Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Grippato scaldato o cosa?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Grippato scaldato o cosa?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Shiva
Nuovo Utente

Città: Parma


16 Messaggi


Inserito il - 20/07/2010 : 21:00:01  Mostra Profilo Invia a Shiva un Messaggio Privato
Ciao a tutti premetto sono nuovo di pacca su questo Forum, ho una Special che monta un 75 Polini con carburatore originale e marmitta Siluro e fin qui 3 anni girando senza rilevanti problemi. Poi dopo un rifornimento inizia a scoppiettare di brutto e mi si spegne, cambio candela e riparte che è una bellezza .... il giorno dopo andando a gas moderata blocco ruota e inchiodata. Mani nei capelli smonto il GT pistone appena sbeccato e Cilindro Ok .... Però la testa e il pistone sul cielo ha tante piccole scalfiture mi oriento sulla biella e vedo che l'albero è quasi bloccato .... due tre colpetti e si sblocca ... il mio dubbio è devo aprire i carter perchè forse si è rotto qualche cosa? la Biella non ha gioco dall'alto al basso ma nel senso della rotazione dell'albero è normale?
Helppppp

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 21:26:13  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
non è che col rifornimento hai beccato l'acqua?

Torna all'inizio della Pagina

Shiva
Nuovo Utente

Città: Parma


16 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 21:28:06  Mostra Profilo Invia a Shiva un Messaggio Privato
Ci ho pensato anche io potrebbe provocare un grippaggio?
Torna all'inizio della Pagina

fra110
Utente Medio

vespa


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: Arpaise


349 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 21:40:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fra110 Invia a fra110 un Messaggio Privato
scusa se te lo chiedo ma hai fatto la miscela?a che percentuale?

Toglietemi tutto,ma non la mia Vespa!
Torna all'inizio della Pagina

Shiva
Nuovo Utente

Città: Parma


16 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 21:43:05  Mostra Profilo Invia a Shiva un Messaggio Privato
Lo sempre fatta al 2 % senza avere mai nessun problema
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 22:36:19  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
i fermi del pistone ci son tutti e due?? Hai controllato che la valvola d'aspiraz non sia rigata??? l'albero al 90% quando si blocca è perche si inchioda la..con qualcosa nel mezzo ovviamente..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 22:46:08  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

i fermi del pistone ci son tutti e due?? Hai controllato che la valvola d'aspiraz non sia rigata??? l'albero al 90% quando si blocca è perche si inchioda la..con qualcosa nel mezzo ovviamente..


se saltavano i fermi al pistone,sai che danni avrebbe fatto,
io son convinto che abbia preso acqua quel gt.

Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 20/07/2010 : 23:38:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
che getti monti?

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

Shiva
Nuovo Utente

Città: Parma


16 Messaggi

Inserito il - 21/07/2010 : 08:14:59  Mostra Profilo Invia a Shiva un Messaggio Privato
I fermi del pistone erano ok li ho tirati giù io, la valvola d'aspirazione non so, scusate la mia ignoranza ma quale sarebbe?
Come dice "150" anche io sono molto dubbioso sul fatto di aver beccato acqua con l'ultimo rifornimento perchè è da li che è iniziato tutto.
Comunque il mio dubbio grosso è se devo o meno aprire i carter e come faccio a capire se è indispensabile farlo..... sarebbe un dramma.
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 21/07/2010 : 09:56:13  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
si, devi aprire il motore se l'albero si blocca... potresti aver danneggiato la biella e i cuscinetti di banco... aprire...
poi comunque bisogna capire la causa del grippaggio...
dicci che carburatore monti, i getti e l'anticipo...
la miscela falla più alta del 2%...
Torna all'inizio della Pagina

Shiva
Nuovo Utente

Città: Parma


16 Messaggi

Inserito il - 21/07/2010 : 10:01:42  Mostra Profilo Invia a Shiva un Messaggio Privato
Carburatore 16/10 .... getti non lo so ma li ha regolati il meccanico in base a cilindro e marmitta e ha carburato il tutto .... anticipo non lo so non sono così esperto, purtroppo di meccanica ne so fin li.
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 21/07/2010 : 10:08:55  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Shiva ha scritto:

Carburatore 16/10 .... getti non lo so ma li ha regolati il meccanico in base a cilindro e marmitta e ha carburato il tutto .... anticipo non lo so non sono così esperto, purtroppo di meccanica ne so fin li.



ok, cmq sia devi aprire...
Torna all'inizio della Pagina

Shiva
Nuovo Utente

Città: Parma


16 Messaggi

Inserito il - 21/07/2010 : 10:14:40  Mostra Profilo Invia a Shiva un Messaggio Privato
Questo è un bel dramma
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 21/07/2010 : 12:04:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
devi fare mea culpa,se non ho capito male son 3 anni che hai quella configurazione,ma se non conosci nemmeno i getti che monti,vuol dire che da 3 anni a sta parte non apri il carburo per pulirlo,se stessimo parlando di uno scooter moderno è ovvio che non serve metterci mano,ma su un mezzo di 30 anni,un minimo di cura ci vuole,cioè manuntenzione ordinaria...
detto questo,avanzo l'ipotesi che per via del gran caldo di questi giorni giravi con un getto massimo troppo piccolo e dopo una bella tirata sei arrivato ad avere la miscela troppo magra che ti ha fatto grippare,prova a pensare:ti è mai capitato dopo lunghe tirate di mollare l'acceleratore e al momento di riprendere avere dei vuoti?la candela (l'elettrodo) è di color chiaro?se la risposta è si ad entrambe allora abbiamo trovato il problema,altrimenti passiamo ad altre possibilità,tu cmq controlla i getti

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 21/07/2010 : 12:39:15  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Può darsi, come ti hanno detto, che la miscela fosse magra, ma può anche darsi che tutto sia derivato da quel maledetto, ultimo rifornimento.Quei segni, tipo piccole martellate, nella camera di scoppio e sul cielo del pistone sono sintomi inequivocabili di detonazione, che potrebbe essere appunto essere stata provocata da un rifonimento annacquato (l'acqua è un fluido incomprimibile e se raggiunge la camera di scoppio può causare un repentino aumento della compressione), o forse delle impurità sono finite nella miscela ostruendo parzialmente i getti del carburatore e causando il patatrack!
La biella non deve aver gioco dall'alto al basso, ma può averne leggermentein senso trasversale (cioè perpendicolarmente alle mannaie dell'albero)...può anche essere che l'albero abbia forzato sui cuscinetti per conseguenza del grippaggio, e poi si sia sbloccato, ma tutto sommato l'idea di aprire il blocco e fare una bella revisione al motore (e magari approfittarne per migliorare l'elaborazione) non sarebbe male
Torna all'inizio della Pagina

Shiva
Nuovo Utente

Città: Parma


16 Messaggi

Inserito il - 21/07/2010 : 13:03:09  Mostra Profilo Invia a Shiva un Messaggio Privato
Penso proprio dopo quello che mi avete detto che dovrò aprire i carter e sistemare quello che c'è da sistemare ma non me la sento di farlo io .... tutto tranne che aprire i carter non ho degli estrattori e ci perderei una vita visto che sarebbe il primo motore che apro in due come una mela, per vespista d.o.c. esatto l'ultima volta che hanno aperto il carburatore era circa 3 anni fa dopo di che mai.
Si premetto che potevo evitare tutto ciò probabilmente con una manutenzione ordinaria ma troppo tardi.
Se potete specificarmi un pò l'assetto per sistemare il tutto con 75 Polini e marmitta sito a Siluro ve ne sarei grati.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever