Autore |
Discussione  |
|
mazza75
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Loiano
22 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2011 : 13:32:28
|
Salve a tutti ragazzi, chiedo consiglio agli esperti del forum in fatto di elaborazione... sto preparando la mia special 50 del 72 conservatissima e in ottime condizioni di carrozzeria, ora e' giunto il momento di darle un po piu' di pepe a livello di motore, tenendo presente che vorrei mantenere i 3 rapporti originali (accetto consigli pero' se sto facendo un errore...) ho gia' comprato: 110 polini, siluro della sito tipo et3, collettore e carburatore 19, ho molti bubbi pero' su che rapporti devo comprare visto che girero' quasi sempre in collina quasi montagna con belle salite , in piu' quale albero motore mazzuccheli devo prendere? per quanto riguarda il volano come vi comportereste? vorrei fare una buona elaborazione di base ma anche duratura, sto' gia' raccordando i carter al cilindro 110...
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2011 : 14:18:24
|
Immagino sia un prima serie cerchi da 9", se cerchio da 9" serve un rapporto più lungo del classico 22/63, se cerchi maggiorati a 10" rapporto 22/63... anche 24/61 volendo abbinata a terza corta DRT, se mantieni i cerchi da 9" e il cambio 3M. |
pugnodidadi |
 |
|
mazza75
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Loiano
22 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2011 : 14:42:29
|
| poeta ha scritto:
Immagino sia un prima serie cerchi da 9", se cerchio da 9" serve un rapporto più lungo del classico 22/63, se cerchi maggiorati a 10" rapporto 22/63... anche 24/61 volendo abbinata a terza corta DRT, se mantieni i cerchi da 9" e il cambio 3M.
|
Scusa ho dimenticato la cosa piu' importante, ha gia' i cerchi di 10 di serie, e' la vesione che hanno fatto per poco tempo cerchi di 10 ma scritte in corsivo |
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2011 : 18:07:42
|
la special a 3 M con ruote da 10 è un modello molto raro? |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2011 : 19:20:26
|
| mazza75 ha scritto:
| poeta ha scritto:
Immagino sia un prima serie cerchi da 9", se cerchio da 9" serve un rapporto più lungo del classico 22/63, se cerchi maggiorati a 10" rapporto 22/63... anche 24/61 volendo abbinata a terza corta DRT, se mantieni i cerchi da 9" e il cambio 3M.
|
Scusa ho dimenticato la cosa piu' importante, ha gia' i cerchi di 10 di serie, e' la vesione che hanno fatto per poco tempo cerchi di 10 ma scritte in corsivo
|
Ciao, se ha i cerchi da 10" allora andrà bene la primaria 22/63, anche se come rapporto è piuttosto lunghetto per una 3m, ma del resto con il 110 Polini, abbinato alla siluro, si ottiene un'ottima coppia . Volendo, visto l'intenzione di usarla su strade non di pianura, potresti pensare anche alla 24/72, perdendo forse qualcosa di velocità max. Diciamo che le 3 marce non sono proprio la soluzione ideale per l'uso collina/montagna...si può fare, però la 3a marcia non la useresti praticamente mai, se non in discesa, quindi ne avresti a disposizione soltanto 2 per le salite
Riguardo al resto, l'albero da usare è il Mazzucchelli anticipato standard (codice per special AMT-158), l'accensione e il volano se non vuoi fare una cosa esasperata puoi lasciare gli originali.. |
 |
|
Angus93
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Casalmaggiore
2 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2011 : 22:00:52
|
Io valuterei seriamente l'idea di metterci un cambio a 4 marce... e magari il comando sul manubrio con le 4 marce. Si ottengono molti vantaggi perchè le marce sono meglio ripartite fra loro e non si sente il fastidioso "buco di potenza tra la 2^ e la 3^. Per la campana una buona 24/72 dd che rende il motore più brioso rispetto alla "turistica" 22/63 de. Per l'albero, inoltre, anticiperei quello che c'è su ora (i piaggio sono i migliori), con conseguente risparmio economico. |
 |
|
Pippo.special
Utente Normale

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
54 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2011 : 22:38:36
|
tieni comunque conto del fatto che è un 110cc e con marmitta siluro ET3.. nonostante il cambio 3 marce con la 24/72 potresti essere poco disteso in allungo. effettivamente un cambio 4 marce con una 27/69+ pignone 25 o 26DRT sarebbe la combinazione perfetta per il motore che vorresti tu. perchè con 4 marce puoi usare una campana più lunga affrontare comunque una salita collinare in 3^ con in motore riposato e poi farlo distendere bene in 4^ in piano. |
 |
|
mazza75
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Loiano
22 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2011 : 08:26:38
|
Grazie ragazzi ora vedo sono indeciso se mettere anche la 4 marcia, il meccanico che monterebbe il tutto proprio come alcuni di voi mi consiglia 24/72 tanto non e' che voglio fare delle velocita' astronomiche per quello ho gia' il multistrada 1200 direi che alla fine faro': 110 polini siluro et3 19 carburatore albero mazzucchelli (amt 158 oppure il super competizione?) 24/72 denti dritti con parastrappi (dove trovo la migliore?) raccordatura cilindro carter frizione rinforzata guarnizioni cuscinetti ecc... tutti
Spero di fare gli 80 - 85 come velocita' massima e affrontare le salite intorno ai 60 - 65 questo sarebbe il mio obbiettivo... |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2011 : 12:23:36
|
Per me, obbiettivo raggiunto! Per la 24/72 Olympia, Newfren, Surflex...van tutte bene. Magari valuta se ti conviente fare un acquisto da DRT pendendo anche le guarnizioni e la molla rinforzata. Per l'albero starei sul AMT 158 che è l'anticipato standard ma onestamente non ho idea in che cosa differisca il super competizione...forse lo sa poeta |
 |
|
mazza75
Nuovo Utente
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Loiano
22 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2011 : 07:42:37
|
Ho acquistato i pezzi:
Guarnizioni oring cuscinetti tutti originali piaggio; 110 Polini Albero mazzucchelli anticipato AMT 158 Rapporti 24 / 72 denti dritti con parastrappi Ho deciso di tenere le 3 marce per ora.. speriamo che venga un motore abbastanza brioso lo stesso... Raccordatura carter per il 110 Polini Carburatore 19/19 Sito ET3
Pareri x voi esperti? Non vedo l'ora di cominciare i lavori quando arrivano i pezzi |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2011 : 09:48:31
|
Mi sembra tutto a posto Poi naturalmente conterà moltissimo (per l'affidabilità, le prestazioni e la durata) la cura del montaggio, la perfetta raccordatura delle varie parti e la messa a punto...ma di questo, parleremo più avanti, quando inizierai i lavori |
 |
|
|
Discussione  |
|