| Autore |
Discussione  |
|
|
ErreKappa
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: medole
60 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 09:43:26
|
Ciao a tutti! Ieri sono andato dal meccanico a riprendere la vespa (125 primavera) dopo la pulizia del serbatoio. E' giusto sottolineare che ieri è stata la prima volta che l'ho vista in moto e la prima volta che ho guidato una vespa a marce. Dato che è stata ferma per anni probabilmente le marce ed il cambio necessitano di un po' di olio o qualcosa di simile dato che mi sono sembrate piuttosto dure da ingranare (o forse devo solo farci io la mano?). Invece, il problema principale che ho riscontrato nel portarla a casa, sta nella fatica di mettere la folle quando sono in un'altra marcia. A questo punto mi è venuto un dubbio: non è che sbaglio io qualche passaggio(vista la mia inesperienza)? Ieri sono provato a passare da una qualsiasi marcia alla folle tirando la leva della frizione e portando il cambio sul pallino ma la vespa rimaneva sempre in marcia..quindi, a quel punto, ho provato a tirare il cambio un po' più in alto ed un po' più in basso del punto indicato fino a quando non sentivo un "clock" che, a seconda dei vari tentativi, poteva indicare o il passaggio alla folle oppure ad un'altra marcia.. .. Probabilmente devo solo fare un po' di "allenamento" così da farci la mano però, come ogni volta, qualsiasi consiglio è ben accetto!
|
|
|
Shiva
Nuovo Utente
Città: Parma
16 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 10:04:57
|
| mhhhh magari deve un attimo riprendersi il cambio e lubrificarsi un pò visto che è stata ferma, ma vedrai che piano piano ci prenderai la mano. magari dagli una pulita non cercare di forzare il cambio se non va in folle vai un pò avanti e indietro e vedrai che entra se no molla piano la frizione schiacciala di nuovo e riprova |
 |
|
|
tonis67
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: Roma
193 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 11:22:06
|
Provo a darti alcuni consigli: da fermo e a motore spento non armeggiare con il cambio. Da fermo e a motore acceso... l'unica cosa che devi fare è mettere la 1° marcia e partire. Quando sei in movimento, ad esempio in 4°, e vuoi scalare marcia, fai così: tiri la frizione, dai una piccola accelerata con la frizione tirata ed ingrani la 3°. Lo stesso quando scali dalla 3° alla 2°... vedrai che le marce entrano più morbile. Prima di fermare la (ad esempio quando ti stai avvicinando ad un semaforo) passa dalla 2° in folle. Non fermarti quindi con la 2° inserita e dopo metti in folle! un saluto. |
ottonani |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 11:43:33
|
Allora, le marce da fermo devono entrare ed uscire tutte liberamente e devono essere abbastanza leggere... Ovviamente in marcia non puoi tornare dalla 4 subito in folle, devi scalare 3°, 2° e folle... Cmq se per sbaglio rimani fermo in 4° ad un semaforo, la folle deve tornare lo stesso scalando fino ad arrivare al pallino...
Sicuramente i cavi e le guaine vanno cambiati e regolati... Cambia pure l'olio con un 80W90... Poi chiaramente devi farci anche un po' la mano  |
 |
|
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2010 : 18:11:08
|
| E' successo anche a me con la Special. Erano semplicemente i cavi del cambio troppo tirati. |
Walter |
 |
|
| |
Discussione  |
|