Autore |
Discussione  |
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2010 : 22:40:06
|
beh se il carburatore c'è scritto ed è alesato dubito che succeda niente ma dai questa gente è bastarda e fa di tutto per attaccarsi ai soldi... che come ben sappiamo preleva in grandi quantità e non si sogna minimamente di ridare..  
|
 |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2010 : 01:04:59
|
esatto Vassu94 e precisamente proprio dal 2 febbraio 2012 saranno bandite le vecchie targhe a 5 cifre.
PS quanto ti è costato fare la targa nuova con il nuovo CDS? |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2010 : 02:37:54
|
scusate piccolo O.T.... Vassu penso che facciano sclerare tutti gli utenti ste immagini giganti nella tua firma.... mi pare che mimmo ti abbia già detto qualcosa a riguardo... provvedi please....   |
Alessandro |
 |
|
CRAZY-BULLDOG
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Casale Litta
168 Messaggi |
Inserito il - 03/09/2010 : 07:57:13
|
Aime' tutto vero, la mia povera vespa Special 1973 era sprovvista di targhino e io non ne possedevo uno da usare.......recatomi in agenzia pratiche auto per fare il targhino mi sento dire tutto quello che avete detto fin' ora in questo post....... Quindi confermo che per la famosa nuova targa bisogna sborsare la bellezza di € 100 tondi tondi, la sorpresa piu' amara e non digerita e' che la motorizzazione ha trattenuto il mio vecchio libretto sostituendolo con uno moderno uguale alle auto!!! Non si perde la data di immatricolazione che risulta ancora, ma il libretto e' andato.......caput!!! Ho perso un gran bel valore aggiunto, se lo sapevo facevo la denuncia di smarrimento e rifacevo il collaudo...... e mi tenevo il mio vecchio libretto come ricordo!!! Quindi occhio a rifare le targhe ti ritirano il libretto originale!!! |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2010 : 14:52:38
|
si ma il libretto forse si potrà tenere per interesse storico |
 |
|
CRAZY-BULLDOG
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Casale Litta
168 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2010 : 22:37:53
|
A me il libretto e' stato ritirato e non c'e' stato verso di riaverlo....... |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2010 : 18:42:42
|
Se il veicolo è Iscritto ad un Registro Storico: A.S.I. o F.M.I. il libretto vecchio viene lasciato al proprietario con la dicitura ANNULLATO, a scopo collezionistico. Per quel che invece riguarda la targa nuova e libretto nuovo dei ciclomotori: E' vero che la legge del 30 Luglio 2010 prevede che entro Gennaio 2012 tutti i ciclomotori devono avere queste targhe e libretti nuovi; però è vero anche che deve essere fatto il decreto attuattivo. E non avete in mente, neanche lontanamente, quante leggi sono rimaste solo sulla carta e non sono mai state attuate. Per esempio, nel lontano 1993 era stata fatta la legge che obbligava il gruppo sanguigno sulla patente, l'obbligo di istruzione del Codice della strada nelle scuole, nel 2003 limite dei 150 in Autostrada etc etc. Quidi sono fiducioso che anche questa legge non verrà mai attuata. |
Walter |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2010 : 21:06:53
|
| bocia ha scritto:
Se il veicolo è Iscritto ad un Registro Storico: A.S.I. o F.M.I. il libretto vecchio viene lasciato al proprietario con la dicitura ANNULLATO, a scopo collezionistico. Per quel che invece riguarda la targa nuova e libretto nuovo dei ciclomotori: E' vero che la legge del 30 Luglio 2010 prevede che entro Gennaio 2012 tutti i ciclomotori devono avere queste targhe e libretti nuovi; però è vero anche che deve essere fatto il decreto attuattivo. E non avete in mente, neanche lontanamente, quante leggi sono rimaste solo sulla carta e non sono mai state attuate. Per esempio, nel lontano 1993 era stata fatta la legge che obbligava il gruppo sanguigno sulla patente, l'obbligo di istruzione del Codice della strada nelle scuole, nel 2003 limite dei 150 in Autostrada etc etc. Quidi sono fiducioso che anche questa legge non verrà mai attuata.
|
le modifiche del CDS inserite nella legge 120/del 2010 varato il 30 luglio sono entrate in vigore effettive dal 13 Agosto inoltre a partire da Ieri 7/9/2010 è anche entrata in vigore la nuova legge AntiMafia varata il 13 Agosto che porta con se molte novità: ve ne cito alcune Tracciabilità conto corrente,bonifici e assegni bancari italiani ed esteri Nelle bolle di accompagnamento non basta più la firma e la data ci vuole anche la targa del mezzo con cui viene trasportato il materiale deve essere riportato anche il nome dell'autista compreso di codice fiscale Nei cantieri ci vuole il tesserino di riconoscimento con queste diciture Foto Nome Cognome Data di assunzione Codice Fiscale Azienda per cui lavora Commessa di lavoro e committente per gli Artigiani ci deve essere scritto anche chi ha commissionato il subappalto.altrimenti verrà allontanato dal cantiere.
|
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2010 : 22:39:33
|
    |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2010 : 18:56:31
|
Luca, è vero che le le modifiche al c.d.s. sono entrate in vigore il 13 Agosto, ciò non toglie che per certe ( come per i ciclomotori) deve essere fatto il REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE, e questo NON è stato ancora fatto. Perciò SPERO che, come per altre leggi, Non venga mai attuato.
Poi c'è un altro discorso: e cioè che per quello che so' io, questa regola dovrebbe essere anticostituzionale. In quanto è vero che possono importi acquisti per rendere più sicura la circolazione oppure per semplificare l'apparato burocratico, ma non credo che possano farti sostituire un qualcosa che GIA' ti hanno fatto pagare con qualcos'altro che sempre devi pagare. Comunque questo è quello che penso, e certamente posso anche sbagliarmi. Ciao. |
Walter |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2010 : 22:13:34
|
| bocia ha scritto:
Luca, è vero che le le modifiche al c.d.s. sono entrate in vigore il 13 Agosto, ciò non toglie che per certe ( come per i ciclomotori) deve essere fatto il REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE, e questo NON è stato ancora fatto. Perciò SPERO che, come per altre leggi, Non venga mai attuato.
Poi c'è un altro discorso: e cioè che per quello che so' io, questa regola dovrebbe essere anticostituzionale. In quanto è vero che possono importi acquisti per rendere più sicura la circolazione oppure per semplificare l'apparato burocratico, ma non credo che possano farti sostituire un qualcosa che GIA' ti hanno fatto pagare con qualcos'altro che sempre devi pagare. Comunque questo è quello che penso, e certamente posso anche sbagliarmi. Ciao.
|
me lo auguro anche io che quella legge non venga mai attuata ma ho forti dubbi. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Discussione  |
|