Autore |
Discussione  |
onemore
Nuovo Utente
Città: viareggio
7 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2010 : 23:14:48
|
salve ragazzi, venendo subito al sodo vi espongo il mio piccolo e curioso problema. riprendendo un px fermo ormai da una decina d'anni, la prima cosa che ho fatto è stata mettere la folle e dare l'energica spedivellata nella speranza che partisse con poca fatica, ma questa, come le successive, è proprio andata a vuoto. Ingranata la prima, come poi la seconda e le altre marce ho provato a rimettere in moto ma con l'unico risultato che a girare era solo la ruota, e non anche il motore. Ho provato quindi a spingere il px con una qualsiasi marcia ingranata, ma con il solito risultato... il motore non gira! (la cosa + ambigua è che tirando la frizione mentre spingo il mezzo sento leggermente + opposizione) Suppongo che la frizione stessa sia rimasta impacchettata e di risolvere il problema smontandola per sostituirla, ma... prima di cominciare credo sia saggio chiedere una vostra opinione sicuramente + attendibile di una mia supposizione!
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2010 : 23:26:06
|
sicuramente sono i dischi che slittano,ti conviene smontala e sostituire i dischi, ovviamente con un controllo della molle
il px che cilindrata è anno è |
 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2010 : 23:55:27
|
Ciao..e già probabilmente i dischi se ne son andati..ma potrebbe essere anche la chiavetta..verifica il tutto comunque smontandola.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
onemore
Nuovo Utente
Città: viareggio
7 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2010 : 15:05:17
|
px 125 anno 1981! comunque secondo voi è un problema risolvibile smontando solo la campana della frizione?... per capirci... anche se magari impreco un po' di + non occorre che tiri giù il motore perchè devo lavorare solo lato ruota! (i dischi che slittato giustificano il fatto che se inserisco una marcia e spingo la vespa il motore non gira... non capisco però il comportamento della pedalina d'accensione... perchè se ingrano una marcia quella mi fa girare la ruota, come normalmente accade, in folle va sempre a vuoto?) grazie! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2010 : 15:11:22
|
tranquillo che per cambiare i dischi, puoi benissimo lasciare il motore montato... |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2010 : 19:29:03
|
è schiavettata quasi sicuramente |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
onemore
Nuovo Utente
Città: viareggio
7 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2010 : 19:54:31
|
| vespa_90 ha scritto:
è schiavettata quasi sicuramente
|
in teoria sarebbe il danno "migliore" giusto? se non mi ha rovinato la sede sull'albero... estraggo il pacco dei dischi(magari controllando la loro usura) sostituisco la chiavetta rimonto il pacco e via!! (se sto parlando della chiavetta sbagliata ditemelo ... io mi riferisco a quella sotto la frizione!) giusto per conferma... è il px che ha il dado della frizione "dentatato" vero? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2010 : 20:09:31
|
si è quella sotto la frizione |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2010 : 20:30:01
|
APRIRE. |
pugnodidadi |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2010 : 22:55:49
|
tienici aggiornati |
 |
 |
|
onemore
Nuovo Utente
Città: viareggio
7 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 19:14:15
|
finalmente sono riuscito a trovare mezz'ora per aprire il coperchio... e appena tolto non ho fatto in tempo a toccare la campana che questa mi si è letteralmente scagliata in faccia . a parte il livido sullo zigomo il problema è che l'anello di tenuta che sta in fondo ai dischi è in qualche modo uscito dalla sede della campana... così adesso i dischi sono liberi di fare ciò che vogliono. prima di tutto però devo trovare il modo di svitare quel maledetto dado coronato... ovviamente ho girato gli unici negozi della mia città che potrebbero vendere il "bocciolo" per svitarlo... ma non lo hanno! se compro un'altro dado e lo saldo ad una chiave... che so una 17... (per intenderci lo salderei sulla parte chiusa della chiave) dite che riesco a svitarlo? devo tenere fermo il piattello (o boccolo) della frizione con qualche arnese o con un colpo di mazzetta ben assestato riesco a svitarlo? Grazie! |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 21:40:19
|
si saldalo su un tubo dello stesso diametro del dado,io faccio così per smontare la frizione, funziona vai tranquillo |
 |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 21:42:04
|
a dimenticavo icordati di allargare il foro del dado che saldi ,in pratica elimina il filetto |
 |
 |
|
onemore
Nuovo Utente
Città: viareggio
7 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 22:28:13
|
se lo saldo su un tubo...poi come faccio a girare il tubo? e non ho ben chiaro il motivo per cui devo allargarlo! ultima domanda.. ma non meno importante... il pacco frizione devo tenerlo fermo costruendomi qualche arnese? grazie!... michele |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2010 : 22:43:51
|
avvita il dado fresato su un bullone M10 e saldalo, hai così costruito l'attrezzo e lo puoi usare con una normale chiave da 17 |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
onemore
Nuovo Utente
Città: viareggio
7 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2010 : 20:02:32
|
avrei altre 3 domande.. devo per forza mettere a bagno i dischi della frizione (e come olio posso usare anche il 10w50?) dato che il problema è dovuto all'uscita dalla sede dell'anello in fondo al gruppo frizione... cosa devo controllare di esso per essere sicuro di poterlo rimontare (non l'ho trovato) per svitare il solito dado coronato devo tenere fermo il motore... posso usare una lamierina di alluminio + o - spessa mezzo centimetro incastrata tra uno dei "denti" della frizione e il bordo del blocco stesso? grazie ancora! |
 |
|
Discussione  |
|