| Autore |
Discussione  |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2010 : 22:14:05
|
Ciao Ragazzi, scusate se ultimamente mi connetto poco ma fra il lavoro e il computer che aveva problemi di connessione sono stato un po'latitante.
Fra non molto dovremmo cominciare a mettere mano al motore della mia t.s. e mi è venuta la millesima, solita,folle idea....
E SE LO FACESSI CORSALUNGA 60????? che pro e contro ci sarebbero rispetto alla corsa tradizionale di 57??? Consideriamo che ho: 177 polini con testa MMW rapporti dd23/64 accensione elettronica parmakit con volano da 1,5kg carburatore si 24/24 con spillo ammortizzato serpentone sito galaxy
Come albero ho già un mazzucchelli amt162 anticipato, ma adesso mi fa molta gola prendere un mazzucchelli anticipato e bilanciato in CORSA 60, spessore per la testa da 1,5mm e rialzo vaschetta carburatore. Prevista anche la modifica alla tony l. con filtro t5.
La cilindrata passerebbe dai canonici 177,6cc a circa 186,5cc, con una corsa di 3mm superiore....
CHIEDO QUINDI PARERI AGLI ESPERTI: è una buona idea??? pro e contro???? Grazie Mille!!!
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2010 : 10:25:58
|
E chi lo ha mai montato!
accidenti sarebbe una modifica al TOP (direi poi 24-24g della T5 completo della Spaco su 2per100)....
la corsa allungata a 60 sul 125... o due carter della 200 per il 210 Polini?
Questo il dilemma?
CORSA 60. |
pugnodidadi |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2010 : 10:43:02
|
| Fai strada DARIO che ti veniamo dietro! |
pugnodidadi |
 |
|
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2010 : 11:16:27
|
| Dario se lo fai diventi un mito e di certo ti verrò dietro con il mio! |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2010 : 11:31:25
|
Non ho capito una cosa però....
esiste albero mazzucca specifico bello e pronto a corsa maggiorata 60 o lo devi modificare adottando una biella disassata della DRT?
Se si esagera poi.... non è meglio esagerare per bene?
Il 28 forse...è più indicato, che sò la butto lì per dire... |
pugnodidadi |
 |
|
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2010 : 23:52:46
|
BENE RAGAZZI E' DECISO!!!! CHE CORSA 60 SIA !!!!!! a fine mese faccio l'ordine da 2per100.... albero MAZZUCCHELLI ANTICIPATO BILANCIATO CORSA 60 (su 2per100 lo descrivono così, per px 125-150 e quindi ovviamente t.s. seconda serie, quindi suppongo sia un prodotto mazzucchelli di fabbrica) e spessore per la testa di 1,5mm (ci sarebbe anche da 0,8 ma a parte che penso sia per pinasco, preferisco 1,5mm perchè così aumentando di 3mm la corsa la compressione resta uguale... in più monto la testa MMW )
il 28.... il 28....  mi fa taaaaanta di quella GOLA montare anche il 28 ...... già ci feci più di un pensiero quando avevo intenzione di fare un corsa 57 figuriamoci adesso col corsalunga 60..... STYLE&PERFORMANCE!!! STYLE&PERFORMANCE mi ripeto di continuo.... COLLAUDO.... FMI.... REVISIONE mi ripeto.... ma NIENTE..... 28...28.... AAAAAARGH devo RESISTERE !!!!! magari in un secondo momento, prima faccio le foto fmi e la revisione col 24 che non si vede poi gli metto il 28.... NON LO SO!!!!!!! Voi cosa fareste????
Ah Rokito se ti interessa il mio mazzucchelli anticipato corsa 57 nuovo inscatolato ti faccio un prezzaccio super bazza  !!!!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2010 : 23:55:33
|
| Spero che il mio meccanico si dia una mossa, il telaio è ancora in carrozzeria e il motore giace lì per terra come appena smontato ancora da pulire e ovviamente ancora da aprire......... |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2010 : 06:54:18
|
We Dario io te lo compro e anche subito, sentiamoci in mp... Però mi allatta anche a me l'idea del corsa 60... Fammi sapere come va e poi deciderò, te entro fine luglio conti di farcela?  |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2010 : 09:46:24
|
Ma per compensare quei 3 mm in più metti solo una guarnizione da 1,5?
Che poi ho letto che andrebbe messa alla base del cilindro non tra cilindro e testa...
P.S. Non vorrei dire una caxxata (ho le idee un pò confuse) ma facendo corsa 60 i travasi non rischiano di rimanere un pò chiusi? |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2010 : 16:12:03
|
Và doppia sia sotto al cilindro che tra testa e cilindro, se aumenta di 3mm deve compensare minimo di 2,5mm quindi una sola guarnizione non basta...
|
pugnodidadi |
 |
|
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2010 : 17:12:12
|
I 3mm di corsa in più vengono distribuiti 1,5mm al PMS e 1,5mm al PMI, quindi la guarnizione da 1,5mm è più che sufficente, il fulcro è la testa di biella e la corsa è distribuita su 360°, se si aumenta viene sempre distribuita a metà tra PMI e PMS (l' ho spiegato un pò alla ca@@o ma si capisce).
Dario, un consiglio spassionato da chi ne ha combinato di tutti colori(M1XC valvola e lamellare, Polini, Pinasco, DR) sul t.s. io NON lo farei (anzi non lo ho proprio fatto, ho montato un dr lasciando il 20/20 e manco toccato la valvola)
Trovati un PX e fai tutte gli esperimenti che vuoi, in subordine un paio di carter PX su cui giocare, conta che l' elaborazione è un pozzo senza fondo di investimenti e giramenti di balle, se hai 2 blocchi male che vada li sostiuisci e vai in Vespa, se giochi su un paio di carter soli non sai mai come và a finire.
Immagino tu sappia già cosa vai incontro, questi topic per farti un' idea più precisa, conta che ogni 200km apro e verifico le lamelle, la frizione dura circa 500km, l' alimentazione è affidata ad un PHBE da 36 e i consumi (e l' autonomia) sono variati di conseguenza.
Buon divertimento !!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12114&whichpage=2&SearchTerms=%2Cpolini%2Cottimizzato http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13115&SearchTerms=,m1xc,drt
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18695&whichpage=1&SearchTerms=lamellare%2Cal%2Ccarter |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
|
rokito
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
3256 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2010 : 21:12:46
|
che figata taxi!!! veramente grande!  |
RRT- Rokito Racing Team |
 |
|
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 14:58:31
|
Grande Taxi!!!!! Ho letto tutto con estremo interesse !!!
Nei prossimi giorni ordinerò il corsalunga, e adesso viene la parte difficile.....
CHE CARBURATORE METTERE????   
Ricordo che da progetto originario ho un SI24/24E a cui ho già acquistato il coperchio carburatore con spillo ammortizzato (non ho preso però lo spessore vaschetta da 3mm) Ho sia il filtro originale px200 sia il filtro originale T5.
OPZIONI:
1) MONTO IL MIO 24
2) compro un SI24/24G da t5 e gli metto filtro t5 spillo ammortizzato e magari anche lo spessore vaschetta (spesa sui 70€)
3) compro uno di quei SI riveduti e corretti che vendono su 2per100 (quale è meglio????) (spesa sui 120€)
4) faccio la follia e compro collettore polini, un bel 28, soffietto malossi e filtro sottosella (spesa sui 150€)
5) la SUPERFOLLIA.... impianto alimentazione completo malossi lamellare al carter completo di carburatore 30 (spesa sui 220€)
Voi cosa fareste????????? Considerando che ho rapporti lunghi dd23/64 e monterò come marmitta un serpentone sito GALAXY degli anni 70
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 17:25:54
|
La 4, l' SI non è un carburatore e uno spruzzabenzina infimo, e quelli odierni sono ancora peggio, il PHBH 28/30 comincia ad essere un bel carburatore, butti nel cesso il soffietto malossi (in due si schiaccia e non passa aria) e metti un filtro serio tipo ram-air, il collettore compri il Malossi e stai molto alla larga dal polini, (anche se te lo regalano lo lasci perdere), è sbagliato di quote e il carburatore picchia dappertutto........ con il PHBH 28/30 tieni presente che: dovrai cambiare cavo accelleratore e guaina (quello di adesso è corto), dovrai trovare una carrucola maggiorata per la manopola perchè sennò non apri tutta la valvola, dovrai rivedere il sistema aria perchè ci vuole un cavo morbido e non più rigido, il carburo non lavorerà dritto perchè sennò tocca nel telaio (con il polini peggio che mai), insomma un bel pò di scassamenti di maroni....
Il malossi lamellare te lo sconsiglio, ha componentistica deludente, se fai un polini corsalunga a valvola ben fatto può dare ottime soddisfazioni.
Occhio che ti stai infilando in un ginepraio.................. 
Ma fai tu a fai fare a qualcuno ? |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2010 : 17:33:44
|
| taxidiver ha scritto:
La 4, l' SI non è un carburatore e uno spruzzabenzina infimo, e quelli odierni sono ancora peggio, il PHBH 28/30 comincia ad essere un bel carburatore, butti nel cesso il soffietto malossi (in due si schiaccia e non passa aria) e metti un filtro serio tipo ram-air, il collettore compri il Malossi e stai molto alla larga dal polini, (anche se te lo regalano lo lasci perdere), è sbagliato di quote e il carburatore picchia dappertutto........ con il PHBH 28/30 tieni presente che: dovrai cambiare cavo accelleratore e guaina (quello di adesso è corto), dovrai trovare una carrucola maggiorata per la manopola perchè sennò non apri tutta la valvola, dovrai rivedere il sistema aria perchè ci vuole un cavo morbido e non più rigido, il carburo non lavorerà dritto perchè sennò tocca nel telaio (con il polini peggio che mai), insomma un bel pò di scassamenti di maroni....
Il malossi lamellare te lo sconsiglio, ha componentistica deludente, se fai un polini corsalunga a valvola ben fatto può dare ottime soddisfazioni.
Occhio che ti stai infilando in un ginepraio.................. 
Ma fai tu a fai fare a qualcuno ?
|
No non faccio io , lo fa il mio meccanico di fiducia!!! E' un arzillo vecchietto di 74 anni che ancora lavora.... Ha la sua officina in un paese qua vicino e rifà e prepara motori dagli anni 50... la VNB1 me l'ha fatta lui e adesso mi sta facendo la t.s. (anche se un po' a rilento.....) io seguo passo passo quasi tutto, infatti solitamente ci lavora quando riesco ad andare la anch'io così mi spiega esattamente quello che fa ..... Ne ha fatti tanti di motori, sia 4t che 2t, e fra lucidare lisciare allargare tira i carter e tutto il resto a lucido che vengono uno spettacolo... |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2010 : 15:57:13
|
Rieccomi ragazzi col mio folle progetto!!!!
Allora, sono in attesa che 2per100 riapra dalle ferie per fare l'ordine:
1)albero mazzucchelli anticipato e bilanciato CORSA 60
2)spessore per la testa da 1,5mm
E PER IL CARBURATORE HO OPTATO PER IL SI24/24G!!!! (nel pieno rispetto di STYLE&PERFORMANCE)
3)carburatore SI24/24G
4)spessore vaschetta 3mm
Monterei quindi il 24/24G modificandolo con coperchio vaschetta con spillo ammortizzato CHE HO GIA', spessore vaschetta 3mm e ovviamente FILTRO ARIA T5 che ho già...
Dovrei fare qualche modifica ai condotti interni o lasciare tutto così cambiando solo coperchio vaschetta e spessore? (non sono un granchè bravo col trapano anzi penso che attila farebbe meno danni )
E soprattutto: indicativamente CHE GETTO MAX DOVREI MONTARE?????? sul 24/24g modificato racing direttamente da 2per100 montano di serie un 150 PROPRIO NON NE HO IDEA!!!!
MI CONVERREBBE FORSE PRENDERE IL 24/24G GIA' MODIFICATO????????
RICORDO la configurazione risultante 177 polini con testa MMW Albero mazzucchelli corsa 60 Accensione elettronica PARMAKIT 1,6kg Carburatore SI24/24G con filtro T5 coperchio vaschetta e spessore marmitta serpentone sito GALAXY rapporti DD23/64 polini frizione 7 molle px 200 con dischi e molle malossi OVVIAMENTE CARTER LAVORATI
Comunque i lavori di restauro sono ancora fermi!!!!!! la vespa è ancora in carrozzeria e il motore ancora da aprire........ |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
Discussione  |
|