Autore |
Discussione  |
|
steoleo81
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
60 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2010 : 09:27:06
|
Buongiorno a tutti è il mio primo post però vi seguo da molto , volevo chiedere se qualcuno può spiegarmi passaggio per passaggio la procedura per la messa in fase del motore Vbb1 dato che stò per accingermi al suo restauro e non vorrei far cavolate propio quando il motore sarà praticamente finito grazie a tutti
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2010 : 10:26:08
|
 proviamo a farla come si faceva in officina Piaggio negli anni '60:
fig. 14d:

fig. 15d:

Istruzioni:
 |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
steoleo81
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
60 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2010 : 10:48:06
|
grazie mimmo per le preziose informazioni , mi sà che però senza l'attrezzo specifico piaggio non si riesce a metterla in fase , alla meno peggio quando avreò finito il motore lo porto a far mettere in fase |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2010 : 10:54:36
|
| steoleo81 ha scritto:
grazie mimmo per le preziose informazioni , mi sà che però senza l'attrezzo specifico piaggio non si riesce a metterla in fase , alla meno peggio quando avreò finito il motore lo porto a far mettere in fase
|
Giusto, ma l'attrezzo specifico si realizza con 2 euro dopo posto lo schemino |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
steoleo81
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
60 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2010 : 10:58:30
|
aaaa ma allora c'è il barbatrucco
|
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2010 : 14:19:30
|
| steoleo81 ha scritto:
aaaa ma allora c'è il barbatrucco
|
Benchè queste mie note interesseranno 2,5 utenti del forum (ho arrotondato per eccesso ) le posto ugualmente:
 questo è lo schema, generico, di come è collegato l'impianto AT su tutte le vespe a puntine; ora per vedere quando si aprono le puntine si potrebbe usare un comune tester in ohm, ma la lettura verrebbe influenzata dalla bobina interna del volano quindi:
RESTA DI STUCCO E' UN BARBATRUCCO:

eccovi la mimmoversione del T.0023278 autoalimentata e in chiave moderna (mica tanto, lo feci circa 20 anni fa ) l'accensione del LED indicherà l'apertura delle puntine. I due transistor sono comuni NPN per impieghi generali. Il materiale per la mimmoversione costa meno di 5 euro (il pezzo più costoso è la batteria) |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
Discussione  |
|