Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 102 RMS... ottimo rapporto qualità/prezzo
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 102 RMS... ottimo rapporto qualità/prezzo
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

vespozza
Utente Medio

vespozza


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Bienno


419 Messaggi

Inserito il - 15/05/2010 : 23:05:59  Mostra Profilo Invia a vespozza un Messaggio Privato
Dai ragazzi...per 35€ non potete pretendere la qualità di kit rinomati...

Immagine:

12,17 KB

e ricordate:
nà roba le parti n'ltrà lè ria
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 16/05/2010 : 12:28:59  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Quello che ho preso io, nonostante sia identico esteticamente, non presenta affatto i difetti e le rifiniture di quello fotografato da carlo83... quello fa letteralmente cagare.
Con ciò non voglio assolutamente dire che il mio è perfetto in tutto, molte cose le ho docute rivedere ma, in ogni caso, la fusione è di buona qualità, almeno nelle parti a vista.
Mi sono anche chiesto se il mio fosse di una serie successiva rivisitata nei dettagli?!?!

Come ha detto giustamente vespozza, a 35,00 euro uno non può aspettarsi le rifiniture e la qualità di g.t. di un'altra fascia di prezzo (Polini, Pinasco, Malossi). E' anche vero che DR ti da lo stesso kit con soli 20,00 euro in più e li le rifiniture sono leggermente migliori anche se proprio una 10ina di giorni fa, ho montato un g.t. DR da 90 cc e qualche istante dopo averlo messo in moto, mentre girava al minimo, si è inchiodato a causa di una fascia uscita (non so come, fuori sede.

Questo per dire che anche il ricambio difettoso può capitare a chiunque.

Lasciando stare questo discorso, questo pomeriggio metterò in moto il motore su banco... vi farò sapere.
Torna all'inizio della Pagina

carlo83
Utente Attivo

avatar_carlo83

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza


815 Messaggi

Inserito il - 16/05/2010 : 20:53:48  Mostra Profilo Invia a carlo83 un Messaggio Privato
vespozza ha scritto:

Dai ragazzi...per 35€ non potete pretendere la qualità di kit rinomati...



son 35 euro buttati via.. secondo me.

Il kit era stato comprato, se non ricordo male, circa un anno fa.
Mi è stato detto che è una caratteristica di questi cilindri avere lo scarico totalmente simmetrico, quasi quadrato da un lato, per via dello stampo. Forse ora hanno migliorato....

Caratteristica degna di nota le bave del pistone (si vede qualcosina nella prima foto) che stisciavano sulla canna del cilindro!

Ho dovuto darci una bella aggiustata con il dremel, un po' a tutto.

Per il momento il proprietario non ha avuto particolari problemi, ma c'è anche da dire che deve ancora finire il rodaggio. Incrocio le dita perché ho sentito di diverse grippate con questi cilindri, hanno una tolleranza troppo ristretta.

Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 16/05/2010 : 22:57:04  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Infatti, il problema più grosso che riscontrato anche io è proprio la poca tolleranza tra cilindro e pistone (che ho subito aggiustato lappando il cilindro) e poi gli spigoli vivi dei travasi e dello scarico anch'essi subito ritoccati.

Il pistone è identico a quello delle tue foto ma non presentava nessuna sbavatura, in ogni caso ho ritoccato anch'esso, stondando tutti gli spigoli vivi.

un'altra cosa che avevo notato è che mettendo le fasce elastiche nel cilindro, le due estremità della fascia erano praticamente a contatto, senza lasciare nemmeno un po di spazio come tolleranza, anche queste sono state corrette.

Questo pomeriggio ho messo in moto sul banco: il motore gira molto bene ed è prontissimo ad ogni minima accelerata... non credo che avrò grossi problemi.
Sarebbe stato forse diverso se avessi montato il g.t. così com'era.

Questa è la configurazione adottata (è un pò squilibrata ma volevo un motore con molta coppia e forza. La vespa che lo monterà dovrà essere in grado di trasportare me e trainare una sorta di risciò con 2 persone a bordo... ai raduni ovviamente):

- g.t. 102 RMS
- albero motore originale
- carburatore 16/16 (16/10 rettificato)
- primaria 18/67
- marmitta Sito Siluro
- Frizione surflex 3 dischi con molla rinforzata
- candela Champion L78C
- nessun lavoro ai carter
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 16/05/2010 : 22:59:52  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Dimenticavo:

lo scarico ed i travasi sul mio cilindro sono perfetti... nessuna mancanza di materiale e nessuna asimmetria.
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 25/05/2010 : 20:57:20  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Ecco le prime impressioni dopo aver terminato 3 pieni di rodaggio (percorsi circa 500 km):

Il motore si mostra molto brillante in fase di accelerazione e potenza (grazie anche ai rapporti corti), sale in 3^ quasi ovunque!!!
In allungo non è il massimo infatti raggiunge molto velocemente i 77 km/h effettivi (misurati con GPS) dopodichè si pianta.
Ho provato anche a stressare il motore per verificarne l'affidabilità e la robustezza (per sfatare un mito in negativo) percorrendo un paio di km al massimo: il motore non ha fatto una piega, dando conferma alla mia ipotesi, cioè che una leggera lappatura ed un lungo rodaggio sono fondamentali per la vita di questo g.t..
In salita, in 3^, raggiunge 71 km/h... una bella velocità direi!!!
Forse, unico lato negativo, sono i consumi piuttosto elevati ma credo che molto dipenda dalla configurazione adottata.

Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 26/05/2010 : 22:38:33  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
diciamo che 500km sono pochi per poter sfatare un mito in negativo,

ti posso dire che la migliore ghisa impiegata per gt lo vista solo sui gt originali piaggio,

neppure la Polini usa ghisa eccelente per i propri cilindri,

io di questi cilindri ne ho montati alcuni su delle Ape50 di ortolani ambulanti abusivi,dei poveri cristi che volevano la propria Ape con un po di spinta in più,senza spendere molto,ma consapevoli di risparmiare con pezzi scadenti.

Ciccio,dato che tu:""Elabori, ripari e restauri motori vespa (tutti i modelli)""

io ti consiglo di non montare ad altri questi GT,perchè finiresti con avere noie con i clienti.




Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 26/05/2010 : 22:58:51  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Il mio è solo un esperimento fatto su una vespa di mia proprietà.

Oggi comunque ho fatto altri 100 km circa di cui una 20ina fatti da animale, cercando di stressare un bel po il motore... mi è andata bene, nessun problema.
Sicuramente 500 km dicono poco ma quel poco che dicono mi basta per capire che chi ha inchiodato questo g.t. dopo pochissimi km o è stato molto sfigato a beccare un kit difettoso o è stato una "bestia" in quanto non ha fatto nemmeno un minimo di rodaggio.
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 27/05/2010 : 15:20:23  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
a beh io non sono neanche riuscito a montarlo




Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 29/05/2010 : 15:21:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
io ho pagato 49 il DR 102 Originale...14 euro di piu non giustificano uno scarico fatta a quella maniera le bave ecc

anche se il mio dr ha anche lui poca tollernza


Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 30/05/2010 : 11:59:15  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Io di DR ne monto tutti i giorni e, credimi, hanno molta più tolleranza rispetto agli RMS.

Comunque, come dicevo in precedenza, quello che ho montato io non era ridotto male come quello postato da carlo83 e lo conferma il fatto che sta funzionando bene e al di sopra delle mie aspettative.

Per il momento posso ritenermi soddisfatto specialmente in considerazione della spesa sostenuta.
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 30/05/2010 : 19:19:42  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
va però detto Pietro che ci hai dedicato un po' di lavoro per correggere le cose che non andavano...ed anche quello vale soldi secondo me. A mio avviso non hai risparmiato, ma comprendo lo spirito "sperimentatore" che ti ha mosso.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 30/05/2010 : 19:23:50  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
E' vero qualche accorgimento è stato preso; sono lavori però che ho fatto da solo senza dovermi rivolgere ad altri, lavori che può fare chiunque abbia un minimo di manualità ed esperienza.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 30/05/2010 : 19:40:38  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ciao complimenti

sicuramente se hai un po' di tempo da dedicare per migliorare queste piccole cose sull'elaborazione (specie su un cilindro che così di scatola aveva già difetti conosciuti) puoi ottenere buoni risultati

77 km/h effettivi con la 18/67 e il 16/16 sono un'esagerazione. Io gli avrei piazzato senza pensarci una 24/72



Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 30/05/2010 : 21:22:35  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Lo so che dei rapporti più lunghi non guastavano ma io volevo fare un motore da arrampicata.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever