Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 102 dr su 50 special (consigli)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 102 dr su 50 special (consigli)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Leonardo
Utente Medio

p125x

Prov.: Foggia
Città: Apricena


418 Messaggi

Inserito il - 06/08/2010 : 01:06:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Leonardo Invia a Leonardo un Messaggio Privato
Oggi con un amico..cercando di sbloccare il gt, dopo il bagno nel gasolio abbiamo notato una crepa proprio sul cilindro al livello del foro per il perno della testata.Allora,considerando il gt irrecuperabile,l'abbiamo aperto con il flessibile,tramite due tagli laterali.Comunque nonostante questo,solo forzandolo,siamo riusciti a estrarre il cilindro,non una riga,solo ruggine su tutto il pistone e sulle fasce che sono diventate tutt'uno con il pistone stesso.Penso che con il gasolio,visto lo stato, non saremmo mai riusciti a sbloccarlo.Controllato l'albero motore,che non ha gioco,come la biella,il motore si era bloccato perchè è entrata dell'acqua nel cilindroDal foro ho notato la valvola d' aspirazione leggermente rigata...è normale una minima rigatura o deve essere liscia perfetta?Io vorrei metterci un 102 dr o un 75 polini anche usato...avete qualcosa da propormi???Con carburatore originale e sopratutto rapporti originali..potrebbe andare???io vorrei solo un bel pò di coppia per girarci in due tranquillamente.Avevo letto anche di un pignone che si poteva sostituire senza aprire il blocco e che allungava....che ne pensate???non vorrei aprire il blocco per ora.Per il volano,essendo una special dell'81,posso estrarlo solo con l'estrattore o c'è un metodo fai da te....grazie


Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 06/08/2010 : 01:27:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
per verificare che la valvola sia buona devi procedere in questo modo metti in posizione di chiusura la spalla dell'albero sulla valvola poi riempi la valvola di gasolio a questo punto se la valvola è buona ci vorranno circa un paio di minuti che si svuoti mentre se ci impiega pochissimo tempo allora le strade sono 3:
1)asporti la valvola e metti il lamellare
2)fai rettificare la valvola facendogli fare un riporto di materiale
3)acquisti un blocco nuovo o solamente i carter con valvola in perfetto stato

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 06/08/2010 : 01:41:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
luca-76 ha scritto:

se hai svitato il cilindro alla base del carter e il pistone non si trova al PSM ma PMI...

...il pistone si trovasse al PSM cioè punto massimo superiore


ecco spiegato l'arcano

la meccanica è come la matematica: è un'opinione!!!



PS:
spesso è meglio tacere e dare l'impressione di essere stup... ehm incompetenti piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo
Utente Medio

p125x

Prov.: Foggia
Città: Apricena


418 Messaggi

Inserito il - 06/08/2010 : 02:36:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Leonardo Invia a Leonardo un Messaggio Privato
Ho un problema...non so bene se la valvola quel'è??ho visto bene??avete delle foto indicative?cosa significa mettere l'albero motore in posizione di chiusura della valvola?vero?ma allora mettendo gasolio da sopra..dovrebbe uscire piano dal foro del collettore del carburatore..vero?Scusate ma è la prima volta che ho a che fare con un motore.grazie


Torna all'inizio della Pagina

Francesco
Utente Medio


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Puglianello


209 Messaggi

Inserito il - 06/08/2010 : 08:25:30  Mostra Profilo Invia a Francesco un Messaggio Privato
Praticamente dovresti sganciare il collettore di aspirazione dal carter svitando le due viti poi dovresti togliere la ruota posteriore e il perno dell'ammortizzatore posteriore facendo ruotare il carter con il piano di appoggio del cilindro rivolto verso l'alto (ovviamente devi appoggiare il telaio su un mattone, cassetta di olegno ecc); una volta fatto ciò devi girare l'albero in modo che il foro dove va attaccato il collettore di aspirazione si chiuda e quindi verserai il gasolio in questo foro e con orologio alla mano controlli in quanto tempo si svuota (praticamente dopo ti ritroverai il gasolio nell'albero)
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 06/08/2010 : 08:49:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Questo 3D sta diventando sempre piu tecnico

Comunque:
1) se hai trovato ruggine nel cilindro perchè è entrata acqua, allora l'acqua è entrata dappertutto e il motore va assolutamente aperto
2) un motore bloccato va aperto sempre e comunque
3) la valvola la vedi solo se apri il motore
4) molti ti spiegano come provare la valvola, ma credo che non è ben chiaro nemmeno a loro
5) per togliere il volano dello special '81 è necessario il suo estrattore, che costa una caxxata.
6) tutti i tuoi dubbi sono legittimi, ma se hai paura di far danni e non ascolti i consigli del forum (alcuni non li ascolterei nemmeno io, in verità) allora fai cosa saggia andando da un meccanico



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 06/08/2010 : 11:17:51  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

Questo 3D sta diventando sempre piu tecnico

Comunque:
1) se hai trovato ruggine nel cilindro perchè è entrata acqua, allora l'acqua è entrata dappertutto e il motore va assolutamente aperto
2) un motore bloccato va aperto sempre e comunque
3) la valvola la vedi solo se apri il motore
4) molti ti spiegano come provare la valvola, ma credo che non è ben chiaro nemmeno a loro
5) per togliere il volano dello special '81 è necessario il suo estrattore, che costa una caxxata.
6) tutti i tuoi dubbi sono legittimi, ma se hai paura di far danni e non ascolti i consigli del forum (alcuni non li ascolterei nemmeno io, in verità) allora fai cosa saggia andando da un meccanico


QUOTO TUTTO!!!

è inutile che ti ostini a non voler aprire, come dice bene mimmo se l'acqua è entrata nel cilindro è entrata pure nel resto del motore...
Quindi a meno che non vuoi seriamente farti male quando sei in viaggio ti consiglio di portare il motore da un meccanico...
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo
Utente Medio

p125x

Prov.: Foggia
Città: Apricena


418 Messaggi

Inserito il - 06/08/2010 : 20:59:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Leonardo Invia a Leonardo un Messaggio Privato
Ok,sto valutando la possibilità di aprire da solo il blocco,con il vostro aiuto ovviamente.Per la configurazione avevo pensato ad un 102 rms che l'ho trovato a 36 euro,carburatore 16/16 e campana non so se cambiarla o tenere l'originale.Come marmitta una sito fatta in virato oro (già ce l'ho).Poi mi serve frizione nuova,e le guarnizioni del motore.Prima di aprire vorrei procurarmi i pezzi nuovi.Poi avevo letto del pignone pinasco per allungare i rapporti senza cambiare la campana....può essermi utile???


Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 06/08/2010 : 22:07:13  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Leonardo ha scritto:

Ok,sto valutando la possibilità di aprire da solo il blocco,con il vostro aiuto ovviamente.Per la configurazione avevo pensato ad un 102 rms che l'ho trovato a 36 euro,carburatore 16/16 e campana non so se cambiarla o tenere l'originale.Come marmitta una sito fatta in virato oro (già ce l'ho).Poi mi serve frizione nuova,e le guarnizioni del motore.Prima di aprire vorrei procurarmi i pezzi nuovi.Poi avevo letto del pignone pinasco per allungare i rapporti senza cambiare la campana....può essermi utile???


lascia stare l'RMS, è un cilindro fatto malissismo e assolutamente inaffidabile, con 20€ in più ti prendi un DR;
ti consiglio anche di raccordare i travasi e anticipare l'albero;
i rapporti li devi cambiare assolutamente, 24/72 o 22/63, non esiste nessun pignone pinasco per la special;
la marmitta metti una siluro, lascia stare il padellino che è un tappo;
la frizione lascia l'originale a 3 dischi e metti una molla rinforzata, ovviamente cambia i dischi in sughero;
carburatore metti un 19, lo trovi usato sulle 25-30€, devi anche cambiare io collettore;
poi ovviamente tutto quello che ti serve per revisionare il motore:

cuscinetti di banco e di mozzo
paraoli
guarnizione con OR
crocera
gommini kick starter
puntine e condensatore
cavo candela
l'albero se è il caso fallo reimbiellare
è tutto...
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 06/08/2010 : 23:13:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
quoto djgonz rinuncia assolutamente a quella porcheria, io il mio dr l'ho pagato 49 euro .. ed è tutt'altro GT!regge veramente tutto


Torna all'inizio della Pagina

Leonardo
Utente Medio

p125x

Prov.: Foggia
Città: Apricena


418 Messaggi

Inserito il - 07/08/2010 : 22:44:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Leonardo Invia a Leonardo un Messaggio Privato
ok...adesso sto valutando anche un 115 polini usato.Comunque ho notato che si riesce a trovare a basso costo la campana della 125 primavera.Potrebbe andare????o è troppo lunga per un 102?


Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 08/08/2010 : 13:46:14  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Leonardo ha scritto:

ok...adesso sto valutando anche un 115 polini usato.Comunque ho notato che si riesce a trovare a basso costo la campana della 125 primavera.Potrebbe andare????o è troppo lunga per un 102?


no lasciala perdere è troppo lunga...
prendi una 22/63 della vespa 90 o una 24/72 a denti dritti
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 08/08/2010 : 18:20:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
Se non sbaglio sia la 125 primavera che L'ET3 montano proprio la DE 22/63

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo
Utente Medio

p125x

Prov.: Foggia
Città: Apricena


418 Messaggi

Inserito il - 10/08/2010 : 18:20:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Leonardo Invia a Leonardo un Messaggio Privato
Ho iniziato la ricerca dei vari componenti per il mio bloccoNon ho fretta,quindi adesso procedo con la carrozzeria e intanto inizio a mettere da parte tutto l'occorrente.Comunque passando dal vecchio proprietario e discutendo un pò della vespa mi ha detto che ha un gt da regalarmi nuovo,mai montato.Per ora mi ha fatto vedere solo la testata,in quanto mi deve trovare tutto il resto.Effettivamente la testata è grande (sembra della 125 primavera) non piaggio con la sola scritta 90-125.Visto che me lo regala a questo punto non so se mi conviene montare una corsa lunga,se è un corsa lunga o venderlo e prendere un dr 102.


Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 10/08/2010 : 18:42:49  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
dipende da cosa vuoi tu,il corsa lunga non sarebbe male,bisogna solo vedere se ti fidi a girare con la cuffia grossa
Comunque luca,la primavera e l'et3 hanno la 24/61 non la 22/63.




Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever