Sono identici li riproduce la CIF, sono solo loro anche se lo prendi in Piaggio a €80....
è lui...
meno lo paghi quindi meglio è, tanto sono uguali, vanno benone...
confermo che la tua forca non ha feltrino perchè hai asse al tamburo con mezzaluna e conico (il feltro è sulle VBB, e sulla GL Sprint), hai quindi il solo paragrasso, se guardi nei miei post retsaurop forcella forse anche nelle FAQ, vedrai che al giunto inferore di supporto della molla io aggiungo semopre due O.ring in gomma, non credo ci vadano in origione, ma mettili che il giunto ha pure la sede per alloggiarli e previene infiltrazioni di acqua....
Siiiiiiii lo sapevo che ci andavano infatti quando ho smontato non ce n'era traccia ma sugli spaccati piaggio li ho visti...infatti ero in dubbio ma visto che in piaggio li avevano li ho presi...quindi andrebbero fra il giunto e le due rondelle giusto? Ci sono altri OR da mettere che in origine non c'erano?
Incartate tutte le parti e attappati i buchi dei vari perni e quant'altro non deve essere verniciato.....quando il capo mi darà qualche giorno di ferie si passa alla sabbiatura della forcella, mozzo e cerchi......
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi
Inserito il - 20/12/2010 : 14:16:41
Sabbia tutto e poi primerizza il tutto! Le rulliere togliele e poi rimettile dopo la verniciatura. Proteggi la sede con un bullone passante e due rondella maggiorate in ambo i lati, così la vernice non va a depositarsi sulle sedi delle rulliere!
Buon anno sgaruffo!!! L'hai messa anche dentro la marmitta la soda caustica chiaramente, vero? perchè dalla foto sembra solo immersa nel pentolone e non "farcita"...
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI.