Autore |
Discussione  |
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2010 : 11:59:00
|
Ok dopo pranzo opero..... |
TRE travasi |
 |
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2010 : 13:34:59
|
hai messo la pasta nera sul l'albero primario, dalle foto nn mi sembra |
Daniele
|
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2010 : 14:04:33
|
che pasta nera intendi? |
TRE travasi |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2010 : 19:54:21
|
| poeta ha scritto:
Martello in gomma bottarelle sugli assi dell'albero sia a Dx che Sx.... e svitol in camera di manovella sui cuscinetti (poi però fallo colare che sennò quando accendi manco il comignolo del LUSITANIA!!!!)...
Si centrerà e diventa liscio...
Svito a fiumi e mazzate ma non ne vuole sapere Rimane sembre duro come se facesse troppo attrito sui paraolio........che diavolo avrà che non và?????? POrc.........
BABBO NATALE IN VESPA.
|
|
TRE travasi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2010 : 20:20:48
|
Foto mACRO degli assi in corrispondenza dei fori paraolio... deve girare con le mani semplicemente tirando l'asse di biella!!!!
Mi sà che infilando hai rovesciato e/o pizzicato un labbro del paraolio e fà attrito...
in campana che aprire adesso è nulla, ma dopo...
FOTO! Serve una digitale decente per simili dettagli...
non è, ma meglio essere scrupolosi, una serie guarnizioni costa €10.... due paraolio €8-12....
Il mOmento è delicatisssimo... dai retta, nessuna fretta ora, ora no. |
pugnodidadi |
 |
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2010 : 20:52:29
|
sul dado dell'albero primario, devi mettere della pasta prima di montare la rondella di femo, x evitare perdite di olio |
Daniele
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2010 : 21:48:36
|
Il tamburo è lungi a venire meccanico!!! |
pugnodidadi |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2010 : 14:44:18
|
Eccomi Poeta inserisco le foto come da te richiesto
Immagine:
 56,55 KB
Immagine:
 65,85 KB
Immagine:
 46,38 KB
Immagine:
 44,66 KB
io suppongo che sia un indurimento dell'albero dovuto al troppo attrito su una parte in gomma quindi suppongo che sia il paraolio lato volano a " Vespa "....però dimmi tu..... |
TRE travasi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2010 : 14:55:29
|
DEvi darmi le foto del paraolio non dei fori di lubrificazione!!!
fotografa il punto in cui gli assi volano e frizione fuoriescono dal foro centrale del paraolio!!! Sono comuqnue loro, li hai slabbrati a mio dire, capita le prime volte ed anche ai più esperti.... aprire. |
pugnodidadi |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2010 : 15:04:08
|
aaaaa ok .......il sommo ha deeto aprire? Sarà fatto malediz....!!!!! |
TRE travasi |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2010 : 15:29:13
|
Ecco le foto !!!!!!
Immagine:
 105,11 KB
Immagine:
 114 KB
Immagine:
 77,5 KB
Immagine:
 54,08 KB
Immagine:
 101,53 KB
Immagine:
 105,98 KB
Immagine:
 88,1 KB
Immagine:
 68,19 KB
Che sudata!!!! |
TRE travasi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2010 : 15:51:12
|
Allora sono entrati bene.... svitol a pioggia ovunque sia fuori che dentro e fai girare il dado sull'albero volano con un avvitatore a batterie ben carico per un pò, bottarelle poi qui e lì c ome detto un pò più decise però,,,, deve girare libero, diciamo abbastanza libero... son di quelle cose difficili da valutare da qui... |
pugnodidadi |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2010 : 17:36:05
|
OK Provo...infatti è difficile trasmettere sensazioni tramite forum anche se la tecnologia ci aiuta molto in quanto ad immagini....grazie.... come al solito |
TRE travasi |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2010 : 01:11:05
|
mmmmm...sta cosa mi stà sfuggendo di mano svitol a pioggia rotazioni con trapano.....mazzate...l'albero si sposta se a battuta lato frizione diventa durissimo, se a battuta lato volano idem....se al centro duro ma secondo me sempre più del normale.....mi sà che mi tocca tirar giù il semivarter dx e misurare bene sto benedetto albero mazzucchelli.....ho l'atroce timore che il semilabero lato volano abbia la conicità non identica all'originale....forse un pelo più grossa è per questo forse che tutto gira a fatica.
Ragazzi tendetemi una mano così che possa iniziare a muovere i primi passi per poter poi camminare da solo..........Grazie!!!!! |
TRE travasi |
 |
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2010 : 10:05:38
|
nn credo che la conicita centri,ma i cuscineti sono pieni di grasso?certe volte e' anche quelo che fa attrito. io proverei a allentare tutti i dadi dei carter e poi farlo girare nn e' che forse le spale dell'albero possano interferire con la camera di manovella' xo sono solo considerazioni, come detto poeta bisogna essere sul loco. |
Daniele
|
 |
|
Discussione  |
|