma sgaruffo s'era dimenticato di rispondere!
 |
...ero po4ever...e oggi VESPATO...ho cambiato nome ma non passione! |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 01:03:48
|
che bello lucidare la vespa con il dremel    |
TRE travasi |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 01:10:51
|
dai ragazzi sono le 1.04 e domattina sveglia alle 8.00 ma dovevo caricare qualche aggiornamento... Liste pedana terminate
Immagine:
 69,19 KB
Immagine:
 59,29 KB
forcella montata
Immagine:
 68,83 KB
ero tentato di montare il cavalletto ma dannazione ho comperato le staffe economiche.....che schifo pensate che invece di avere i due buchi disassati che riprendono il profilo del tunnel hanno due asole così non ci si sbaglia e tanto per cambiare le asole fra di loro sono più distanti dei fori sulla pedana così che mi trovo costretto a riutilizzare le vecchie staffe originali che sono ancora buone ma vanno restaurate perchè con un po' di ruggine......in sintesi sconsiglio a tutti di prendere le staffe del cavalletto economiche, sono soldi buttati via.
Paolo mi confermi le viti del cavalletto da 2.5 di lunghezza? a me sembrano tanto lunghe........
Grazie a tutti !!!!!!!!!! |
TRE travasi |
 |
|
mark
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
236 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 08:11:14
|
Sgaruffo complimenti per il tuo restauro sta venendo una meraviglia quella T.S.!! Mmmm... Non vedo l'ora di poter rimettere le mani sulla mia...... 
| sgaruffo ha scritto: ero tentato di montare il cavalletto ma dannazione ho comperato le staffe economiche.....che schifo pensate che invece di avere i due buchi disassati che riprendono il profilo del tunnel hanno due asole così non ci si sbaglia e tanto per cambiare le asole fra di loro sono più distanti dei fori sulla pedana così che mi trovo costretto a riutilizzare le vecchie staffe originali che sono ancora buone ma vanno restaurate perchè con un po' di ruggine...... |
Come si dice sempre più spesso in questo fantastico forum:
nulla è meglio dell'originale!!
V.O.V. Very Original Vespas |
Work in progress: TS 125 1976 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 09:52:13
|
le vecchie staffe vanno chiarmanet eriutilizzate! se sono tanto rugginose falle zincare... |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 09:56:45
|
la vite cavaleltto:
Infila unarondella zincata piatta sul bullone, infla il bullone nel foro, ora infilala staffa, ora infila da sotto una rondella piana sul bullone e sopra questa una spaccata, chiudi da sotto con un dado zincato...
hai quindi tre rondelle la pedana e la staffa, 2,5 vedrai è perfetto.
La parte lunga della staffa và rivolta verso il davanti, poggia quasi sulla staffa di rinforzo sottopedana della vespa, aperto il cavaleltto questo fà battuta sulla staffa quindi... guardaci bene che sembra sciokko, ma le montano male 3 su 10. |
pugnodidadi |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 10:44:02
|
aaaa....avevo omesso le rondella piane, perchè sugli spaccati fà vedere la testa della vite che poggia direttamente sulla pedana e sotto la staffa direttamente la rondella spaccata e il dado......non era questa la sequenza giusta? |
TRE travasi |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2011 : 01:16:32
|
mannaggia... già in sec. pagina......và bè proseguiamo... Bimba in piedi !!!!!! e GT in posizione
Immagine:
 58,86 KB
Immagine:
 54,76 KB
Immagine:
 60,65 KB collegamenti vari....una dannazione
Immagine:
 59,74 KB
Immagine:
 56,21 KB ora registriamo i cavi comando marce Immagine:
 67,44 KB più lo guardo e più mi piace il gt con il trasparente
Immagine:
 65,76 KB
Oggi ho lavorato sodo e domani si prosegue.
Una cosa...ho dovuto togliere la molla irreversibile sul comando gas, altrimenti la manopola del gas mom tornava in posizione e azionandola non aveva un movimento fluido....chissà come mai
|
TRE travasi |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 20/02/2011 : 13:01:32
|
Che Spettacolo questa TS! Avanti così |
 |
|
Discussione  |
|