Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2010 : 10:14:17
|
Sono per il perno asse tiro camma freno post.... quella in metallo invece và tra bullone e cuffia coprimotore... pure quella forniscono con il set originale che hai fatto bene a prendere.... ti seguo... |
pugnodidadi |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2010 : 13:01:26
|
Ok allora chiudiamo? heheheh sono emozionato
cosa devo usare oltre alla guarnizione per chiudere i cartere? (pick, ermetico, roba del genenere) o la lascio a secco? |
TRE travasi |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2010 : 13:42:46
|
Lavorando in una concessionaria hanno un ermetico simile...oggi lo prendo e vedo le caratteristiche altrimenti c'è il thrre bond 1215 quello che usano perchiudere i motori delle moto è di colore alluminio solo che lo vendono in confezioni da 250 ml e costa circa 60 euro...una spesa forse insensata per chiudere un solo motore |
TRE travasi |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2010 : 13:50:33
|
Ma sei matto?? 60 Euro sono troppi. COnta che poi è grigio e si vede se esce dalla giunzione dei carter. Molto meglio quello che ti ho proposto io, che oltretutto è molto più originale! Vai con quello economico!! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2010 : 15:20:16
|
per chiudere il motore basta una spalmata di grasso... senza troppe menate... |
 |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2010 : 17:33:03
|
| Wyatt87 ha scritto:
per chiudere il motore basta una spalmata di grasso... senza troppe menate...
|
ECCO FATTO....... RISOLTO IL PROBLEMA  |
TRE travasi |
 |
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2010 : 20:01:27
|
| Wyatt87 ha scritto:
per chiudere il motore basta una spalmata di grasso... senza troppe menate...
|
vero....anche x un eventuale smontaggio poi togliere l'emetico e' molto difficoltoso, il grasso e' la soluzione ideale uso anche io in officina |
Daniele
|
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2010 : 20:42:41
|
ma che tipo di grasso?...và bene quello verde per cuscinetti oppure quello bianco al litio? |
TRE travasi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2010 : 21:25:56
|
mettici l'ermetico tanto una volta fatto quel motore non lo riapri più in questa vita! Forse qualke postero, tra una 60-ina di anni... quindi ermetico.... qualunque ma mettilo
Allora posizionato l'albero sul carter più grande dei due (SX)per farlo entrare bene non battere sul perno volano ma usa un tubo forato lo cali attorno al perno e batti su quello un pò a dx e un pò a sx, quando andato a battuta te ne accorgi...
ora posizionati gli ingranaggi accosta i carter, batti attorno alla flangia circolare parapolvere sul carter con mazzuolo di gomma per agevolare l'ingresso dell'albero nel cuscinetto, cerca di battere ruotando così da farlo scendre decentemente dritto, se noti ci sono tre prigionieri fissi, serve che questi tre prigionieri fuoriescano di almeno 3mm dal foro del carter opposto in chiudsura, inoltre sono indicatori di come stà entrando l'asse volano sul cuscinetto difatti sono tutti alti uguali e se lo spazio è lo stesso stai nadndo bbene, guadagnati ni 3mm posiziona tre dadi senza rondella, avvitandoli a rotazione chiuderanno i careter e posizioneranno l'albero... che non girerà bene però, per il centraggio finale è sufficente due bottarelle con il mazzuolo sugli assi , gira, se duro bottarella asse lato frizione, se molla Ok se ancora duro, bottarella asse lato volano, ora ok.
ma... c'è un ma, purtroppo i caretr che si chiudono subito e ti danno i fatidici 3mm sui perni sono davvero pochi, di solito la parte posteriore forza a chiudersi ed il caretr lato volano, di chiusura, rimane come oscillante su un punto e non spiana, come fare?
Semplice è l'asse della pedivella avviamento che non entra nel foro opposto sull'altro carter, metti la pedivella sull'asse e ruotala appena (non fino a battuta ma fino alla metà) se senti uno stock o senti prprio con il movimento ceh qualcosa si è mosso è appunto l'albero che è entrato nella sede del foro opposto, ma non chiude ancora...
Accidenti ed allora cosa sarà ora? semplice è l'asse tamburo post che certo hai infilato nel cuscinetto che non entra stavolta nel cuscinetto del caretr di chiusura, basterà far ruoatre l'asse con un pappagallo e sentirai anche qui il classico stok!
Una precisazione, i due assi per entrare nelle sedi opposte non ndevono essere sottoposti a pressioni eccessive o si puntano di spigolo, ma certo nemmeno distare 1 cm dal foro o altrimneti come fanno ad entrarci? batti quindi di mazzuolo fin quando ni carter a tuo dire sono puntati ma non sforzano...
Entrati i due assi i carter ancora non chiuderanno ma scenderanno però parecchio dandoti modo di posizionare i dadi sui tre perni della camera di biella (sempre battendo con energia ma senza rompere e a rotazione), appuntati quelli ed entrati i due perni stringi a rotazionje e chiuderanno....
Prima di mettere tutti i prigionieri verificare che la pedivella faccia girare l'alberino al centro del foro alloggio frizione, prima di metter i prigionieri posizionare per prova (senza guarnizione) il selettore marce (tranquillamente tira fuori il braccio del selettore e posizionarlo sul binario dell'asse perno cambio ora battere con il polso scatta e accostandosi guidato adi due perni sul carter chiude, posiziona due dadi di fissaggio e vefrifica che l'asse giri a folle e la crenagliera del selettore sia anch'essa sulla tacca di folle, (il folle è obbligato ovvero se chiudi ci và da sola quindi tranquillissimo ceh non devi regolare nulla) ora togli il selettore e metti i prigionieri,,,,
Stampala e tienila accanto. |
pugnodidadi |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2010 : 21:46:00
|
....aspettavo questa "breve" risposta
Come al solito......GRAZIE.....!!!!!!!!!! |
TRE travasi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2010 : 23:19:42
|
| poeta ha scritto:
mettici l'ermetico tanto una volta fatto quel motore non lo riapri più in questa vita! Forse qualke postero, tra una 60-ina di anni... quindi ermetico.... qualunque ma mettilo
|
io dopo 200 km ho dovuto riaprire perchè è saltato il paraolio lato frizione... dopo altri 1500 si è rotto l'albero... sarà sfiga ma intanto ho evitato di impiastricciare i carter e nonostante tutto non perde una goccia... |
 |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2010 : 00:47:55
|
che sfiga davero  |
TRE travasi |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2010 : 00:29:10
|
OOOOO...eccoci Iniaziamo col dire che fino adesso è stato abbastanza semplice ...i carter sono scesi come il burro e subito si sono scoperti i 4 prigionieri della camera di manovella per puntare i dadi e iniziare a serrare (come descritto nella fantastica guida di POeta)
Immagine:
 88,11 KB
poi inserito qualche prigioniero ho dato una serratina anche al basso del carter Immagine:
 64,17 KB
Chiusi con i bei dadi regalati da Babbo Natale 
Immagine:
 57,53 KB
O ditemi se trovate qualcosa di errato!!!!
selettore marce montato
Immagine:
 60,04 KB
montiamo spessore e chiavetta frizione
Immagine:
 73,79 KB
pacco frizione montato
Immagine:
 67,75 KB
Immagine:
 62,05 KB
A questo punto vi chiedo è normale che l'albero giri a fatica? prendendo in mano il semialbero lato volano non si riesce a girare, si gira solo con una chiave con il dado puntato
il cilindro non l'ho montato perchè i benemeriti di Piaggio mi hanno dato la serie di guarnizioni per VNL2.....tutto uguale tranne la guarnizione basamento cilindri che è per 2 travasi anzichè 3
Attendo consigli ,rimproveri e suggerimenti...Grazie !!!!!!!!!
|
TRE travasi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2010 : 11:05:23
|
Martello in gomma bottarelle sugli assi dell'albero sia a Dx che Sx.... e svitol in camera di manovella sui cuscinetti (poi però fallo colare che sennò quando accendi manco il comignolo del LUSITANIA!!!!)...
Si centrerà e diventa liscio...
BABBO NATALE IN VESPA. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|