Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa VNB4 1963... L'esorcismo
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa VNB4 1963... L'esorcismo
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 35

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 14/09/2010 : 23:20:24  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Qualche aggiornamento:



Ecco la misteriosa "guarnizione", è quel residuo, tutto attorno al clacson, segnato dalla freccia rossa. Ditemi voi, cos'è?
Ciò che mi ha fatto pensare ad una guarnizione è:
Pulendolo col Dremel, questo faceva un po' di fatica, si impastava;
si sentiva inoltre puzza di qualcosa, che poi ho creduto fosse gomma bruciata;
infine toccando i trucioli che uscivano, erano di consistenza gommosa.
E' una guarnizione quindi?



Sottolineo che sopra di ciò ci va la membrana del clacson.

Viti scatola BT levigate e lucidate:









Scatola BT originale pulita e cablata (spero correttamente):



Ciao e grazie,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 14/09/2010 : 23:26:33  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Mmmm non ho avuto il tuo problema relativo alla guarnizione perchè sulla mia il clacson era sbagliato, quindi l'ho preso nuovo e via...
Però è strano. Hai provato a guardare l'esploso? Magari c'è segnata su...
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 14/09/2010 : 23:44:09  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Marco.87 ha scritto:

Mmmm non ho avuto il tuo problema relativo alla guarnizione perchè sulla mia il clacson era sbagliato, quindi l'ho preso nuovo e via...
Però è strano. Hai provato a guardare l'esploso? Magari c'è segnata su...


He, magari... Purtroppo negli esplosi Piaggio fanno esplodere tutto fuorchè il clacson ... forse non era previsto lo smontaggio... mah...
Chiunque mi sappia aiutare, aiuti! Grazie comunque a tutti!
Attendo comunque commenti o criticha, come sempre.

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 15/09/2010 : 19:23:53  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
io guardando un esploso non mi viene indicata.. mah..mistero..
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 15/09/2010 : 19:38:02  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
e se fosse semplicemente colla?

Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 15/09/2010 : 19:51:13  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

e se fosse semplicemente colla?


L'ho pensato anche io sai? O qualche mastice particolare...
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 23:37:58  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Beh, stranezze del mondo Piaggio, ma che rendono il restauto solo più gustoso!
Comunque sia, domani vedrete dei gran aggiornamenti (sempre che non vi stiate annoiando,eh?! )!!

Ecco la salutare domandina serale: sono questi gli pneumatici tanto consigliati dal buon Poeta, i Ceat catalogo Pirelli, ormai introvabili?
Secondo voi starebbero bene sulla mia Vespa?

http://www.motoretail.it/index.php?page_id=2&ctg_cat_id2=245&ctg_cat_id=282&ctg_pro_id=2708&b=&ofsp=0

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 17/09/2010 : 23:48:00  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
io ti consiglio le michelin s83... il disegno è bello, abbastanza vintage, costano 10 euro in meno di quelle e tengono la strada molto meglio...
so che non servirà a niente questo consiglio ma non fa niente, mi piace pigiare i tasti sulla tastiera

Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 18/09/2010 : 00:22:06  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

io ti consiglio le michelin s83... il disegno è bello, abbastanza vintage, costano 10 euro in meno di quelle e tengono la strada molto meglio...
so che non servirà a niente questo consiglio ma non fa niente, mi piace pigiare i tasti sulla tastiera


Quotone... A parte che il disegno originale ceat non si trova davvero più (quelle nella tua foto ale sono simili ma assolutamente non uguali) e poi le s83 sono decisamente meglio... Io alla fine dopo tanto dibattere ho preso le s83 e sono davvero molto belle... Se potessi tornare indietro le ricomprerei. Le ceat le ho viste montate ad un raduno, ma non mi piacciono... Idem per quelle a fascia bianca... Su questi modelli sono orribili...
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 18/09/2010 : 12:09:16  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
s83 fidati!
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 18/09/2010 : 13:19:37  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Ciao Davide,scusami se scrivo solo adesso sul tuo topic.. bè, complimenti veramente, un bel restauro oltre che a una bella vespa!
Ho visto che sei riuscito a trovare un Signor selettore marce (che cxxo!)..siccome devo recuperarne uno anch'io, visto che quello del mio motore è rotto ed era già stato saldato in precedenza (eviterei quindi di risaldarlo).. mi potresti dare il contatto del ricambista..??
E' per caso "emp0ri0dell0sc00ter"?
Grazie e buon lavoro!!
Fabio
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 18/09/2010 : 22:52:35  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
fabio.spiazzino ha scritto:

Ciao Davide,scusami se scrivo solo adesso sul tuo topic.. bè, complimenti veramente, un bel restauro oltre che a una bella vespa!
Ho visto che sei riuscito a trovare un Signor selettore marce (che cxxo!)..siccome devo recuperarne uno anch'io, visto che quello del mio motore è rotto ed era già stato saldato in precedenza (eviterei quindi di risaldarlo).. mi potresti dare il contatto del ricambista..??
E' per caso "emp0ri0dell0sc00ter"?
Grazie e buon lavoro!!
Fabio


Ciao Fabio, ti ringrazio per i complimenti per il restauroe per la tua risposta.
Sì, il ricambista è quello citato da te.
Fai presto, però, il mio era il penultimo (ne aveva 2 in tutto...)
Spero che abbia ancora l'ultimo, da sito sembra di sì, codice MP440.

Con stima,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 18/09/2010 : 23:04:49  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Davide, ma tuo selettore è a 4 marce giusto..?!
Perchè quello presente sul sito è a 3 marce purtroppo..mentre a me serve quello a 4..
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 18/09/2010 : 23:19:56  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Ah, bingo!
No, purtroppo il mio preselettore è a 3 marce, la VNB4 è stata l'ultima Vespa (large) a 3 marce!
Non avevo pensato che la GL effettivamente ne avesse 4...

Mi spiace, se vuoi si trova facilmente nuovo, ma d'epoca la vedo dura...

Se vuoi, visto che io sabato o domenica prossime vado a Caorle, te lo cerco io, se mi dai un budget te lo compro e te lo spedisco (solo se originale e fondo magazzino), se no vien a caorle che così ti diverti un po'! Le mostre scambio sono fantastiche!

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 19/09/2010 : 22:24:58  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
Bene ragazzi, come promesso grossi aggiornamenti:
OGGI il motore, alle 09.43 ha ripreso vita, dopo 30 anni di disonorato fermo!
Rimonto tutto, fremente di eccitazione, e di paura, che qualcosa nel malcelato orgoglio si incrini per un danno stupido...
E come disse Poeta (o era pugnodidadi? Mi confondo sempre... ):
arriverà quel giorno in cui tirerai un pomello, azionerai la pedivella e... beh, quel giorno è arrivato.
Dicevo, rimonto tutto, monto del fil di ferro al posto dei cavi gas e aria, porto fuori, tiro l'aria, blocco il cavo ritorcendolo, tiro un po'il cavo gas, prendo fiato, do un energica pedalata e... Pampampampampampam... In un'enorme nuvola di fumo, data forse dalla miscela obesa che le ho fatto, il motore PARTE, ed al primo colpo, perdio!
Voi mi potete capire, si solo voi, quell'emozione che ti assale; ti sembra di aver ridato vita ad un cuore morto da tanti, troppi anni, ma ora torna a battere, ricompensandoti con la sua angelica melodia.

Domani video.

Con stima,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 35 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever