| Autore |
Discussione  |
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2010 : 01:40:50
|
Salve,proprio ieri ho smontato il blocco motore dalla mia special in fase di restauro.Il motore è bloccato,a detta del proprietario ferma da oltre 10 anni all'aperto sotto un telo.Coumunque io per adesso volevo solo sistemarlo alla meglio,sbloccandolo e controllando al limite bobina,candela,ganasce e guarnizione gt.Tirando giù la testa con mia grande sorpresa ho trovato una scritta dr con un cerchietto e un 90 stampato all'interno.Misurato il calibro del pistone è 55 quindi dovrebbe essere un 102.Il carburatore è il 16/10 quindi vi chiedo se posso lasciare questa configurazione e come posso controllare se i rapporti sono di tipo "allungato".Inoltre come dicevo,il pistone è bloccato e la cosa strana è il colore giallo (ovviamente l'ho riempito di svitol) e non nero.Secondo me si è bloccato perchè è entrata dell'acqua,quindi vi chiedo come fare per salvare il gt..o almeno provarci
|
|
|
|
limited
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
318 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2010 : 09:58:40
|
| io metterei almeno un 19/19 o al max, rettifica il 16/10 a 16/16! Per cpire se il cilindro si può più o meno salvare, lo devi tirare giù! |
Smanettone Forever! |
 |
|
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2010 : 11:41:45
|
Ma come faccio a tirare giù il gt se è bloccato??ho tolto la testa e il pistone è bloccato a circa 3 cm dal cilindro che fino a quel punto non risulta avere danni,infatti molto probabilmente si è bloccato non per grippaggio ma per ruggine forse dovuta all'acqua.Io già ho provato con svitol,adesso vorrei ricaldare con cannello,ma non vorrei fare danni |
|
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2010 : 13:15:54
|
Tanto il motore lo devi aprire comunque visto che se è bloccato va revisionato... Inoltre controlla i rapporti, ma se hanno lasciato il carburatore originale non credo che i rapporti siano stati cambiati... evidentemente hanno montato il GT così senza far nessun altro lavoro... Per sbloccare il GT o provi con fiumi di svitol, oppure se ha ruggine dovuta all'acqua devi aprire il motore, togliere l'albero e battere con un pezzo di legno sul pistone in modo che esca, poi lo devi far rettificare... posta una foto dell'interno del gruppo termico... |
 |
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2010 : 22:34:01
|
| Metti nel cilindro un po di gasolio e lascia agire per una giornata intera, se il bloccagggio dipende da ruggine, col gasolio riuscirai a sbloccarlo senza fare danni. |
 |
|
|
Mariovespa94
Utente Attivo
  

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina
589 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2010 : 22:45:17
|
una volta stavo aggiustando una pk lasciata proprio alle intemperie e pensato ho dovuto tagliare la biella! |
mariovespa94
NON CE DI MEGLIO!!! |
 |
|
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2010 : 01:54:31
|
Allora ho iniziato il restauro della special partendo dal motore .Oggi ho tolto la maggior parte della morchia con spazzolino (uno dei denti ) e gasolio. .è stato un lavoro duro...che non ho finito.Infatti domani vado con gasolio sgrassatore e idropulitrice (dopo aver tappato il collettore del carburo e marmitta).Dopo,con il motore pulito, posso iniziare almeno a tirare giù il gt che è stato a mollo per settimane con svitol e olio,che però se ne esce da sotto...non so da dove La cosa strana è il cielo del pistone che è giallo e non nero....come al solito.Comunque domani provo a metterlo a mollo con gasolio.Io sinceramente non vorrei aprire il blocco per ora,ma sistemarlo per poter camminare e quindi controllare solo gt,ganasce,bobina e punti.Quindi non posso controllare i rapporti senza aprire?Magari dal carter frizione aprendolo. |
|
 |
|
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2010 : 02:26:15
|
| altro problema.il vecchio proprietario aveva messo la bobina sul sottosella..quindi adesso ho tolto tutto e vorrei ripristinare lo stato originale.Dalla scatola bt prendo il filo rosso e lo faccio arrivare nella bobina vero?perchè ho trovato durante lo smontaggio un tappo nero...forse è il tappo che chiude il foro per eventuale bobina interna..può essere??avete delle foto..visto che sto lavando il motore..non vorrei far entrare morchia in zone delicate. |
|
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2010 : 09:55:33
|
| Leonardo ha scritto:
Allora ho iniziato il restauro della special partendo dal motore .Oggi ho tolto la maggior parte della morchia con spazzolino (uno dei denti ) e gasolio. .è stato un lavoro duro...che non ho finito.Infatti domani vado con gasolio sgrassatore e idropulitrice (dopo aver tappato il collettore del carburo e marmitta).Dopo,con il motore pulito, posso iniziare almeno a tirare giù il gt che è stato a mollo per settimane con svitol e olio,che però se ne esce da sotto...non so da dove La cosa strana è il cielo del pistone che è giallo e non nero....come al solito.Comunque domani provo a metterlo a mollo con gasolio.Io sinceramente non vorrei aprire il blocco per ora,ma sistemarlo per poter camminare e quindi controllare solo gt,ganasce,bobina e punti.Quindi non posso controllare i rapporti senza aprire?Magari dal carter frizione aprendolo.
|
fai come credi, ma ricordati che chi meno spende più spende... |
 |
|
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2010 : 11:49:06
|
Eh lo so djgonz....però non ho mai aperto un blocco e sinceramente non sono sicuro di riuscirci per questo per ora volevo sistemarlo in questo modo. |
|
 |
|
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2010 : 22:41:21
|
Oggi ho tolto i dadi del cilindro..ma il pistone è bloccato ho messo del gasolio dalla parte superiore...ma la cosa strana è che non scende...cioè tra pistone e cilindro non c'è spazio nemmeno per far scedere il gasolio...è normale???sembra tutto un pezzo adesso dopo aver sviatato i dadi del cilindro per sbloccarlo non devo agire sulla pedivella??vero?devo solo spingere con un pezzo di legno il pistone verso il basso..non so come fare...   |
|
 |
|
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2010 : 00:09:48
|
| se hai svitato il cilindro alla base del carter e il pistone non si trova al PSM ma PMI allora piano piano azioni la pedivella in modo che tutto il gt salga su fino a che il cilindro non superi i prigionieri al carte fatto questo cerchi di girare il gt in modo da sbloccarlo però nel caso che il pistone si trovasse al PSM cioè punto massimo superiore metti un mix di benzina e gasolio sul cielo del pistone e lasci agire per mezza giornata poi azioni la pedivella a piccoli colpetti in modo che si sblocchi il pistone.non utilizzare nessun pezzo di legno e non battere sul pistone potresti rovinarlo inesorabilmente o peggio ancora Sbiellare. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2010 : 09:11:27
|
può essere che sia bloccato dalla ruggine... in quel caso l'unico modo è togliere l'albero e agire con l'albero in mano... Ma cmq anche se riusciresti a sbloccarlo, tu ti fideresti ad usarlo? |
 |
|
|
ciaorosso
Utente Medio
 

Città: traversella
361 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2010 : 10:02:15
|
| esatto djgonz,leonardo anche se riuscissi a sbloccarlo per me avresti in futuro rogne.....so quanto può essere lungo e costoso lo smontaggio di un motore vespa 50,ma se vuoi una pk che funziona bene e che non sia un soprammobile devi farlo.....aggiornaci!!! |
 |
|
|
Federause
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Prov.: Livorno
Città: Livorno
278 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2010 : 12:19:28
|
| luca-76 ha scritto:
se hai svitato il cilindro alla base del carter e il pistone non si trova al PSM ma PMI allora piano piano azioni la pedivella in modo che tutto il gt salga su fino a che il cilindro non superi i prigionieri al carte fatto questo cerchi di girare il gt in modo da sbloccarlo però nel caso che il pistone si trovasse al PSM cioè punto massimo superiore metti un mix di benzina e gasolio sul cielo del pistone e lasci agire per mezza giornata poi azioni la pedivella a piccoli colpetti in modo che si sblocchi il pistone.non utilizzare nessun pezzo di legno e non battere sul pistone potresti rovinarlo inesorabilmente o peggio ancora Sbiellare.
|
Ehm.. casomai PMS Punto Morto Superiore  |
 |
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2010 : 21:03:55
|
Se il cielo del pistone è giallo significa che all'interno del motore è entrata acqua che dovrebbe essere anche la causa del bloccaggio. Come dicevo prima, metti del gasolio e lascialo agire a lungo... vedrai che si sblocca. |
 |
|
Discussione  |
|