Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - prima accensione 130 polini doppia alimentazione
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 prima accensione 130 polini doppia alimentazione
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Acrobata84
Nuovo Utente

camomilla
Città: Palermo


13 Messaggi


Inserito il - 01/05/2010 : 08:59:29  Mostra Profilo Invia a Acrobata84 un Messaggio Privato
SALVE RAGAZZI, è LA PRIMA VOLTA CHE SCRIVO IN UN FORUM QUINDI NN SO ANCORA BENE COME FUNZIONA, MA POCO MALE, IMPARO IN FRETTA.

HO UN PROBLEMA CON LA PRIMA ACCENSIONE DEL MIO NUOVO 130 POLINI DOPPIA ALIMENTAZIONE CON PACCO LAMELLARE; L'HO ACCESO LA SETTIMANA SCORSA CON UN 19/19 E, ANCHE SE A SINGHIOZZO, é ANDATO IN MOTO (si é subito spento appena ho lasciato l'acceleratore),

POI HO CAMBIATO CARBURATORE METTENDO UN 24, MA NIENTE, ALLORA HO CAMBIATO I GETTI, HO MESSO GETTO DI MIN 50 E DI MAX 120, LA CORRENTE ARRIVA MA NIENTE,CHE DEVO FARE?!
ASPETTO CONSIGLI!!
GRAZIE IN ANTICIPO RAGAZZI
A PRESTO

Giani

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 01/05/2010 : 13:34:13  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
ora non so che getti voglia il lamellare, ma dal poco che ho sentito il 24 col lamellare dovrebbe avere il 64 di minimo... Ma cmq il filtro c'è? Quando è in moto come si comporta? Fa dei vuoti?
Insomma dicci un po' di più sul tuo motore
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 01/05/2010 : 14:33:59  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
col 24, il getto da 120 è enorme

parti da un getto da 90


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Acrobata84
Nuovo Utente

camomilla

Città: Palermo


13 Messaggi

Inserito il - 02/05/2010 : 22:58:14  Mostra Profilo Invia a Acrobata84 un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

ora non so che getti voglia il lamellare, ma dal poco che ho sentito il 24 col lamellare dovrebbe avere il 64 di minimo... Ma cmq il filtro c'è? Quando è in moto come si comporta? Fa dei vuoti?
Insomma dicci un po' di più sul tuo motore


RAGAZZI, UNA NOTIZIA BUONA E UNA PESSIMA: LA BUONA é CHE HO CAPITO IL PROBLEMA, OGGI HO CAMBIATO IL GETTO DI MASSIMO DA 115 A 85 E FINALMENTE SI é ACCESO E SEMBRA CATTIVISSIMO...IL PROBLEMA é CHE QUESTI CARTER FANNO PIETà E PERDONO OLIO DA TUTTE LE PARTI, DAL SELETTORE CAMBIO E DALLA GUARNIZIONE...DUNQUE UN GUAIO NON DA POCO,

ADESSO CHIEDO, ABBANDONANDO L'IDEA DI POTER USARE QUESTO MOTORE COLABRODO ED AVENDO UN ALTRO BLOCCO LAVORATO ED UN ALTRO GRUPPO TERMICO POLINI 130 NORMALE APPENA RETTIFICATO, COSA CREDETE MI CONVENGA FARE? "RICICLARE" IL 130 DOPPIA ALIM LAMELLARE SU QUEST'ALTRO BLOCCO O IL 130 NORMALE? INTENDO DIRE LA DIFFERENZA IN COSA CONSISTE? é MOLTO EVIDENTE? E I CONSUMI?
GRAZIE RAGAZZI
CIAO!!

Giani
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 02/05/2010 : 23:24:34  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
scusa come sarebbe a dire un colabrodo?? i carter sono rotti? quando hai chiuso i carter hai sostituito l' o-erre ( o come cavolo si scrive) del selettore delle marce e la guarnizione? oppure messo della pasta sigillante? non vedo il perchè di cambiare i carter. prima di mettere su il doppia alimentazione spero tu abbia aperto il motore!!!!!!!!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Acrobata84
Nuovo Utente

camomilla

Città: Palermo


13 Messaggi

Inserito il - 03/05/2010 : 18:34:08  Mostra Profilo Invia a Acrobata84 un Messaggio Privato
ciao fede 200
il motore l'ho comprato nella stato in cui si trova, o meglio ho fatto una scambio alla pari, un 50 originale per questo, mi avevano assicurato che andava bene, e così sembrava finché non ho spento e mi sono accorto delle perdite...
poi non mi spiego come possa perdere solo appena acceso, possibile che l'olio prenda tanto calore da diventare meno viiscoso in così poco tempo? boh..
comunque QUALCUNO MI SA DIRE CHE DIFFERENZA C'é TRA UN 130 POLINI NORMALE ED UNO DOPPIA ALIMENTAZIONE IN TERMINI DI PRESTAZIONI?
COSA MI CONVIENE MONTARE? IL PRIMO O IL SECONDO? GRAZIE!!

Giani
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 03/05/2010 : 20:06:03  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ciao, il 130 doppia è un'altro mondo, molta più coppia

montarlo sull'altro blocco.....insomma.....è sempre un lavoro fatto a metà

anche perchè volendo fare i lavori fatti bene, per lo meno ficcargli sotto un albero un po' ritoccato non gli farebbe per niente male....

ma perde così tanto quel motore?


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Acrobata84
Nuovo Utente

camomilla

Città: Palermo


13 Messaggi

Inserito il - 03/05/2010 : 21:46:08  Mostra Profilo Invia a Acrobata84 un Messaggio Privato
vespa_90 ha scritto:

ciao, il 130 doppia è un'altro mondo, molta più coppia

montarlo sull'altro blocco.....insomma.....è sempre un lavoro fatto a metà

anche perchè volendo fare i lavori fatti bene, per lo meno ficcargli sotto un albero un po' ritoccato non gli farebbe per niente male....

ma perde così tanto quel motore?

Giani
Torna all'inizio della Pagina

Acrobata84
Nuovo Utente

camomilla

Città: Palermo


13 Messaggi

Inserito il - 03/05/2010 : 21:51:45  Mostra Profilo Invia a Acrobata84 un Messaggio Privato
scusa vespa 90, ti ho quotato senza rispondere... devo ancora prendere dimestichezza con lo strumento...

si guarda, é stato acceso circa 10 secondi per 3 volte e la fuoriuscita nn era di una goccia ma penso almeno une 20ina...dimmi tu se non é un colabrodo....

e comunque l'altro blocco, anch'esso comprato già assemblato, doveva essere un aereo, ha perfino il volano lavorato e alleggerito di brutto, penso sia intorno al kg... il resto nn so perché ripeto non l'ho aperto ma credo sia anticipato anche l'albero, se non altro per semplice coerenza con i lavori sui carter raccordati al cilindro e il lavoro sul volano...
che ne dici? le supposizioni non bastano?

Giani
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 03/05/2010 : 22:55:23  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
le supposizioni non bastano!!!!!!!!!! ascolta, dal mio punto di vista è meglio che ti metti con calma e apri il blocco e controlli lo stato dei cuscinetti, della crociera, dei paraolio, che campana monta, che albero monta e in che stato si trova, se non lo fai il motore potrebbe anche andare bene ma non saprai mai per quanto tempo. sarebbe brutto mantare il motore e poi a causa dell'albero ingrippare il motore, no???? APRIRE!!!!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Acrobata84
Nuovo Utente

camomilla

Città: Palermo


13 Messaggi

Inserito il - 03/05/2010 : 23:06:50  Mostra Profilo Invia a Acrobata84 un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

le supposizioni non bastano!!!!!!!!!! ascolta, dal mio punto di vista è meglio che ti metti con calma e apri il blocco e controlli lo stato dei cuscinetti, della crociera, dei paraolio, che campana monta, che albero monta e in che stato si trova, se non lo fai il motore potrebbe anche andare bene ma non saprai mai per quanto tempo. sarebbe brutto mantare il motore e poi a causa dell'albero ingrippare il motore, no???? APRIRE!!!!!


mmm...pigrizia e soprattutto estrema, se nn di più, voglia di provare finalmente un 130cc comunque cercherò di seguire il tuo consiglio...

Giani
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 10:22:06  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
vedi tu, come si dice, uomo avvisato mezzo salvato!!!! e comunque voglia di provare per restarne molto probabilmente insoddisfatto!! non sai neanche cosa c'è montato su quel blocco.. vedi tu!!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 10:25:19  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

vedi tu, come si dice, uomo avvisato mezzo salvato!!!! e comunque voglia di provare per restarne molto probabilmente insoddisfatto!! non sai neanche cosa c'è montato su quel blocco.. vedi tu!!!


quoto in tutto... è inutile comprare motori senza sapere come è stato fatto e chi ci ha messo le mani, e poi credere che va bene solo perchè ve lo dice il venditore...

apri quel motore e rifallo da capo come dio comanda...
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 06/05/2010 : 20:54:45  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
aprire è sostituire tutte le guarnizione per bene,è risolvi le perdite tranquillo

Torna all'inizio della Pagina

Acrobata84
Nuovo Utente

camomilla

Città: Palermo


13 Messaggi

Inserito il - 07/05/2010 : 00:36:07  Mostra Profilo Invia a Acrobata84 un Messaggio Privato
ragazzi, mi avete convinto, appena trovo un po' di tempo e mente serena mi ci dedico totalmente...penso che in un intera giornata (visto che sarebbe la prima volta)dovrei farcela...che dite?!;-)
grazie ancora

Giani
Torna all'inizio della Pagina

limited
Utente Medio

Specialino


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


318 Messaggi

Inserito il - 12/05/2010 : 19:13:09  Mostra Profilo Invia a limited un Messaggio Privato
ma è questo il lamellare che hai messo sul "doppia alimentazione"

http://www.polini.it/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=2074&categoria=23&modello=944&from=camamo

Smanettone Forever!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever