Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - carburazione o impianto elettrico?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 carburazione o impianto elettrico?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

AndrewGTR
Utente Normale

GTRchina

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


59 Messaggi


Inserito il - 05/06/2010 : 19:39:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AndrewGTR Invia a AndrewGTR un Messaggio Privato
ciao a tutti!
vi espongo il mio problema forse qualcuno può aiutarmi.
io ho una vespa gtr del 72, circa un mese fa ho iniziato ad avere un problema cioè mentre stavo serenamente tornando a casa la vespa fa un vuoto e si spegne, dopo parecchie spedivellate riparte e riprendo la strada.
questa cosa comincia a succedere più volte così pensando si trattasse della candela settimana scorsa la cambio e la vespa sembrava essere guarita, tutto questo fino a stamattina quando mi succede di nuovo.. e di nuovo e di nuovo.. ogni kilometro vuoto e si spegne vuoto e si spegne. ci ho messo 1 ora a fare 5 km!!!
ora mi chiedo quale può essere il problema.. carburazione? anche se io non ci ho messo mano al motore, impianto elettrico? non arrivando corrente per quello si spegne?
a voi la parola! grazie

http://www.vespannunci.it/ annunci vespe e ricambi

"c'è chi viaggia su una moto, e chi come noi invece viaggia su un mito"

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 05/06/2010 : 19:52:37  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
potrebbe anche essere l'impianto elettrico che non dà corrente alla candela....


chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 05/06/2010 : 22:58:05  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
comincia col revisionare il carburatore e pulire il serbatoio...
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 06/06/2010 : 09:48:39  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
problemi di carburo,devi pulirlo bene facendo una bella controllata dove c'è lo spillo,evidentemente quando dai gas si svuota la vaschetta del gallegiante perche arriva poca benza.

Torna all'inizio della Pagina

AndrewGTR
Utente Normale

GTRchina


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


59 Messaggi

Inserito il - 06/06/2010 : 11:57:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AndrewGTR Invia a AndrewGTR un Messaggio Privato
ok grazie! quindi potrebbe essere uno dei due problemi che avevo pensato io.. ieri ho smontato il carburatore e mi sabrava tutto a posto..oggi ci riprovo. per quanto riguarda l'impianto elettrico invece a parte la candela quali sono le parti da controllare/pulire/revisionare?

http://www.vespannunci.it/ annunci vespe e ricambi

"c'è chi viaggia su una moto, e chi come noi invece viaggia su un mito"
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 06/06/2010 : 12:29:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
per quanto riguarda l'impianto ti consiglio di sostituire il condensatore la bobina AT e puntine all'interno dello statore perchè con molta probabilità dopo che accendi la vespa scaldandosi si va a interrompere la continuità della corrente e quindi si crea il vuoto e lo spegnimento e solo dopo che si è raffreddato ti riparte.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

AndrewGTR
Utente Normale

GTRchina


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


59 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 09:22:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AndrewGTR Invia a AndrewGTR un Messaggio Privato
allora ieri ho provato a metterci mano, ho idea si tratti della carburazione perchè facendo un giro mi sono reso conto che è come se non arrivasse benzina e mancasse aria al motore.. secondo voi basta pulire bene carburatore e filtro? anche perchè di parti da sostituire non mi sembra di averne viste..

http://www.vespannunci.it/ annunci vespe e ricambi

"c'è chi viaggia su una moto, e chi come noi invece viaggia su un mito"
Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 09:33:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
io l'altro ieri ho pulito per bene i getti e il filtro del carburatore con l'aria compressa, ora la vespa mi sembra persino + fluida nell'erogazione della potenza...
prova a far questo per il momento.



Torna all'inizio della Pagina

AndrewGTR
Utente Normale

GTRchina


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


59 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 10:02:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AndrewGTR Invia a AndrewGTR un Messaggio Privato
scusa l'ignoranza meccanica ma se smonto i getti poi vanno rimontati in un certo modo o sbaglio? forse è meglio che lo faccio fare a un meccanico..

http://www.vespannunci.it/ annunci vespe e ricambi

"c'è chi viaggia su una moto, e chi come noi invece viaggia su un mito"
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 10:20:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
L'operazione di carburazione sulla è una cosa semplicissima:togli il carburatore dalla sua sede ,
smonti la vaschetta e sotto trovera il il galleggiante a mo di ciambella e il getto del max in ottone al centro lo sviti con un cacciavite leggi i numero che è riportato sul getto e ne acquisti uno di 2 numeri inferiori per smagrire o di 2 numeri superiori per in grassare e lo avviti dove hai tolto il precedente fatto ciò riassembli il carburo e lo rimonti sulla poi provi ad accenderla.
cmq per una chiarezza in più gurda questa faq sul funzionamento e regolazione del carburatore
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8582
per quanto riguarda la pulizia del carburo vai qui
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7644

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

AndrewGTR
Utente Normale

GTRchina


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


59 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 10:29:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AndrewGTR Invia a AndrewGTR un Messaggio Privato
ah bene, ma smagrire o ingrassare in base a cosa? perchè rimettendo lo stesso invece?

http://www.vespannunci.it/ annunci vespe e ricambi

"c'è chi viaggia su una moto, e chi come noi invece viaggia su un mito"
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 10:44:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
La scelta del getto massimo viene effettuata attraverso tentativi, percorrendo lunghi tratti (la minima distanza è 1km) a tutto gas e successivamente è necessario smontare la candela ed accertarsi riguardo la colorazione dell’ elettrodo.

L’elettrodo centrale deve essere color nocciola, se invece il suo colore risultasse essere più scuro (tendente al nero) si dedurrebbe una precedente carburazione (agli alti) grassa e quindi bisognerebbe diminuire il gigleur.
Una colorazione chiara (tendente al bianco) sarebbe la diretta conseguenza di una carburazione troppo magra.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 10:46:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Di solito le Gtr soffrono di Cavi statore rovinati... và tolto il volano e rigenerato lo statore cambiando i fili sbriciolati e le puntine.... se statore OK allora potrebbe essere la bobina, si spegne a caldo, poi ferddata un pochino riparte e così via... il carburo anche và pulito.... potrebbe essere una delle tre cose, abbina a candela CHAMPION nuova della Piaggio, o BOSCH W4AC.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

AndrewGTR
Utente Normale

GTRchina


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


59 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 10:52:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AndrewGTR Invia a AndrewGTR un Messaggio Privato
ok grazie a tutti per i suggerimenti! sai cosa quando si spegne poi riparte subito senza aspettare che si raffreddi, poi faccio un'altro km e si rispegne e così via..mi sa che va rivista un pò tutta perchè trovare il problema così su 2 piedi la vedo dura..
forse escluderei impianto elettrico cosa dite?

http://www.vespannunci.it/ annunci vespe e ricambi

"c'è chi viaggia su una moto, e chi come noi invece viaggia su un mito"
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 10:57:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Inizia da quello, devi solo verificare che i fili dello statore non siano cotti e il loro isolamento andato.... magari hai solo il carburo sporco, ma un'occhiatina ai fili dopo 40 anni sarebbe il caso di darglierla.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

AndrewGTR
Utente Normale

GTRchina


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


59 Messaggi

Inserito il - 07/06/2010 : 11:00:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AndrewGTR Invia a AndrewGTR un Messaggio Privato
no no per quello i fili sono integri erano già stati cambiati tutti tempo fa e cmq ieri li ho controllati, unico dubbio che avevo era magari la bobina da cambiare..

http://www.vespannunci.it/ annunci vespe e ricambi

"c'è chi viaggia su una moto, e chi come noi invece viaggia su un mito"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever