Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa VNB4 1963... L'esorcismo
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa VNB4 1963... L'esorcismo
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 35

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 10/06/2010 : 23:05:39  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi... continuo con le richieste... A breve aggiornamenti (forse sostanziali )
Sapete com'èà la crocera cambio fa italia?? A me hanno detto che è buona, però vorrei sentire il vostro esperto parere...

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 11/06/2010 : 11:44:44  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
comprala originale va... non conviene fare i taccagni su robe come la crociera...

Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 11/06/2010 : 12:14:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

comprala originale va... non conviene fare i taccagni su robe come la crociera...


Straquoto...almeno quella và tassativamente originale!!! E' uno dei ricambi sul quale non ti conviene risparmiare visto che è sottoposto a notevoli sollecitazioni!!! Penso che originale la facciano ancora e credo che non costi più delle 20-30euro.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/06/2010 : 11:42:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Originale ti danno l'RMS imbustato PIAGGIO al triplo del prezzo!!!

l'F.A. dimentica...

E' ricambio da catalogo Vintage, se non sai, ignora...

Prendi la crocera da DRT ricambi... e il KIT spessori per la fine regolazione del gioco tra gli ingranaggi del cambio... prendi quei due ricambi da DRT dai retta!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 14/06/2010 : 15:50:12  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Eccoci, ragazzi!
Un po'di aggiornamenti dall'ultima volta:

Rubinetto miscela da restaurare. E'il suo originale?









Ed ora, un po' di montaggio motore:

Settore messa in moto, ingranaggio grande:


Cuscinetto 1:


Cuscinetto 2:


Montaggio paraoli:

Lato volano:


Lato frizione (c/seeger):


Tamburo post:


Attendo commenti,
Davide


125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 14/06/2010 : 15:59:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Ciao,
nel montaggio del cuscinetto da banco hai trovato difficoltà ad inserirlo oppure è andato su senza tanti problemi?
Io sto restaurando un gl e durante la fase di montaggio dei cuscinetti ho visto che sono andati su praticamente senza neanche scaldare...

Vorrei sapere se forse è necessario fa rifare l'anello di ottone che si trova fra la sede e il cuscinetto.

Tu l'hai messo su a martellate?

Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 14/06/2010 : 16:17:27  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ciao, effettivamente anche i miei non hanno avuto problemi nel rimontaggio, con un po' di pazienza ed attenzione, sono scivolati dentro, chiaramente non facilmente come quello del tamburo, però sono andati senza scaldare...
Non credo sia necessario rifare la sede in ottone, sinceramente.

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 14/06/2010 : 16:25:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Te lo chiedo perchè mi pare strano! Su altri restauri che ho fatto, ho dovuto scaldare bene il carter tramite una fiamma e poi comunque sono andati dentro a martellate e non proprio tranquillamente!

Per quanto riguarda il cuscinetto ruota, beh per quello ho fatto un po' più di fatica, ma niente di che insomma.

Sentiamo il parere di altri intanto!

Ciao e grazie!

E complimenti per il restauro!
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 14/06/2010 : 16:30:37  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
@poeta: sono andato nel sito di DRT, ma l'unica crocera, usata su cambi della stessa epoca che ho trovato è chiaramente della F.A., come si vede dalla foto... come mai??


Immagine:

90,19 KB


Ciao,
Davide


125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 14/06/2010 : 19:47:36  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ciao vespa 98..
rubinetto originalissimo confermo!!
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 14/06/2010 : 22:04:50  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ragazzi, aspettando notizie e commenti (più ce n'è meglio è), vi chiedo un favore : armàti di pazienza , non avendo trovato info in giro, vi chiedo se potete dirmi che trattamenti originali (fosfatazione, zincatura, ramatura...) vanno fatti alla bulloneria motore e a quali viti nello specifico, compresa la scatola carburatore.

Sperando che mi arrivi qualche risposta esauriente,
vi ringrazio infinitamente,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 15/06/2010 : 18:46:03  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
allora scatola carburatore..
cerca bomboletta nero aggrizzante.. all'interno invece verde pisello..

fosfatazione: molla ammo post e cuffia copri cilindro

zincatura:bulloni e viti in generale, coperchio selettore marce, cavalletto e molla ant..
nichelatura: serratura bloccasterzo..

poi comunque aspetta anche qualche altro commento!!

ciao davide!
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 15/06/2010 : 20:31:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
non è facile trovare i paraoli corteco per questi motori!!!

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 16/06/2010 : 14:13:11  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
tonysubwoofer ha scritto:

non è facile trovare i paraoli corteco per questi motori!!!


Decisamente, non ti dico che odissea... però ora ho gli originali (nuovi) che tengono pure meglio, essendo Corteco Blu, e la mia parte maniaca è placata... [:o)

Ciao,
Davide (Il VESPISTA Maniaco)

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 16/06/2010 : 14:21:24  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:


zincatura:bulloni e viti in generale, coperchio selettore marce, cavalletto e molla ant..
nichelatura: serratura bloccasterzo..


Era proprio su questo che covo qualche dubbio. Su Vespa Tecnica dicono, come giustamente hai detto tu che il bloccasterzo va nichelato, ma quale parte di esso? Solo la ghiera? Tutto il corpo? E la chiave (è la sua originale )??
Poi, dubbio più urgente: sempre il solito VT dice che la bulloneria motore vada fosfatata. Ma quali bulloni/dadi/viti etc? Quelli di chiusura del carter sono zincati...Gli unici più scuri degli altri sembrano quelli del coperchio frizione e di bloccaggio del carburatore... E' giusto? Ce ne sono altri o neanche quelli??

Ciao,
Davide.

P.S: Marzio, io intendevo le viti di chiusura del coperchio scatola carburo, ho sbagliato ad esprimermi...

Ri-ciao,
Davide

Ah, l'amour pour le Vespa est vraiment infini...

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 35 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever