Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - motore 125 primavera problemi!!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 motore 125 primavera problemi!!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Daniele50N
Utente Normale


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina


55 Messaggi


Inserito il - 28/06/2010 : 20:40:22  Mostra Profilo Invia a Daniele50N un Messaggio Privato
Vorrei capire se è normale o se ci sono problemi nel mio motore 125 primavera montato su 50N !
praticamente sembra come se il motore non entrasse in coppia,il bello è che il motore si sente che ha forza però non arriva a reggime come se facesse effetto muro.
Il motore è tutto originale (cilindro piaggio 125 rettificato a 55,4 con pistone Et3 55,4mm ,bobina At e puntine nuove,frizione nuova,carburatore dell'orto 19-19 con getti 80max-45 minimo e 60 starter,marmitta sito siluro)
Il mio dubbio principale è il getto del massimo troppo grandedovrebbe montare il 74 credo..potrebbe essere quello a non far entrare in coppia il motore
Altro dubbio....potrebbe essere l'anticipo accensione
Qualcuno mi sa dire come posizionare lo statore visto che il motore è originaleavete delle foto o altro?
Che riferimento posso avere per regolare l'anticipo in modo corretto?
Ragazzi rispondete numerosi

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 21:31:04  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
si, sicuramente è il getto max troppo grande... monta un 76...
per lo statore prova a mettere le viti a metà delle asole...
Torna all'inizio della Pagina

Daniele50N
Utente Normale


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina


55 Messaggi

Inserito il - 28/06/2010 : 22:23:59  Mostra Profilo Invia a Daniele50N un Messaggio Privato
....Ma lo statore del 125 primavera non ha le asolecome mi oriento eventualmente?
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 29/06/2010 : 08:52:22  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Daniele50N ha scritto:

....Ma lo statore del 125 primavera non ha le asolecome mi oriento eventualmente?


certo che le ha... per asole non intendo le tacche, ma i fori dove metti le viti...
cmq l'anticipo deve essere a 17 gradi

Immagine:

138,64 KB
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 29/06/2010 : 13:08:34  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
scusa ma credo che ci sia un problema,cioe dici che hai rettificato,ma il pistone et3,mi sa che è diverso dal pistone del GT del pri mavera.

Torna all'inizio della Pagina

ErMalgra
Utente Attivo

ermalgra


Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: Lodi


872 Messaggi

Inserito il - 29/06/2010 : 18:51:52  Mostra Profilo Invia a ErMalgra un Messaggio Privato
quasi sicuramente è il getto max
non vorrei portare sfga dicendoti che hai il paraolio lato motore andato e ti tira dentro olio e aria...

Nebbia densa e gelata l'opprime d'Inverno, d'Estate un sole spietato picchia martellate furibonde sui cervelli della gente.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele50N
Utente Normale


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina


55 Messaggi

Inserito il - 29/06/2010 : 20:03:47  Mostra Profilo Invia a Daniele50N un Messaggio Privato
150 ha scritto:

scusa ma credo che ci sia un problema,cioe dici che hai rettificato,ma il pistone et3,mi sa che è diverso dal pistone del GT del pri mavera.

Questo non è assolutamente uno statore primavera azzo!!!
...ma è di 50 N oppure 50L
Lo statore primavere ha tre bobine interne e non ha le asole entro le quali entrano le viti
Torna all'inizio della Pagina

Daniele50N
Utente Normale


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina


55 Messaggi

Inserito il - 29/06/2010 : 20:07:48  Mostra Profilo Invia a Daniele50N un Messaggio Privato
quando si rettifica ti danno sempre il pistone con la luce anteriore come Et3 che va benissimo pure sul primavera in quanto la luce resta sempre chiusa(i pistoni primavera non si trovano più)e non c'è nessunissimo problema....
Ho chiesto a voi dei consigli, ma vedo visto le risposte che ne sapete meno di me senza offesa s'intende
Torna all'inizio della Pagina

Daniele50N
Utente Normale


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina


55 Messaggi

Inserito il - 30/06/2010 : 20:50:55  Mostra Profilo Invia a Daniele50N un Messaggio Privato
Scusami djgonz, ma lo statore del primavera non è assolutamente quello che hai mostrato in foto
LA primavera monta statore a tre bobine...è completamente differente
Tornando al mio problema,non so, il motore non riesce ad erogare la sua potenza secondo me a causa del getto del max troppo grande(monto un 80 su 19-19 e marmitta sito siluro)che non permette al motore di salire oltre un certo numero di giri.
Il getto del max nel motore primavera originale credo sia 74....dovrei allora mettere un getto di tale misura e risolvere definitivamente
....forse voi pensate che questo non sia il vero problema
Anticipo accensione
Io vacillo tra problema di carburazione o anticipo....ma potrebbero essere le puntine poco aperte
Accetto consigli ragazzi...rispondete numerosi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 30/06/2010 : 21:34:22  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao Daniele, per come hai descritto il problema io penso più che altro che la vespa è troppo anticipata.
Ti dico la mia esperienza..siccome sto ancora collaudando e provando il mio nuovo motore, e l'anticipo l'ho fatto un pò a occhio e appena avrò tempo lo regolo con i gradi esatti prestabiliti per quel motore...
Praticamente ieri l'ho provata un pò anticipata e il motore andava su di giri come se le marce fossero corte, quindi giri elevati ma murava..Oggi ho posticipato di qualche millimetro e non mi va più fuorigiri e non mura...Mi sembra identico al tuo il problema che avevo..
Fai così prova a posticipare un pò l'accensione ruotando in senso orario lo statore e vedi se migliora....In ogni caso l'ideale è regolare l'anticipo in modo esatto altrimenti se troppo anticipato rischi di scaldare troppo il motore con problemi seri.

Torna all'inizio della Pagina

Daniele50N
Utente Normale


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina


55 Messaggi

Inserito il - 30/06/2010 : 22:58:09  Mostra Profilo Invia a Daniele50N un Messaggio Privato
andredlock ha scritto:

ciao Daniele, per come hai descritto il problema io penso più che altro che la vespa è troppo anticipata.
Ti dico la mia esperienza..siccome sto ancora collaudando e provando il mio nuovo motore, e l'anticipo l'ho fatto un pò a occhio e appena avrò tempo lo regolo con i gradi esatti prestabiliti per quel motore...
Praticamente ieri l'ho provata un pò anticipata e il motore andava su di giri come se le marce fossero corte, quindi giri elevati ma murava..Oggi ho posticipato di qualche millimetro e non mi va più fuorigiri e non mura...Mi sembra identico al tuo il problema che avevo..
Fai così prova a posticipare un pò l'accensione ruotando in senso orario lo statore e vedi se migliora....In ogni caso l'ideale è regolare l'anticipo in modo esatto altrimenti se troppo anticipato rischi di scaldare troppo il motore con problemi seri.


ma scusami quando è troppo anticipata si ha un problema tipo il mio?
Torna all'inizio della Pagina

Mariovespa94
Utente Attivo

VeSpA MaTtA


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina


589 Messaggi

Inserito il - 30/06/2010 : 23:12:45  Mostra Profilo Invia a Mariovespa94 un Messaggio Privato
se il motore quando tiri fa prrrrrrrrr e grassa... quindi getto max troppo grande, oppure semplicemente il filtro sporco non si sa mai...

comunque lo statore primavera e questo:

Immagine:

41,53 KB

mariovespa94

NON CE DI MEGLIO!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 30/06/2010 : 23:33:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Daniele50N ha scritto:

andredlock ha scritto:

ciao Daniele, per come hai descritto il problema io penso più che altro che la vespa è troppo anticipata.
Ti dico la mia esperienza..siccome sto ancora collaudando e provando il mio nuovo motore, e l'anticipo l'ho fatto un pò a occhio e appena avrò tempo lo regolo con i gradi esatti prestabiliti per quel motore...
Praticamente ieri l'ho provata un pò anticipata e il motore andava su di giri come se le marce fossero corte, quindi giri elevati ma murava..Oggi ho posticipato di qualche millimetro e non mi va più fuorigiri e non mura...Mi sembra identico al tuo il problema che avevo..
Fai così prova a posticipare un pò l'accensione ruotando in senso orario lo statore e vedi se migliora....In ogni caso l'ideale è regolare l'anticipo in modo esatto altrimenti se troppo anticipato rischi di scaldare troppo il motore con problemi seri.


ma scusami quando è troppo anticipata si ha un problema tipo il mio?

non lo so ma la mia esperienza mi dice quel che ti ho scritto...poi più è anticipata più tira ai bassi e ha meno allungo col motore che sforza.. fai la prova...non costa nulla per levarti il dubbio. Vedi se migliora. Oppure potrebbe anche essere grassa. Puoi fare la prova candela molto semplicemente, sai come si fa?
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 01/07/2010 : 00:15:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Ragazzi, toglietemi una curiosità, ma voi postate a priori oppure ogni tanto, vi prendete pura la briga di smontare qualcosa?

è vero che dj ha postato la foto di uno statore di vespa50 ed è altrettanto vero che lo statore del primavera non ha le asole, ma se vi prendete il fastidio di mollare quelle tre viti fetenti che lo trattengono vedrete che lo statore può essere rotato lo stesso; per regolare poi in modo corretto tale statore basta una comunissima lampadina e 10 minuti di tempo. Se volete vi spiego pure come, ma credo che non ne avete bisogno.



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Mariovespa94
Utente Attivo

VeSpA MaTtA


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Guardavalle Marina


589 Messaggi

Inserito il - 01/07/2010 : 10:45:16  Mostra Profilo Invia a Mariovespa94 un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

Ragazzi, toglietemi una curiosità, ma voi postate a priori oppure ogni tanto, vi prendete pura la briga di smontare qualcosa?

è vero che dj ha postato la foto di uno statore di vespa50 ed è altrettanto vero che lo statore del primavera non ha le asole, ma se vi prendete il fastidio di mollare quelle tre viti fetenti che lo trattengono vedrete che lo statore può essere rotato lo stesso; per regolare poi in modo corretto tale statore basta una comunissima lampadina e 10 minuti di tempo. Se volete vi spiego pure come, ma credo che non ne avete bisogno.

io sarei tanto curioso di imparare cose nuove, spiega mimmo

mariovespa94

NON CE DI MEGLIO!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 01/07/2010 : 11:29:36  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
"...per regolare poi in modo corretto tale statore basta una comunissima lampadina e 10 minuti di tempo..."


Ma come mimmo dopo il provabobine dei poveri ora anche il regolatore di fase? però dai almeno una pilettina da 1,5 volt mettiamola..... e non essere tirchio.... ba bene che hai anche una vespa targata GE ma uno spiedino di legno per trovare il PMS lo vorrai mettere?

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever