| Autore |
Discussione  |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2010 : 15:48:38
|
| djgonz ha scritto:
A me sinceramente se ci credi o no, non mi cambia nulla...
|
figurati quanto cambia a me... vedi, Davide, sei troppo competente di tutti i gt messi in commercio negli ultimi 30 anni, capirai quindi che la cosa è quantomeno opinabile. Quando si risponde su un forum, a mio modesto parere, si parla solo se si è pratici di quanto si afferma e non perchè lo si è letto da qualche altra parte. |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
Mare in tempesta
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
201 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2010 : 17:20:50
|
Ragazzi grazie ancora ai consigli che mi state dando...penso che monterò il polini e il pacco frizione del px 200...forse + avanti deciderò di fare allargare i carter..."forse"..vediamo come spinge .. e se mi acontendo lo lascio pure stare..   |
Chi va piano va sano e va lontano...ma se hai fretta vai a tutto gas affondando la manetta!!!! |
 |
|
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2010 : 17:31:11
|
e, visto che sei così indeciso, comprare altri due carter px per farci i "lavori grossi" e tenerti questi originali?  |
Alessandro |
 |
|
|
Mare in tempesta
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
201 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2010 : 17:56:15
|
tu dici? ma non mi costa una cifra esagerata? e poi non ha i numeri di serie riportati sul libretto? |
Chi va piano va sano e va lontano...ma se hai fretta vai a tutto gas affondando la manetta!!!! |
 |
|
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2010 : 18:08:36
|
allora per un prezzo accettabile devi attendere qualcuno che ne sa di più!  prova a dare un'occhiata a siti tipo subito.it, ebay, ecc... per i numeri di serie invece...non sono riportati sul libretto...sul libretto c'è codice e numero serie del telaio + il solo codice del tipo di motore, ma non il relativo numero di serie (controlla sul tuo...)... se tu prendi i carter di un altro px 150 sei a posto perchè cambieranno i numeri ma il codice del tipo rimane quello (per il tuo mi pare debba essere VLX1M)... |
Alessandro |
 |
|
|
Mare in tempesta
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
201 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2010 : 18:12:37
|
Se mi conviene farò come dici tu così potrò fare tutto ciò che vorro su quelli lì mentre l'altro lo lascerò originale.. Grazie |
Chi va piano va sano e va lontano...ma se hai fretta vai a tutto gas affondando la manetta!!!! |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2010 : 18:33:44
|
| mimmo ha scritto:
| djgonz ha scritto:
A me sinceramente se ci credi o no, non mi cambia nulla...
|
figurati quanto cambia a me... vedi, Davide, sei troppo competente di tutti i gt messi in commercio negli ultimi 30 anni, capirai quindi che la cosa è quantomeno opinabile. Quando si risponde su un forum, a mio modesto parere, si parla solo se si è pratici di quanto si afferma e non perchè lo si è letto da qualche altra parte.
|
Allora, questi sono tutti i Gt che ho provato: per small 75cc Polini (3 e 6 travasi), DR (base e F1) e Olympia 102cc Polini, Pinasco, Dr, Olympia e RMS 112 Polini 130 Polini (6 e 7 travasi alimentazione standar), DR e Pinasco
per large 175 DR 175 Polini 175 Pinasco (2 e 3 travasi)
Mi pare che un po' di esperienza la ho... poi sicuramente non sarà come la tua, ma mi sento in grado di dire la mia... |
 |
|
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2010 : 21:18:11
|
io monto il polini (p&p) da più di un mese e ne sono soddisfatto, quindi mi sento di consigliare al nostro amico di montarlo. poi se lo monti ricordati di rivedere la carburazione..consigliabile inoltre la lettura della faq "elaborazione large frame 175cc"
|
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
|
Mare in tempesta
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
201 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2010 : 00:12:04
|
| Arcobaleno125 ha scritto:
io monto il polini (p&p) da più di un mese e ne sono soddisfatto, quindi mi sento di consigliare al nostro amico di montarlo. poi se lo monti ricordati di rivedere la carburazione..consigliabile inoltre la lettura della faq "elaborazione large frame 175cc"
|
Perciò tu hai montato un polini 175..senza carter racc?Per il discorso della carburazione gli e la faccio sbrigare al mecc per andare al sicuro di qualsiasi inconveniente..allora il rodaggio gli e lo hai già fatto? e dimmi come va di ripresa e che marmitta hai?fammi sapere, Ciao  |
Chi va piano va sano e va lontano...ma se hai fretta vai a tutto gas affondando la manetta!!!! |
 |
|
|
Mare in tempesta
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Catania
201 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2010 : 00:15:25
|
Allora, questi sono tutti i Gt che ho provato: per small 75cc Polini (3 e 6 travasi), DR (base e F1) e Olympia 102cc Polini, Pinasco, Dr, Olympia e RMS 112 Polini 130 Polini (6 e 7 travasi alimentazione standar), DR e Pinasco
per large 175 DR 175 Polini 175 Pinasco (2 e 3 travasi)
Mi pare che un po' di esperienza la ho... poi sicuramente non sarà come la tua, ma mi sento in grado di dire la mia... [/quote] allora dato che li hai provati tutti tra il polini e il pinasco quale è il + soddisfacente come ripresa e coppia come elaborazione' |
Chi va piano va sano e va lontano...ma se hai fretta vai a tutto gas affondando la manetta!!!! |
 |
|
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2010 : 11:29:18
|
| Mare in tempesta ha scritto:
| Arcobaleno125 ha scritto:
io monto il polini (p&p) da più di un mese e ne sono soddisfatto, quindi mi sento di consigliare al nostro amico di montarlo. poi se lo monti ricordati di rivedere la carburazione..consigliabile inoltre la lettura della faq "elaborazione large frame 175cc"
|
Perciò tu hai montato un polini 175..senza carter racc?Per il discorso della carburazione gli e la faccio sbrigare al mecc per andare al sicuro di qualsiasi inconveniente..allora il rodaggio gli e lo hai già fatto? e dimmi come va di ripresa e che marmitta hai?fammi sapere, Ciao 
|
a grandi linee la mia configurazione è questa: -177 polini p&p (no carter raccordati) -carb. SI 20/20 getto max 110/BE5/140, getto min 55/160 -sitoplus -campana frizione rinforzata -pignone z22
il rodaggio lo devo ancora finire, ripresa e allungo sono soddisfacenti: non l'ho ancora tirata al max ma credo che i 100 Km/h effettivi ci si mette poco a raggiungerli... poi tieni conto che ho allungato un po' il rapporto quindi la ripresa ne risente. personalmente ne sono soddisfatto e te lo consiglio...poi se ci fai tutti i lavori del caso ancora meglio 
|
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2010 : 11:48:54
|
| Mare in tempesta ha scritto:
Allora, questi sono tutti i Gt che ho provato: per small 75cc Polini (3 e 6 travasi), DR (base e F1) e Olympia 102cc Polini, Pinasco, Dr, Olympia e RMS 112 Polini 130 Polini (6 e 7 travasi alimentazione standar), DR e Pinasco
per large 175 DR 175 Polini 175 Pinasco (2 e 3 travasi)
Mi pare che un po' di esperienza la ho... poi sicuramente non sarà come la tua, ma mi sento in grado di dire la mia...
|
allora dato che li hai provati tutti tra il polini e il pinasco quale è il + soddisfacente come ripresa e coppia come elaborazione' [/quote]
Il polini è il più performante, ma per me resta uno spreco spendere quasi 200€ per montare un GT plug n play... montandolo plug n play non sfrutti neanche la metà delle sue potenzialità... Il pinasco invece è un po' meno prestazionale, ma è molto affidabile, anche lui costa parecchio ma montandolo plug n play va benissimo... Il DR invece costa meno degli altri 2, è il meno prestazionale ma ha una gran durata, affidabilità, una bella coppia e monta benissimo in plug n play anche perchè i travasi sono molto simili agli originali dei carter...
Io ti consiglio il DR o il Pinasco...
|
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2010 : 12:36:02
|
FERMO!
niente Polini su carter originali!
Non monta bene e non è affatto vero che và bene P&Play!!!
Difatti gli enormi travasi di base del cilindro Polini mal si accoppiano ai più piccoli travasi originali del carter PX 125/150!
questo crea turbolenze e strozzature, anche se carburi bene...
IL CILINDRO da consiglaire per un 125-150 P&Play è piuttosto il DR 177, che ha travasi compatibili con gli originali, è poi molto economico, abbinalo solo ad un comune padellino SITO per PX ed ad un getto puntale del massimo da 105 punti e sei a cavallo! Non serve cambiare poi frizione, giacchè essendo la tua PX del 2006 monti quella multimolla di nuova generazione, evita frizioni della 200 sulla primaria della 125-150my catalyzed, monta certamente ed è vero, ma è un lavoro skifoso datosi che il piattello rimane quello della 125 ed i dischi e la campana della 200, e popi il piattello della PX MY non è diffrente dai vecchi PX? Insomma un mix inutile ed ORRIDO!
Quindi riepilogando, 177 DR un getto da 105 e una marmitta sito e sei a posto.
OPPURE... 177 Pinasco alu tre tarvasi (per PX),, marmitta stavolta fighetta Simonini, volano alleggerito di 200gr e puntale getto da 110, ma necessita di alcune ulteriori finezze... il PINASCO difatti ha i travasi di base che necessitano di raccordatura, la raccordatura però può essere effettuata senza aprire i carter, lavorando insomma i carter chiusi tra loro dall'esterno a cilindro sfilato, basta coprire bene il foro della camera di manovella con uno straccio e del nastro evitando che la limatura vada nell'albero, si può fare ed è meno difficile di quanto pensi, in quanto il cilindro PINASCO 177 ha dei tarvasi di base che differiscono dagli originali solo per uno spigolo, che poi è anche arrotondato e quindi facilmente riproponibile sul carter con una semplice fresata brutale di una mola di diametro compatibile armata su di un trapano classico, ovvero ,non necessita delle lunghe lavorazioni da farsi con minitrapano DREMEL del POLINI (stavolta per forza a carter aperti) allego foto per chiarezza:

Questa modifica P&Play può essere fatta quindi senza aprire i carter, magari abbinandola ad una campana frizione ricavata dal pieno per PX 125/150 my del 2006 della DRT, che dà maggiori garanzie di durata anche sotto sforzo ed uso veloce (come d'altrode ci si aspetta guidi chi monta un 177), ha il vantaggio di essere un pò più sofisticata del calssico 177Dr, in primis per la bellezza del cilindro PINASCO in Alluminio e poi anche perchè la raccordatura dei tarvasi dona una erogazione e una potenza che il Dr P&P solo si sognerebbe! La marmitta Simonini però è fondamentale per dare un maggior numero di giri al motore ed un volume di scarico degno di questo bel cilindro, la Campana Frizione allora và montata o rinforzata con anello esterno o ricavata dal pieno DRT (se esiste per il modello my katalyzed però) e con molle anche rinforzate DRT o malossi, serve a tenere bene botta all'aumentata potenza, la originale potrebbe ancora andare, ma già che fai il lavoro la frizione và rivista nella campana e nelle molle, giacchè se la guidi con un bel pò di brio potrebbe danneggiarsi alla lunga.
Olio motore 80/90, oppure trovandolo SAE30, meglio il SAE nonchè se ne dica però.
candela BOSCH W5 o NGK Bh7.
Riepilogando:
-Configuarzione 1 -Dr177, getto 105, marmitta sito PX -Prestazioni, nulla a che vedere con l'originale, gran tiro e velocità max da 85 reali della PX Kat agli oltre 90 km/h effettivi, è motore certamente un pò corto ma gestibile e piacevole da guidare anche su lunghe tratte a mezzo gas, ha però il difetto classico dei DR in ghisa ed è un pò rumoroso.
Configuarzione 2 -Pinasco177, getto 110, marmitta simonini, travasi raccordati, volano allegerito in rettifica di 200Gr circa +o-, campana frizione dal pieno DRT e molle rinforzate o anello di rinforzo su campana originale (minimo), torretta carburatore a portat maggiorata.
Prestazioni, una modifica in verità semplice ma affatto banale, la fattura del GT Piansco Alu è superiore persino al Polini è davvero un bel gruppo termico di quelli che quando li prendi in mano hai subito la sensazione si tratti di roba davvero ben fatta! Si lascia preferire al Polini se montato Plug & Play (senza aprire i carter) in virtù del fatto che al contrario del Polini (che quasi obbligatoriamente necessita di raccordatura profonda dei travasi, allungamento del foro ammissione valvola e anticipo albero) si può installare con una raccordatura esterna piuttosto facile da realizzare. Il cilindro non solo è bello ma anche molto silenzioso nel funzionamento come ogni cilindro in alluminio con canna cromo, configurato con rapporto originale necessita di una marma espansa (direi Simonini cromata se hai la vespa in nero) che ne aumenti i regimi massimi di rotazione e faciliti lo scarico dei gas, allora si svuota un pochino ai bassi (pur rimanendo vigoroso però!) e gira quei 300 giri in più massimi di rotazione che fanno sì che il rapporto corto originale diventi per incanto giusto e ben dimensionato! Il getto con travaseria di base aumentata và portato a 110 punti, il filtro aria và forato all'altezza del getto massimo (come da allegato prospetto Pinasco allegato al prodotto in scatola) volendo una torretta a porta maggiorata per 20-20 Si della DRT (SPACO) con spillo di tipo ammortizzato che ne aumenta la capacità di portata della benzina il che non guasta sopratutto nelle accelerazioni ora davvero brucianti che richiedono una portata maggiore del carburante, accelerazioni che facilitate dal volano allegerito e sollecitate dallo sfrizionare della leva di sx mettono però a dura prova la campana originale della Px my 125/150, di cui se ne consiglia la sostituzione con una DRT dal pieno e molle rinfotzate o almeno l'aggiunta di un anello di rinforzo esterno, onde evitare che sollecitata all'estremo si apra a margherita (classica rottura campana PX ed Old 125/150). Motore quindi degno di rispetto, anche raffinato per certi aspetti, necessita per la suA REALIZZAZIONE però della rimozione del motore dal telaio obbligatoriamente per la lavorazione dei travasi anche se a carter chiusi, ha nella fluidità il suo maggior pregio ed è motore pieno che surclassa il Dr P&P in ogni regime, in verità eroga più alto, molto più alto e questo lo porta a raggiungere velocità di punta che il DR si sogna, certo la marmitta Espansa Simonini (in cromo non è mai volgare poi) ha un costo ed è obbligatoria con un simile cilindro, esiste ed è vero il Padellino DRT, ma nulla a che vedere con la Simonini che continuo vivamente a raccomandarti con questo GT. velocità superiore ai 100 Km/h... dovresti scaricare lo strumento originale con una certa insolita rapidità fino al fondo scala, ti sembrerà di volare con quel Gt dai retta. I costi lievitano però rispetto al Dr, il solo cilindro difatti costa il doppio, l'allegerimento del volano in rettifica dai €20-30, getto €5 marma 100, campana e molle DRT altri 100, torret ase ben ricordo 35 e poi....
dico con quel motorello sotto le tue vecchie gomme S83 proprio non vanno!
Minimo SM100 Michelin o Sc30 Pirelli, monta le Pirelli costano meno e ti allungano un pelo il rapporto (rotolamento maggiore rispetto alle michelin) roba di poco, ma con quel motore servono robuste e ben gonfie le gomme, le S83 le squaglia.
In sezione elaborazioni cerca (177 Piansco alu by Poeta)
|
pugnodidadi |
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2010 : 13:14:08
|
| quella del pinasco è una belinata... ho provato un pinasco 177 p&p in alluminio sul p150x di un'amica... l'unica modifica effettuata è stata abbassare la testa di qualche decimo (ora non ricordo precisamente quanto)... va che è una meraviglia... non ha tutta questa gran ripresa ma è un mulo che scala anche i muri... |
 |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2010 : 14:59:18
|
| appunto... quoto poeta... |
 |
|
Discussione  |
|
|
|