Autore |
Discussione  |
limited
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
318 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2010 : 22:49:22
|
come dicevo prima, ho intenzione di compensare la perdita ad i bassi dovuti ad uno scarico ad espansione, con un volano tornito (il Pinasco è troppo leggero e non voglio perdere molta coppia, visto che peso molro, circa 90 kg, mi serve), circa 400 g in meno ed incrementando l'RC. Tanto avendo anche la classica Polini

mi posso sbizzarrire con tutti i test e comparative che voglio 
Il problema del cono 20, è che devo cambiare l'impianto elettrico, mentre preferivo (motore a parte) lasciare tutto il resto originale!
P.S. avete i codici dei cuscinetti SKF per campana e quello piccolino sempre nel carte, visto che quelli che ho comprato, dovrebbero essere dell'albero! |
Smanettone Forever! |
 |
|
antospecial
Utente Senior
   
Città: roma
1007 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2010 : 23:05:57
|
non sai cos'è la valvola??! secondo te come si chiama quel buco dal quale entra la miscela nella camera dii manovella
senza offesa eh, ma se non sai cos'è la valvola ed hai tutti questi dubbi sull'anticipo dell'albero, schiarisciti le idee senno fai danno al motore! |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2010 : 23:14:23
|
ma guarda che lui prima con valvola lamellare intendeva il pacco che si attacca al collettore per il doppia, cioè quello che va al cilindro,quindi la sua valvola originale nei carter rimanrà intatta |
|
 |
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2010 : 09:19:23
|
limited...se non mi sbaglio tu monti già un corsalunga...si potrebbe verificare lo stato del tuo stesso albero e se è buono riusarlo no? |
 |
|
limited
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
318 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2010 : 11:05:26
|
Infatti io facevo riferimento alla valvola del collettore, pensavo, non avendolo ancora aperto, che magari nel kit aveva già una sua valvola e che il lamellare che avevo comprato era inutile.
Per il discorso albero, onestamente non era mia intenzione scoppiare il motore che ho sotto, lo volevo mantenere così com'è e crearne uno exnovo! Ma forse avete ragione voi, gli devo aprire questa testa e capire cosa ho sotto come cilindro, visto che dalle foto che ho postato nell'aera dove presento il mio Specialino, nessuno è riuscito a definire la marca del cilindro!
Stavo anche valutando di creare anche un blocco totalmente originale per poter iscrivere la Vespa al FMI
Per il discorso campana polini, ho fatto qualche foto, la prima cosa che ho notato, che a differenza di quello che mi era stato detto, all'interno della confezione c'rano solo 3 dischi frizione, senza quello di ricambio, a questo punto mi conviene ordinare un'altro kit, nel caso in futuro non fosse più reperibile il ricambio
Immagine:
 35,85 KB
Campana Polini con pignone, peso totale 554 g
Immagine:
 68,16 KB
Nello specifico, campana peso 481 g, pignone 73 g, da addiungere al totale il peso dei tre dischi frizione 84 g! |
Smanettone Forever! |
 |
|
giovidaros
Utente Medio
 

151 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2010 : 11:30:32
|
Limited... _Per i carter senza fare tanta fatica... Portali a Sabbiare e diventeranno come nuovi =) !!! |
 |
|
limited
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
318 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2010 : 11:33:53
|
dite che con olio di gomito non ce la posso fare? ma sabbiandoli non è che rovino qualcosa o rischio d'indebbolire la struttura? |
Smanettone Forever! |
 |
|
tesko
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Siracusa
Città: Rosolini
1740 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2010 : 11:39:18
|
x me tu hai già il 130 mono sul tuo blocco..il mio consiglio..apri il tuo blocco e lo fai originale così hai il doppia, il mono messo da parte e se serve anche il blocco originale. |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2010 : 12:04:31
|
| giovidaros ha scritto:
Limited... _Per i carter senza fare tanta fatica... Portali a Sabbiare e diventeranno come nuovi =) !!!
|
MA PER FAVORE!!! I CARTER NON SI SABBIANO!!! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2010 : 12:05:27
|
| limited ha scritto:
dite che con olio di gomito non ce la posso fare? ma sabbiandoli non è che rovino qualcosa o rischio d'indebbolire la struttura?
|
sabbiando i carter, togli quella patina che hanno e diventeranno opachi... col tempo si ossidano e diventano scuri... bruttissimi da vedere...
puliscili e basta... |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2010 : 12:06:52
|
ma infatti i carter non vanno sabbiati tutti,solo la camera e i travsi |
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2010 : 12:09:45
|
| ACvespaDC ha scritto:
ma infatti i carter non vanno sabbiati tutti,solo la camera e i travsi
|
esatto... |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2010 : 12:18:12
|
ascolta, un consiglio spassionato, mi pare che hai le idee un po confuse. prima di iniziare a comprare cose è meglio se tiri giù il blocco dalla vespa e apri tutto per bene e vedi cos'hai sotto al culo e poi decidi cosa fare, metti per bene le foto di tutto ciò che hai nei tuoi carter e poi vediamo assieme, è la soluzione migliore.. creare un motore ex novo da una coppia di carter vergini è una spesa enorme e soprattutto inutile, visto che tutto quello che ti serve potresti già averlo nel motore che hai già sotto la vespa. quindi chiavi in mano, un bel paio di guanti e apri e non sabbiare i carter, fammi un piacere!!!!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
limited
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
318 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2010 : 12:45:20
|
Ok...sto facendo costruire il supporto da tavolo (proggetto mimmo), così scoppio tutto e vediamo che esce fuori da questo blocco che ho ora, tanto per riportarlo a 50, devo stravolgere tutto anche li, di sicuro però non ho la campana a denti dritti, quindi quella della polini, non sono certo soldi buttati!
|
Smanettone Forever! |
 |
|
limited
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
318 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2010 : 10:34:28
|
allora finalmente ecco il supporto da tavolo progetto Mimmo... by Limited 
Immagine:
 100,05 KB
Immagine:
 99,34 KB
Ora vi volevo chiedere, secondo voi, visto che il kit Polini (campana + frizione) è sprovvisto di molla, qual'è più idonea al mio 130 doppia alimentazione? magari evitando un attacco troppo alto! Cmq è starno che non sia com presa nel kit, anche se di solito le molle polini, in termini di qualità, lasciano molto a desiderare! |
Smanettone Forever! |
 |
|
Discussione  |
|