Autore |
Discussione  |
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2010 : 12:00:29
|
| vesponept ha scritto:
ba bene che hai anche una vespa targata GE ma uno spiedino di legno per trovare il PMS lo vorrai mettere?  
|
Luca, dici che la targa influisce? oibò adesso divento come wyatt??? Ahi ahi ahi  
Comunque se non siamo nemmeno capaci di trovare il PMS allora è meglio lasciar perdere    |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2010 : 13:12:25
|
io uso tester e candela svuotata per bloccare il pistone... appena ho un attimo libero lo faccio l'anticipo esatto. Ora ho "posticipato a occhio" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2010 : 14:42:56
|
Non è il getto... con la siluro l'80 è perfetto. |
pugnodidadi |
 |
|
Daniele50N
Utente Normale

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina
55 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2010 : 21:24:34
|
| poeta ha scritto:
Non è il getto... con la siluro l'80 è perfetto.
|
...mi dispiace contraddirti Poeta ma il getto che monta il 125 primavera originale con carburatore 19-19 è proprio il 74,con la siluro si monta il 76( la 125 Et3 infatti monta il 76 con la siluro).......infatti proprio questo pomeriggio ho sostituito il getto del max da 80 con un 76,qualche regolazione e adesso sembra che il motore riesce a entrare in coppia e salire bene in salita Sinceramente ho anche controllato l'apertutra delle puntine aprendole leggermente
|
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2010 : 21:48:58
|
e cosa aspettavi altre 2 pagine di commenti per la carburazione?^ PRova candela: tiratina e stop semplice, il colore ti dice se aumentare o scendere. Se con quel getto è ok buon per te! |
 |
|
Daniele50N
Utente Normale

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina
55 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2010 : 13:36:58
|
.........il problema è che adesso mi sembra che batta in testa. ho regolato l'anticipo posizionando le tre viti di fissaggio statore al centro delle asole,ma la mia impressione è che il motore riscalda molto e batte in testa. Lo fa solo in salita non appena forzo l'acceleratore al massimo,oppure se salgo di 4 marcia sotto coppia....si sente quel classico scampanellio che mi tormenta. Adesso monto un getto max da 78,marmitta siluro e anticipo come ho già detto a metà delle asole. Nonostante tutto sento che il motore scalda subito...la vespa va benissimo ....ma il problemone persiste  Aiutatemi |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2010 : 14:29:39
|
ruota poco poco lo statore in senso orario e vedi se migliora... non sempre va messo proprio al centro delle asole... |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2010 : 14:42:21
|
ritarda l accensione.... guardati la faq |
andy90 |
 |
|
Daniele50N
Utente Normale

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina
55 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2010 : 13:25:35
|
Ancora non riesco a capire se effettivamente si tratta di battito in testa o altro.... lo scampanellio si associa a una forte vibrazione che a mio avviso si verifica nella zona volano ma non ne sono certo. Ma il battito in testa praticamente con quale rumore si presenta?..non vorrei ingannarmi e poi il problema è un altro Qualcuno può descrivermi con assoluta certezza e precisione il rumore del battito in testa? avete qualche video a riguardo |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2010 : 11:16:18
|
Guarda che l'80 di getto max la primavera lo tiene bene anche con il padellino originale!
se monti la siluro con la nuova benzina verde l'80 è d'obbligo!
Sulle Et3 difatti il 76 viene sostituito sovente con un 80....
Battiti e irregolarità di funzionamento se hai il cilindro nuovo rettificato sono da attribuirsi spesso ai cuscinetti dell'albero e allo stesso albero che magari ha finito la sua vita.....se non sale di giri o peggio non scende e rimane accelerata per un pò quando togli il gas, più che togliere 4 ininfluenti punti di getto... sarebbe il caso di aprire il motore e verificare sia l'albero che la sede valvola. |
pugnodidadi |
 |
|
Daniele50N
Utente Normale

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina
55 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2010 : 22:19:51
|
| poeta ha scritto:
Guarda che l'80 di getto max la primavera lo tiene bene anche con il padellino originale!
se monti la siluro con la nuova benzina verde l'80 è d'obbligo!
Sulle Et3 difatti il 76 viene sostituito sovente con un 80....
Battiti e irregolarità di funzionamento se hai il cilindro nuovo rettificato sono da attribuirsi spesso ai cuscinetti dell'albero e allo stesso albero che magari ha finito la sua vita.....se non sale di giri o peggio non scende e rimane accelerata per un pò quando togli il gas, più che togliere 4 ininfluenti punti di getto... sarebbe il caso di aprire il motore e verificare sia l'albero che la sede valvola.
|
Quindi secondo te il getto da 80 sarebbe l'ideale? Proverò....ma il mio problema persiste!!! SI sente proprio una forte vibrazione inquietante zona volano,ma il fatto è che la vespa va benone. non appena sento il ticchettio e poi la vibrazione,decellero un po e scalo di marcia e la vespa non lo fa più...parlo in salita il difetto lo fa quando il motore sale sotto coppia. |
 |
|
Discussione  |
|