Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa VNB4 1963... L'esorcismo
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa VNB4 1963... L'esorcismo
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 35

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 30/05/2010 : 18:41:55  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
leva originalissima!
il gommotto di protezione leva prendila dal p4scoli!!
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 30/05/2010 : 19:19:18  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

leva originalissima!
il gommotto di protezione leva prendila dal p4scoli!!

Ciao ildotto!!
Ti vedo molto interessato al mio restauro! Mi fa piacere!
Sei sicuro sia quella originale? A me quello stemmino non convince...

Rinnovo l'attenzione verso le altre domande poste.
Buona domenica,

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 30/05/2010 : 19:49:02  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
per il manubrio fai come ha detto wyatt, piano piano con carte vetrate più fini riesci senza problemi a tirarlo liscio come in origine

per il devio, dovrebbe essere uguale a quello del 125 primavera che trovi riprodotto in maniera più che buona per 20 euro da qualsiasi ricambista di vespa


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 30/05/2010 : 19:53:43  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
vespa_90 ha scritto:

per il manubrio fai come ha detto wyatt, piano piano con carte vetrate più fini riesci senza problemi a tirarlo liscio come in origine

per il devio, dovrebbe essere uguale a quello del 125 primavera che trovi riprodotto in maniera più che buona per 20 euro da qualsiasi ricambista di vespa

Ciao vespa_90 e grazie dei consigli... l'unica cosa è che io, da buon "talebano" pazzo delle vespe e dell'originalità assoluta, vorrei il suo SIEM, non una riproduzione... E' chiaro che se dovesse rivelarsi troppo ardua la ricerca ripiegherò su una mera riproduzione...
Comunque ringrazio tutti ed attendo altre risposte e consigli.
Sono graditi commenti, positivi e negativi che siano. (Le critiche, se fatte con senno, COSTRUISCONO, non DEMOLISCONO)

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 30/05/2010 : 20:05:31  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
bravo.. fai come me.. tutto originale dell'epoca se possibile..

vespa 98..per quella leva ci sono diventato matto... fidati,è originale.. alcune avevano anche affianco alla stella lo stemma piaggio(sprint,gl ecc..) invece a quanto pare le vnb 4 e 5 t avevano solo la stella..

si il tuo restauro mi interessa perchè anche io ho restaurato la mia vnb4t..spero il mio post ti possa essere utile per ogni minima cosa visto che ho cercato di fare un restauro maniacale che non tutti fanno.. ma il risultato finale non è affatto male(se guardi ho anche il post di presentazione nella sezione foto e video delle vostre vespe..)

allora,ciao!!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 31/05/2010 : 12:37:05  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
Vespa98 ha scritto:

vespa_90 ha scritto:

per il manubrio fai come ha detto wyatt, piano piano con carte vetrate più fini riesci senza problemi a tirarlo liscio come in origine

per il devio, dovrebbe essere uguale a quello del 125 primavera che trovi riprodotto in maniera più che buona per 20 euro da qualsiasi ricambista di vespa

Ciao vespa_90 e grazie dei consigli... l'unica cosa è che io, da buon "talebano" pazzo delle vespe e dell'originalità assoluta, vorrei il suo SIEM, non una riproduzione... E' chiaro che se dovesse rivelarsi troppo ardua la ricerca ripiegherò su una mera riproduzione...
Comunque ringrazio tutti ed attendo altre risposte e consigli.
Sono graditi commenti, positivi e negativi che siano. (Le critiche, se fatte con senno, COSTRUISCONO, non DEMOLISCONO)

Ciao,
Davide


guarda sinceramente ammetto qualche lacuna riguardo questi modelli vecchi ma sei sicuro che il devio sia Siem? e non un comune Grabor?


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 31/05/2010 : 12:38:20  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ah un ultima cosa.. scusate se mi intrometto nel restauro di vespa 98 ma sicuramente servirà anche a lui..
guardate questa immagine di una vnb4t..
la linea della folle doveva essere di colore rosso oppure di colore della carrozzeria? su vespa tecnica dà colore della carrozzieria e anche io sulla mia ho fatto cosi...
secondo voi?

ciao!



Immagine:

166,91 KB
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 31/05/2010 : 12:59:35  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ciao ildotto, da quel che mi risulta, sulla mia c'era la linea di colore della carrozzeria... e, visto i pezzi, direi sia un conservato...


@vespa_90: se vedi, nelle foto precedenti vi è una macro, un po'fuori fuoco (la macchinetta fa quello che può...) dove si legge chiaramente SIEM...


Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 31/05/2010 : 16:37:03  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ah ok grazie!!
buona continuazione di restauro!
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 02/06/2010 : 20:43:42  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Rinnovando le domande fatte precedentemente, vi espongo un paio di problemi:

1-Ho trapanato gli occhielli perimetrici del clacson ma mi si è presentata davanti una brutta sorpresa, guardate un po': che devo fare??

Membrana e griglietta appena smontati:



Ecco ciò che ho trovato: come faccio a proseguire col restauro??:



Ciao,
Davide

P.S: attendo sempre commenti e/o suggerimenti!

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 02/06/2010 : 21:11:33  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
@ildotto: vespa stupenda la tua, veramente complimenti!! L'unica cosa, io avrei fatto ricromare la griglia del clacson...è solo un'opinione da neofita,comunque...

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 03/06/2010 : 10:58:29  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
si hai ragione..magari più avanti la farò ricromare.. per il momento mi piace tenere qualche segno del tempo.. è più vintage!

comunque per il tuo clacson non sò che dirti.. io mi fermerei li.. lo pulirei solamente e la cornice la farei ricromare..

poi per questo aspetta pareri di gente più esperta di me!!

ciao!!!
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 03/06/2010 : 21:58:50  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ragazzi, ho fatto il mio primo errore (di gioventù...)
Non ho fatto campionare il fondo verde del coperchio scatola carburo...
(che tra l'altro, non so perchè, non era visibile all'interno della scatola.)
Potete aiutarmi? Se sì, come?
Colgo l'occasione per rinnovare le altre domande in sospeso. A breve un resoconto delle stesse.

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 04/06/2010 : 14:27:58  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
eh..io il verde l'ho comprato in un negozio di vernici.. stampa l'immagine del mio(presente sul mio forum) e portagliela.. sicuramente ti potranno aiutare.. comunque è un verde pisello..

ciao!!
Torna all'inizio della Pagina

Hank
Utente Medio

vnb3

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma


302 Messaggi

Inserito il - 04/06/2010 : 14:54:46  Mostra Profilo Invia a Hank un Messaggio Privato
stai facendo un ottimo lavoro vespa98.. anche io sto finendo una vnb.. una vnb3 x la precisione ed ho cercato come te di recuperare il + possibile... avevo lo stesso problema col devioluci ed ho risolto utilizzando resina epossidica...
per il clacson quella che hai trovato sotto è la membrana.. sollevale e avrai gli avvolgimenti del clacson...

Luca82 e Luca82PK su altri vespaforum

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 35 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever