Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa VNB4 1963... L'esorcismo
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa VNB4 1963... L'esorcismo
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 35

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 28/05/2010 : 10:46:51  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
vespa 98.. veramente complimenti.. stò seguendo attentamente il tuo restauro..
ho da porti una domanda, anche agli altri amici del forum..
il tuo volano è scomponibile?ovvero,si separano ventola e volano?
perchè allora.. io ho una vnb4t con volano non scomponibile e con le viti a taglio al centro come le tue.. e un altro mio amico ha sempre una vnb4t conservata con volano però scomponibile..
dubbio: quali dei due è originale per il modello? o sono originali entrambi ma cambiavano da un numero di telaio ad un altro?

grazie mille!!
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 28/05/2010 : 11:13:45  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ragazzi, vi ringrazio molto per l'attenzione e l'aiuto mostrati, le foto arriveranno oggi pom...
@poeta: i silent non li ho cambiati io, sui motori large è una dannazione, bensì me l'ha fatto un meccanico di Polcenigo che fa questi lavori utilizzando un attrezzo creato da suo padre quand'era concessionario Piaggio. Ti farò avere le foto, come già detto, oggi pomeriggio. P.S: sono felice per il bicchierino, avendo l'originale in vetro spesso.!!

@ildotto88: il volano ho quello non scomponibile con le viti fissa piastrina a taglio. Guardo vespa tecnica e tra qualche minuto te lo dico...

Ciao e grazie,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 28/05/2010 : 11:28:38  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ciao ildotto, confermo il volano originale per VNB4 è in blocco unico con foro di ispezione a fagiolo, viti a taglio.

Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 28/05/2010 : 12:27:32  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
E rieccomi. Ho deciso: mi cimento(se ci riesco) nel restauro del clacson che, premetto, non funziona, già provato a collegarlo.
Eccolo: è l'originale??







P.S: Già inizio con le domande:
1- dove si può trovare un rivettone così grande per tenere su la membrana?
2- il clacson dietro ha una vite che tiene il coperchio contatti: è facilmente reperibile? come faccio a toglierla, visto che non ne vuol sapere, nemmeno con il WD40??

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 28/05/2010 : 13:26:25  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ciao vespa 98.. grazie per la info..
unica cosa che ti posso dire per il clacson: è originale!!

ciao!!
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 28/05/2010 : 15:14:42  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ragazzi, il sabbiatore mi ha fatto la ca**ata!! Nel manubrio, la parte dx, col devioluci, che andrebbe lucidata a specchio, è stata sabbiata ed ora è uguale al resto del manubrio. Come faccio????
E nonostate l'avessi avvertito di coprirla! Lui:"si si tranquillo, facciamo tutto noi!!" Se, come no.

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 28/05/2010 : 15:20:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Ciao Vespa 98, complimenti per la passione che stai impiegando per questo restauro!

Vespa 98, i sabbiatori sono tutti uguali! Stai sicuro che se dici loro di fare un cosa, stai sicuro che fanno l'esatto contrario!

Cmq quel pezzo dovrebbe ritornare lucido se prima ci passi sopra la spazzola di ferro (con trapano) e poi quella di ottone per la lucidatura finale! In teoria!
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 28/05/2010 : 18:25:07  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ecco qui le sospirate foto :

Scatola carburo con guarnizioni nuove:





Silent cambiati (poeta...):









L'unico problema è che montandoli mi. ha sporcato un po' i carter perfetti...vabbè li ripasserò...

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 28/05/2010 : 18:29:17  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ecco lo scempio!!:





Grrrrr!



Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 28/05/2010 : 18:46:31  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
perchè non hai nastrato il pezzo di alluminio dove va il devioluci???

Comunque che cani quelli che hanno sabbiato...
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 28/05/2010 : 18:55:30  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

perchè non hai nastrato il pezzo di alluminio dove va il devioluci???

Comunque che cani quelli che hanno sabbiato...



Beh, perchè, come ho scritto, mi hanno rassicurato dicendomi "Facciamo noi, facciamo noi..." e infatti per tutte le altre parto l'hanno fatto, per questa, nonostante gliel'avessi detto e ridetto, sto caxxo di nastro non l'han messo... Che fo?? E' recuperabile?

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 28/05/2010 : 23:18:17  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ragazzi, sono decisamente "depresso" per questo inconveniente...che dite?? Si riesce a riportare come mamma Piaggio l'ha fatto??
P.S: tra l'altro ho scoperto tramite mio papà (che è andato a ritirare i pezzi) che è stato sabbiato anche il tubo col manicotto marce!!!

Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 30/05/2010 : 16:00:34  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Sbollitami un po'la rabbia per lo scempio, appurato che si può ancora lucidare, eccovi un po'di foto e domande!

Il devioluci: c'è un problema; E' il suo originale SIEM, come si evince dalle foto, ma un pezzo della leva che scorre in orizzontale è rotto, ma il devio funzia; che fo? tengo questo o ne cerco uno SIEM integro? (non ho intenzione di acquistare penose riproduzioni odierne )




Questo è il problema, a sx l'attacco sul perno è rotto a metà, a dx è integro...:


125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 30/05/2010 : 16:04:21  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Tiremm' innanz! :

Leva messa in moto, è la sua originale (vedi che marchietto ha )?
Se non lo è compro direttamente quella nuova da P4scoli. Il gommino che disegno ha?









Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 30/05/2010 : 17:56:24  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Vespa98 ha scritto:

Ragazzi, sono decisamente "depresso" per questo inconveniente...che dite?? Si riesce a riportare come mamma Piaggio l'ha fatto??
P.S: tra l'altro ho scoperto tramite mio papà (che è andato a ritirare i pezzi) che è stato sabbiato anche il tubo col manicotto marce!!!

Davide

eh è un po' uno sbattone... passi con carta da 200, poi 400, poi 800 e avanti così finchè non torna ad essere bello lucido...

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 35 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever